Siamo la Città che più pesa su tutto il ciclo di trattamento e smaltimento dei rifiuti che non riusciamo, meglio ancora non vogliamo, differenziare.

Produciamo quasi il 50% dei rifiuti, che vengono conferiti all’interno delle discariche, di tutti i 33 Comuni dell’ARO sibaritide. Riteniamo, come membri di opposizione della Commissione Ambiente, opportuno condividere, unitamente alle altre Comunità, le difficoltà e le soluzioni posti a valle di questa atavica problematica.
Non riteniamo corretto “scaricare”, letteralmente, le nostre incapacità amministrative, causa principale del rallentamento del sistema di raccolta differenziata cittadino, sulle più piccole Comunità, maggiormente bisognose di attenzione e di sostegno, pensando di prevedere a Scala Celi un ampliamento della discarica.
Come terza Città della Calabria dobbiamo stare vicini alle Comunità, più piccole, limitrofe senza profanarle con attività di sciacallaggio ambientale. Non abbiamo bisogno di buche nelle quali sotterrare i nostri rifiuti, abbiamo bisogno di una classe politica/amministrativa capace di trasformare gli scarti di consumo dei nostri cittadini in un sistema culturale, sociale ed economico ad economia circolare. Un sistema che non solo eliminerà definitivamente la dipendenza dei Comuni dal tutto il sistema impiantistico di smaltimento dei rifiuti ma che creerà opportunità condivise tra tutti i cittadini.
Non siamo assolutamente contrari alla coesistenza pubblico/privato all’interno del settore rifiuti semplicemente non vogliamo che altri territori paghino, in costi ecologici, per gli errori dei nostri amministratori locali. Se perde anche solo uno di noi perdiamo tutti sulle tematiche ambientali.
Sappiamo che il nostro Sindaco era solito frequentare, per motivi politici e personali, i territori limitrofi proponendo una chiusura delle discariche esistenti, additando tutti i suoi predecessori di connivenza e collaborazionismo con tutto il sistema economico che ruota introno alla gestione dei rifiuti, non sia mai che qualche attuale e più moderno “barricadiero” potesse insinuare la stessa cosa anche su di Lui.
Per questi motivi, come Consiglieri Comunali della Città di Corigliano-Rossano e come membri di Commissione Ambiente, chiediamo che il Sindaco della Città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, sia presente alla manifestazione, organizzata da Lega Ambiente”, “Cammina, Osserva, Pulisci”, che si terrà sabato 12 marzo, in località Pipino, Comune di Scale Coeli. La presenza di un ex attivista ambientale, con fascia tricolore sul petto, potrà sicuramente sostenere e valorizzare le battaglie per un futuro più sostenibile nella nostra sibaritide.

Francesco Madeo
Corigliano-Rossano in Azione

Gennaro Scorza
UDC- Unione di Centro

Mattia Salimbeni
Corigliano-Rossano Domani