Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Gli studenti dell’Itas Itc di Rossano protagonisti della scuola e del territorio

Posted on Dicembre 5, 2017 By Redazione

Gli alunni componenti della Giuria di selezione del X Premio Padula di Acri
Non si fermano le attività dell’Istituto d’istruzione superiore Itas – Itc di Rossano. Un susseguirsi di eventi. Tanto fervore nelle azioni finalizzate a offrire ai propri utenti una miriade di opportunità per la propria crescita sociale e culturale. Gli studenti della scuola guidata dalla dirigente Anna Maria Di Cianni, sono sempre più protagonisti della propria comunità scolastica ma anche del territorio di appartenenza. 

Fra le numerose iniziative realizzate nell’ultimo periodo, si evidenziano in particolare quattro attività: la partecipazione degli alunni, in veste di componenti di giuria al “Premio Padula” di Acri, momenti di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, incontro con l’autore, Roberto Emanuelli e attività di promozione alla lettura. Andiamo per gradi. Un percorso a ritroso. 

Un’attività prestigiosa è stata la partecipazione, per il quarto anno consecutivo, degli studenti dell’Itas Itc di Rossano come componenti della Giuria di selezione, sezione narrativa, della decima edizione del Premio nazionale Vincenzo Padula, che ha avuto luogo ad Acri. I “giovani giurati”, fra l’altro, hanno dialogato con Domenico Dara, autore del romanzo “Appunti di meccanica celeste”, vincitore della sezione narrativa. Gli studenti sono stati chiamati a effettuare una recensione. Fra tutte è stata effettuata una selezione. A vincere, per il terzo anno, la studentessa Debora Lonetti della V B Les.

Un’altra valida azione è stata caratterizzata dalla partecipazione attiva degli studenti dell’Itas Itc rossanese all’evento “La solitudine degli innocenti”, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Dapprima, la possibilità di riflettere attraverso un percorso fotografico a cura della professoressa Graziella Algieri, poi, una tavola rotonda sull’”essere coppia nel rispetto delle reciproche identità”. Un momento di interazione a cui ha portato i saluti la dirigente della scuola organizzatrice, Anna Maria Dicianni. Al dibattito hanno partecipato l’avvocato, nonché docente dell’Itas Itc, Graziella Algieri, il consulente familiare don Piero Frizzarin, la poetessa Anna Lauria e l’attore e regista Antonio Iapichino. La platea è stata deliziata da intermezzi musicali a cura della studentessa Martina Diaco.

E ancora. Presso il Palazzetto dei Padri Giuseppini, in un apposito incontro riservato agli alunni dell’Itas Itc, dopo i saluti della dirigente Di Cianni, moderati da Noemi Granata, gli studenti hanno avuto modo di interloquire con l’autore Roberto Emanuelli. Prendendo spunto dal suo ultimo libro, edito da Rizzoli, si è parlato dell’importanza dei rapporti tra genitori e figli e dell’amore adolescenziale, ai rapporti sbagliati e ai rischi alla solitudine, autolesionismo. L’importanza di tirar fuori i sentimenti.

Non basta. Anche quest’anno la dirigente Di Cianni ha voluto che l’Istituto partecipasse all’iniziativa Libriamoci, promossa dal Miur. I docenti che hanno aderito all’iniziativa, hanno fatto “viaggiare” gli studenti – attraverso percorsi mirati – che sono sfociati nel sentimento, nella casualità, nell’immaginario collettivo e soggettivo, favorendo un vero e proprio viaggio introspettivo che, spesso, ha promosso l’identificazione tra il mondo dell’autore e quello del lettore. La giornata, mediata da intermezzi musicali e prodotti audiovisivi, ha sviluppato il tema della ‘Solidarietà e territorio’ e ha visto, tra gli altri, come coprotagonisti, anche i minori non accompagnati inseriti nelle classi ormai da più tempo. Inoltre, alcuni studenti sono stati messaggeri del progetto  #Ioleggoperché. Le messaggere dell’Itas Itc hanno svolto un ottimo lavoro e, oltre ai complimenti della Mondadori di Rossano, hanno consegnato alla biblioteca della propria scuola una trentina di libri.
 

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Festeggiata Santa Barbara protettrice degli uomini della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco
Next Post: Talking: L’Odissea dei dializzati. Nefrologia, tra eccellenze e disagi

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE AROLDO TIERI
  • Altro che Ponte, Europa Verde in Calabria lancia il Parco nazionale dello Stretto e della Costa Viola
  • CONIUGI ACCUSATI DI RICETTAZIONE, ASSOLTI PER NON AVER COMMESSO IL FATTO
  • Scarico di rifiuti speciali in pieno centro, assolto noto imprenditore
  • CARCERE DI ROSSANO, FORZA ITALIA: SOLIDARIETA’ AGLI AGENTI

Archivi

Categorie

Dicembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA