Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Il Quartetto Marsili a “La Città della Musica”

Posted on Dicembre 14, 2017 By Redazione

Sabato 16 Dicembre, ore 19.00, appuntamento presso la sala concerti del CSM Verdi Rossano 
Continua a suon di successi il cartellone concertistico della XIII ed. de “La Città della Musica”. Ad esibirsi per il terzo appuntamento musicale, sulle note dei padri della musica Mozart e Schumann, il rinomato Quartetto Marsili composto da: Pino Murano (violino), Samuele Danese (viola), Valeria Carnicelli (violoncello), Antonella Calvelli (pianoforte). Appuntamento da segnare in agenda per sabato 16 dicembre con inizio alle ore 19.00. 

La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, il LIONS CLUB ROSSANO SYBARIS, WHITE CASTLE Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATRES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, CMP express Rossano, UNIPOL SAI Rossano, CENTRO OTTICO PUGLIESE Rossano, GALLO azienda agricola Corigliano, KAIRòS Rossano, MONDADORI Rossano, La VOCE Rossano, Concorso Luciano Luciani Cosenza e Associazione Orfeo Stillo Paola.
La partecipazione al concerto è gratuita. Gli amanti della buona musica sono invitati a partecipare.
Pino Murano si è diplomato in violino presso il Conservatorio di Musica S. Giacomantonio di Cosenza con il M° E. Lappano. Ha frequentato i corsi di formazione orchestrale e cameristica presso la Scuola di Musica di Fiesole, sotto la direzione di maestri di fama internazionale, G. Sinopoli, L. Berio, V. Globocar. In seguito ha proseguito gli studi con i maestri: C. Romano, P. Chiavacci, L. De Filippi, M. Tortorelli, G. Borrelli, G. Mönch, S. Meo, B. Canino, C. Bruni, A. Persichilli, M. Angius. Collabora con importanti Orchestre da Camera e Lirico-Sinfoniche. Svolge un’intensa attività concertistica in diverse formazioni cameristiche. Presso il Conservatorio di Cosenza ha conseguito il Diploma accademico di secondo livello in Musica da camera col massimo dei voti e l’abilitazione per l’insegnamento dello Strumento Musicale “Violino”. Collabora inoltre come primo violino in varie formazioni per la realizzazione di opere inedite di compositori e registi contemporanei. Ama spaziare dalla musica classica al rock, infatti è tra i fondatori del gruppo musicale etno-rock Peppa Marriti Band che ha la peculiarità di cantare in lingua Arbëreshë (albanese arcaico) al fine di tutelare e preservare la tradizione etno-linguistica presente nelle varie comunità italiane dal 1400. Numerosi i concerti e le tournée nazionali ed internazionali, ha all’attivo tre CD e un libro. Dal 2006, con la violoncellista Valeria Carnicelli e la pianista Antonella Calvelli, è componente del Trio Marsili. È docente di violino presso l’I.C. G. Pucciano di Bisignano (Cs).
Samuele Danese si è diplomato in viola con il massimo dei voti presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari sotto la guida del M° De Massis. È stato membro effettivo dell’Orchestra Giovanile Italiana dal 1996 al 1999. Ha frequentato il Corso di Perfezionamento triennale in Viola sotto la guida del M° H. Beyerle , a Fiesole (1999-2002). Ha conseguito il Konzertdiplom in Viola con il maestro Reiner Schmidt, presso la Hochschule für Musik di Würzburg (2004). Ha conseguito il Diploma in Viola del Corso di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia riconosciuti dal MIUR tenuti dal M° M. Paris (2010) e sempre nella stessa il Diploma in Musica da Camera nel Corso tenuto dal M° C. Fabiano (2012). Tiene concerti da solista, con formazioni cameristiche e orchestre (dove ricopre il ruolo di prima viola ) in diverse città italiane e all’estero. Nel 2008 su invito del Conservatorio A. Piazzolla di Buenos Aires ha tenuto una masterclass di viola in qualità di docente ospite e concerti in Argentina. Nel giugno 2012 ha tenuto una masterclass in Viola nel Konservatorium J. Haydn di Eisenstadt in Austria. Ha pubblicato il testo Il mondo della viola, Effatà, Torino (ottobre 2005) e nel 2015 La Viola-Storia e prospettive, casa musicale eco. Suona nel duo DiDan (viola e pianoforte) insieme a Calogero Di Liberto. Ricopre attualmente l’incarico di docente di viola presso il Conservatorio S. Giacomantonio. Tiene regolarmente masterclass nella Settimana Internazionale della Musica a Montedoro.
Valeria Carnicelli si è diplomata col massimo dei voti al Conservatorio B. Marcello di Venezia sotto la guida del M° A. Vendramelli. Ha seguito corsi di perfezionamento per il repertorio violoncellistico con i maestri A. Baldovino, G. Caramia, E. Flaksman, per quello cameristico con il Trio di Trieste e il Trio Čajkovskij presso la Scuola di Musica di Fiesole e l’Accademia di Portogruaro. Particolarmente illuminante, per quanto riguarda l’aspetto didattico, l’incontro col violinista G. Mönch. Ha collaborato con l’Orchestra della RAI di Torino e l’Orchestra Sinfonica Siciliana. E’ componente del Trio Solaris (clarinetto, violoncello e pianoforte) e del Trio Marsili (violino, violoncello e pianoforte); si esibisce in duo con la pianista Tatiana Malguina. Vincitrice di concorso è docente di violoncello presso il Conservatorio di Cosenza.
Antonella Calvelli ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza, conseguendo il diploma di pianoforte a 18 anni con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Maria Marano. Successivamente ha perfezionato i suoi studi con Rodolfo Caporali, Anna Maria Pennella e, per il repertorio cameristico, con Riccardo Brengola. Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra i quali: Alfonso Rendano (1984), Città di Treviso (1986), Isaac Albeniz (1988), Domenico Scarlatti (1989), Città di Marsala (1989), Alberto Mozzati (1990). Ha inciso per la RCA italiana. Svolge intensa attività concertistica da solista e in diverse formazioni cameristiche. Dal 2006, con il violinista Pino Murano e la violoncellista Valeria Carnicelli, è componente del Trio Marsili, impegnato prevalentemente nel repertorio del Novecento. La Commissione Cultura del Comune di Cosenza le ha tributato un importante riconoscimento consegnandole un premio riservato alle eccellenze espresse dal territorio. Dal 1983 è docente di pianoforte presso il Conservatorio di Cosenza; nella stessa istituzione dal 1° novembre 2010 al 31 ottobre 2016 ha ricoperto la carica di Direttore.
 

 

Correlati

Spettacoli

Navigazione articoli

Previous Post: Domenica 17 in bici per scoprire territorio
Next Post: A volte ritornano…

Articoli recenti

  • ’Ndrangheta a Corigliano-Rossano, l’ex boss Nicola Acri parla dell’ultimo morto ammazzato: «Carmine Morello si occupava di tutto»
  • I TEDOFORI CON LA FIACCOLA DELLA PACE HANNO FATTO TAPPA A CORIGLIANO-ROSSANO
  • REFEZIONE SCOLASTICA, SI PARTE IL 5 OTTOBRE
  • TANTA PARTECIPAZIONE AI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN NILO ABATE
  • Recital Pianoforte a 4 Mani ad aprire la stagione autunnale de la XVIII ed de La Città della Musica

Archivi

Categorie

Dicembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA