Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

La sanità in Calabria che il Ministro Lorenzin non ha raccontato

Posted on Dicembre 18, 2017 By Redazione

È il Piemonte la regione in testa per efficienza del sistema sanitario italiano, strappando la prima posizione al Trentino Alto Adige, mentre la Calabria si conferma la regione “più malata” del Paese. Sarebbe stato opportuno, che a spiegarne le ragioni, fosse stata la Ministra della Salute Beatrice Lorenzin che nei giorni scorsi, a fine mandato ed alle soglie di una imminente campagna elettorale, è stata in visita a Rossano.

Proviamo a fornire qualche dato sebbene la materia è ostica a molti: l’Indice di Performance Sanitaria realizzato nel 2017, per il secondo anno consecutivo, dall’Istituto Demoskopika, così come il Rapporto Osservasalute, parlano chiaro: sono tutte del Sud le regioni che contraddistinguono l’area dell’inefficienza sanitaria e tra queste la Calabria è l’ultima.

La Calabria si qualifica anche come la “maglia nera” d’Italia per quanto riguarda le spese legali; cioè con una spesa pro-capite di 9,9 euro e un ammontare in valore assoluto pari a 19,6 milioni di euro, il nostro è il comparto sanitario pubblico più “avvezzo” ai contenziosi che finiscono con sentenze quasi sempre sfavorevoli. Un dato, quest’ultimo ancora più rilevante, se si considera che la spesa pro-capite italiana è di poco superiore ai 3 euro.

In Calabria, la spesa sanitaria per cittadino è di 1.698 euro, contro i 2.198 euro del Trentino A.A. Ma la Calabria, detiene un altro “importante primato”: nella spesa per il management delle aziende ospedaliere, delle aziende sanitarie e delle strutture sanitarie (costi della “politica sanitaria”), è la più “parsimoniosa” con 2,8 euro di spesa pro-capite (5,6 milioni di euro).

 

Tuttavia, il dato peggiore resta quello che riguarda l’impoverimento sanitario, ovvero il numero delle famiglie residenti in una regione che a causa delle spese sanitarie sostenute (farmaci, case di cura, visite specialistiche, cure odontoiatriche, etc.) sono scese al di sotto della soglia di povertà. Qui la Calabria è purtroppo la prima in Italia con 28 mila nuclei familiari. Capovolgendo la classifica, è il Piemonte a meritare il ranking migliore seguito da Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Lombardia.

E’ chiaro che le evidenti disparità di salute che oggi esistono tra la Calabria e le altre regioni d’Italia sono la conseguenza delle politiche e delle scelte allocative assunte dalla classe dirigente regionale. Questi divari così pronunciati – che si riflettono sulle condizioni di salute e sull’aspettativa di vita dei cittadini calabresi – sono per lo più conseguenza delle politiche nazionali.

Ecco, quindi, cosa avrebbero dovuto raccontare ai cittadini calabresi il Ministro Beatrice Lorenzin ed il Sottosegretario al Governo Antonio Gentile. Perché non hanno spiegato come mai il Governo, di cui loro sono parte attiva, ha aumentato il divario Nord-Sud in termini di assistenza sanitaria? Come mai non hanno spiegato perché questo stesso Governo ha ridotto la Calabria ad essere la peggiore regione in Italia in termini di sanità? Perché non hanno spiegato le ragioni per le quali la provincia di Cosenza – da Praia a Mare a Cariati, da Trebisacce ad Acri fino agli ospedali di Rossano, Corigliano Calabro, Castrovillari e Cosenza, nel campo della sanità ha subito un peggioramento che è sotto gli occhi di tutti prima ancora che essere certificato dai dati?

Converrà, quindi, aspettare qualcuno (e speriamo arrivi presto!), che riesca a raccontarci come intenderà affrontare la grande disuguaglianza che in materia di sanità colpisce la nostra regione e che sia in grado – per il bene del territorio – di risolvere i problemi che il Governo della Ministra Lorenzin ha aumentato! Qualcuno che con i fatti e non con le favole, riesca ad affrontare le sfide per migliorare la nostra Calabria. Una regione – come dimostrano i numeri – sempre più costretta a dover subire le scelte di Governi e di Ministri che, a conti fatti, privilegiano sempre il Nord del Paese a discapito del sud e della nostra Calabria.

Avv. Maria Carmela Iannini
Presidente Associazione Per il Bene del Territorio

Associazione “Per il Bene del Territorio”
Ufficio Stampa
   

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Caputo cede alla strumentalizzazione
Next Post: Caso Lulapaluza, coinvolta l’antimafia. Acquisite le immagini

Articoli recenti

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PALESTRA RONCALLI APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO
  • CENTRO STORICO, OLIVO: L’ARTISTICO NON SI TOCCA
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 23 SETTEMBRE
  • SAN NILO, CINQUE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI TRA MUSICA, RIEVOCAZIONI, SPETTACOLI E CONVEGNI
  • AL VIA IL NOVENARIO IN ONORE DI SAN NILO ABATE (SANTO PATRONO DI ROSSANO)

Archivi

Categorie

Dicembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA