Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Nasce l’Associazione “Per il bene del territorio”

Posted on Dicembre 11, 2017 By Redazione

Negli ultimi 10 anni sono 200.000 i giovani laureati che hanno lasciato il Sud Italia per vivere altrove mentre sono 150.000 i giovani che studiano lontani da casa e di questi oltre 50.000 sono calabresi. Non è questo l’unico dato preoccupante perché si calcola che nel 2035 molti Comuni interni della provincia di Cosenza diventeranno paesi fantasma mentre nel 2050 saranno oltre 500.000 i giovani che abbandoneranno la Calabria.

Questa realtà trova origine nelle disuguaglianze che esistono tra il nostro territorio ed il resto d’Italia in tema di lavoro, infrastrutture, sanità, ecc. Ogni Governo prova ad affrontare la questione meridionale con mezzi insufficienti e tal volta ridicoli. Basti pensare al piano “Resto al Sud” varato con entusiasmo dall’attuale Governo: meno di 50.000 euro per i giovani che aprono un’attività per rimanere al Sud.

Non c’è un investimento per creare un vero lavoro, non ci sono investimenti infrastrutturali per una Calabria sempre più isolata dal mondo, non c’è alcun investimento per una sanità commissariata, non c’è, più in generale, un livello minimo di diritti essenziali che ci permette di guardare con ottimismo al futuro.

Nasce in questo contesto l’idea di un gruppo di amici di dar vita ad un’incontro – avvenuto nei giorni scorsi a Corigliano Calabro – che ha sancito la nascita dell’Associazione “Per il bene del Territorio”. L’Associazione nasce con la finalità di difendere i diritti dei cittadini, di avanzare proposte per i diversi problemi che colpiscono il territorio e per dar vita ad un nuovo rapporto tra i cittadini e le Istituzioni, capace di ristabilire diritti e doveri e di ridare speranze ad una comunità che si appiattisce sempre di più sulle proprie disperazioni e povertà.

L’avvocatessa Maria Carmenla Iannini è stata eletta all’unanimità presidente dell’Associazione. Toccherà a lei il compito di diventare portavoce di un insieme di persone che lavorerà non solo per identificare e rappresentare al meglio i problemi del territorio ma avanzerà proposte concrete e fattibili per il loro superamento.

“All’inizio – dichiara l’Avvocatessa Iannini – mi sono detta un’altra associazione no! Ce ne sono tante che lavorano e anche bene, non e il caso! Poi ho colto nei volti e nei ragionamenti fatti la rabbia, la disperazione di non avere più via una d’uscita per se stessi e per le giovani generazioni, perché i problemi non te li risolve nessuno, perché c’è la necessità di diventare protagonisti del proprio destino, perché c’è bisogno di credere che un futuro migliore è possibile. Allora ho capito che siamo tutti chiamati a fare un sacrificio per il bene del territorio. Ringrazio i soci fondatori e tutti quelli che hanno individuato nella mia persona il volto e la voce per dare corso alle loro istanze, alle loro preoccupazioni alle loro speranze. Spero di non deluderli e di svolgere al meglio il mio ruolo”.

 

Associazione “Per il Bene del Territorio”

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fondazione Thun,da Rossano 4mila euro
Next Post: Visita e liquidazione in tempo reale, oggi al via

Articoli recenti

  • ’Ndrangheta a Corigliano-Rossano, l’ex boss Nicola Acri parla dell’ultimo morto ammazzato: «Carmine Morello si occupava di tutto»
  • I TEDOFORI CON LA FIACCOLA DELLA PACE HANNO FATTO TAPPA A CORIGLIANO-ROSSANO
  • REFEZIONE SCOLASTICA, SI PARTE IL 5 OTTOBRE
  • TANTA PARTECIPAZIONE AI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN NILO ABATE
  • Recital Pianoforte a 4 Mani ad aprire la stagione autunnale de la XVIII ed de La Città della Musica

Archivi

Categorie

Dicembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA