Sabato 23 Febbraio ore 19,00 presso Sala Concerti Centro Studi Musicali a Rossano.
Corigliano-Rossano  – Dopo una breve sosta riprendono gli appuntamenti della stagione concertistica de la Città della Musica. La kermesse musicale, giunta alla quattordicesima edizione, ospiterà un Concerto del Duo, composto dai Maestri Mariagaia Di Tommaso e Roberto Boschelli, per Clarinetto e Pianoforte. Appuntamento da segnare in agenda per sabato 23 Febbraio, ore 19:00, presso la sala concerti del Centro Studi Musicali G. Verdi in Rossano Scalo.

 

 

 

La rassegna musicale “La Città della Musica” è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, la tipografia Grafosud, Unipol Sai, Kairos e Gabriele Musicalight Equipments.
La Cittadinanza è inviata a partecipare. I concerti della rassegna “La Città della Musica” sono tutti gratuiti.
Mariagaia Di Tommaso consegue nel 2017 il Diploma di II livello in Clarinetto presso il Conservatorio Superiore di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza col massimo dei voti e la lode.
Sin dal 2004 partecipa a vari concorsi nazionali ed internazionali, e come solista e nella categoria di musica da camera, classificandosi sempre ai primi posti. Si è perfezionata con musicisti del calibro di Karl Leister, Paul Roe, Erik Porche, Erich Hoeprich, Nuno Pinto, Michele Marvulli, Calogero Palermo, Giovanni Punzi.
Impegnata in diverse formazioni da camera, vanta una fitta attività concertistica sia in Italia che all’estero prendendo parte a vari Festival prestigiosi come “Urticanti” di Bari e “Gaulitana” di Malta.
È primo clarinetto della Synapsis Ensemble e Synapsis Chamber Orchestra, realtà nate dalla passione di alcuni giovani musicisti calabresi per la diffusione della musica contemporanea italiana e del repertorio moderno (talvolta non solo) collaborando con solisti del calibro di Anna Tyshayeva, Francesco Mirabella, Rosaria Buscemi, Valeria Vetruccio, etc.
Attualmente frequenta l’Accademia Mediterranea del Clarinetto perfezionandosi sotto la guida del Maestro Giovanni Punzi.

Roberto Boschelli, nato a Cosenza nel 1996, intraprende gli studi pianistici sotto la guida del maestro Giuseppe Maiorca presso il Conservatorio di Cosenza. Ha partecipato a vari concorsi: Concorso Musicale Nazionale di Acri, IX rassegna Concorso Nazionale “Giovani Musicisti” città di Paola e Concorso internazionale di Paola, II Concorso Nazionale musicale vocale città di Dipignano, Concorso Nazionale musicale città di Corigliano, Concorso Nazionale musicale vocale