Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ferrovia Ionica, la Magna Grecia ha bisogno dell’Alta Velocità

Posted on Novembre 29, 2017 By Redazione

Il CCI scrive a Oliverio. Graziano: A che serve nuova nomenclatura se mancano i binari?  
CORIGLIANO-ROSSANO  – I problemi della ferrovia ionica non si risolvono cambiando il nome alle cose. Nel caso specifico, inventandosi una mitologica quanto fantasiosa nomenclatura di Ferrovia della Magna Grecia. E dispiace che siano proprio gli assessori regionali ai traporti di Calabria, Puglia e Basilicata, probabilmente scesi dal Galaxy Express 999, il leggendario treno delle stelle, a rispolverare ottimismo e buone intenzioni per il prossimo futuro.

 Ci dispiace, ma a nostro avviso c’è poco da essere sereni e fiduciosi se mancano ancora i vettori, se mancano binari adeguati e se manca quell’agognata linea elettrificata che permetterebbe di fare il vero salto di qualità, nonostante l’ultimo investimento di 500milioni di euro che – come avevamo anticipato già nei mesi scorsi – è servito solo a rimbiancare qualche stazione e a rimettere in linea qualche asse che era lì dai tempi dell’Unità d’Italia. La questione della mobilità pubblica della Calabria Est sarà davvero risolta quando si riuscirà a portare l’alta velocità anche sull’intera tratta Taranto-Catanzaro. Fino ad allora tutto sarà mera speculazione. È quanto sostengono i componenti dell’Ufficio nazionale di Presidenza de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, presieduto da Giuseppe Graziano, in una lettera aperta inoltrata al Governatore della Calabra, Mario Oliverio, per chiedere un concreto intervento della Regione Calabria presso il Governo affinché programmi un incisivo piano di investimenti lungo la direttrice ferroviaria apulo-calabro-lucana. Come si può essere ottimisti per il futuro – aggiunge Graziano – all’esito della riunione di Policoro, dei giorni scorsi, dove ben tre assessori regionali hanno tenuto a battesimo la ferrovia della Magna Grecia per un nuovo sviluppo del comprensorio ionico. È successo qualcosa e non ce ne siamo accorti? Ci sembra di no. Già, perché se da un lato gli amministratori di Basilicata e Puglia possono avere buone ragioni per essere fiduciosi, dal momento che l’alta velocità è arrivata fino al cuore dei loro territori, non so se stessa speranza ha ragione di esistere nelle aspettative dell’assessore Musmanno, dal momento che mezza Calabria è praticamente esclusa dal circuito della mobilità nazionale, compreso quello ferroviario. Un’intera area isolata dal resto del Paese e dall’Europa dove gli investimenti ordinari, operati per necessità, vengono fatti passare per straordinari. Non è forse stato così – si chiede Graziano – per l’opera di manutenzione della linea ferrata ionica, costata 500milioni di euro ed in fase di ultimazione? Che benefici ha portato all’utenza? Nessuno! Perché i vettori, a parte gli Swing che si vedono arrancare su questa linea come le mosche bianche, sono ancora quelli degli anni ’70, sporchi e quasi sempre in ritardo. Non c’è stata alcuna velocizzazione o implementazione delle corse. I passaggi a livello, tanti (forse troppi!), lungo l’intera tratta continuano a creare disfunzioni al già precario traffico veicolare. Sullo studio delle linee non c’è stato neanche il minimo concetto di utilità e coincidenza per i pendolari. Ma soprattutto – scandisce – i treni, oltre ad essere vecchi e fatiscenti, sono pure pochi. Insomma, treni inutili, strade neanche a parlarne e aeroporti che, chissà per quale motivo, hanno tagliato tutte le tratte low cost da e per la capitale. Come si può essere felici e speranzosi se si pensa di risolvere una questione così grande solo dandogli un altr nome? Del resto è stato fatto così anche per la neonata A2 Autostrada del Mediterraneo che di nuovo non ha nulla ma solo l’eredità di una vecchia Salerno-Reggio Calabria ancora incompleta. La Calabria – puntualizza Graziano – è un appendice del continente in mezzo al Mediterraneo con un’orografia tale che non permette di poter creare un asse dorsale autostradale-ferroviario. Pertanto, per evitarne l’isolamento o, ancor peggio, uno sviluppo a metà, ha necessità di essere circumnavigata. E finché i governi non avranno questa consapevolezza l’area Est continuerà a vivere nel disagio. Che si inizi ad investire, allora, in modo concreto – conclude – sia sulla ferrovia ionica che sulla Statale 106.

Ufficio stampa – Il Coraggio di Cambiare l’Italia
 

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Forza Italia si riorganizza
Next Post: Vulcano (TN): «L’assessore Stella si scusi con gli asili nido privati»

Articoli recenti

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PALESTRA RONCALLI APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO
  • CENTRO STORICO, OLIVO: L’ARTISTICO NON SI TOCCA
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 23 SETTEMBRE
  • SAN NILO, CINQUE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI TRA MUSICA, RIEVOCAZIONI, SPETTACOLI E CONVEGNI
  • AL VIA IL NOVENARIO IN ONORE DI SAN NILO ABATE (SANTO PATRONO DI ROSSANO)

Archivi

Categorie

Novembre 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA