Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Il Pensiero Laterale

Posted on Aprile 27, 2022Aprile 27, 2022 By ALDO LUCISANO

Commentatore da divano quale sono, assisto impotente alle piaghe che affliggono questo nostro bistrattato pianeta apparentemente fuori controllo visto che, anche a chi ormai tenta disperatamente di metterci una pezza, appare sempre più lacerato.

Dovremmo allora attingere all’enorme patrimonio di saggezza e di insegnamenti di chi ci ha preceduto, tesori di sapienza sedimentatosi nel corso dei secoli che sempre hanno visto tragedie e distruzioni, guerre e malattie a coronamento del detto che niente di nuovo c’è sotto il sole.

I vari Putin hanno sostituito i vari Bin Laden , Pol Pot ,Saddam Hussein, Kim Jong, Bashar Al-Assad, degni successori a loro volta di Hitler, Stalin e compagnia…solo per restare in anni recenti e senza voler scomodare i vari Nerone e Gengis Khān.

Molto più banalmente mi chiedo: questi signori oltre ad esercitare il mestiere di dittatori, spesso sanguinari, tra un massacro e l’altro l’altro, leggono ? E se leggono, quali libri prediligono?

Provo ad indovinare. Forse il più antico manuale strategico della storia ( VI sec a.C.) di Tzu Sunil ? O altre amene letture tipo Mein Kampf , Libretto rosso di Mao Tse-tung,  Democrazia e terrore. Le dinamiche della repressione di Goldman Wendy Z. ?

Non penso abbiano sentito parlare del racconto “Nella colonia penale” nel quale Franz Kafka descrive una macchina dell’orrore che punisce i trasgressori incidendo sulla loro pelle i loro crimini.

Assodata la “ selvacità “ della natura umana, e tutto il corollario che ne consegue : cupidigia, intolleranza, ambizione di potere, violenza (Ucraina docet ), rimane il dilemma di come uscirne . Armi sì, armi no? Né…né ( quanto di peggio possa esistere ), e via diplomatica, ma quale ? Per discutere, tacitando le armi, bisogna essere d’accordo almeno in due ( elementare Watson ).

La Terza guerra mondiale, non più a pezzi, bussa alle nostre porte. Gli uomini di buona volontà, compreso il Papa ( qualcuno dirà fa solo il suo dovere ) invocano dialogo ,capacità e creatività diplomatica, politica lungimirante capace di costruire un nuovo sistema di convivenza che non sia più basato sulla potenza delle armi.

Il dialogo come arte politica, la costruzione artigianale della pace, che parte dal cuore e si estende al mondo, il bando delle armi atomiche, il disarmo come scelta strategica sono le indicazioni concrete che Francesco ci affida affinché la pacificazione diventi realmente l’orizzonte condiviso su cui costruire il nostro futuro. Perché dalla guerra non può nascere nulla di veramente umano.

Chi non può essere d’accordo…ma è anche chiaro che gli unici che in realtà, possono mettere fine a questa barbarie sono i contendenti .

Ma esiste una terza via : quella del pensiero laterale .Un modo di pensare che ha come obiettivo quello di vedere le cose in modo differente e generare alternative e nuove idee. Si parte dall’idea di esplorare nuove vie e ci si preoccupa di alimentare, attivare e lasciare andare i pensieri e vedere cosa succede.

A parlare per la prima volta di pensiero laterale fu Edward de Bono, studioso della creatività, secondo cui l’approccio logico alle cose non è sufficiente per sviluppare nuove idee nella società: c’è bisogno appunto di un pensiero che scardini i preconcetti radicati e che appaia “illogico” poiché Edward de Bono (psicologo maltese, massimo esponente della ricerca del pensiero creativo) afferma che sia possibile imparare a pensare in modo diverso, grazie alla capacità umana del cosiddetto “pensiero laterale”. Ma cosa significa esattamente? Non sempre il pensiero logico ci porta alla soluzione però, alle volte si può bloccare, inceppare e quando torna indietro, tende a ripercorrere gli stessi passi, quelli delle informazioni e delle esperienze pregresse, formando così dei “solchi neuronali” sempre più rigidi e schematici. Proprio a questo punto la tentazione di mollare è forte e ci diciamo: “è impossibile trovare una soluzione!”

Il pensiero laterale è di natura intuitiva e si pone quindi come una vera e propria alternativa al “pensiero verticale”, ovvero quella tipologia di pensiero logica e consequenziale condizionata, che a volte ci rende “ingabbiati” e limitati nel nostro modo di vedere, interpretare e di conseguenza interagire con la realtà che ci circonda.

Via via che passa il tempo i nostri pensieri, come le nostre convinzioni si fanno sempre più radicate e ferme, rigide e sedimentate.

Il pensiero laterale assume la funzione di potenziale “scardinatore” delle convinzioni e logiche ormai date per scontate, che possono rendere difficile per le persone trovare una soluzione o anche solo un cambio di prospettiva del problema stesso. In tutto questo anche la creatività, secondo de Bono, ricopre un ruolo chiave, ovvero quello di catalizzatrice di intuizioni , permette cioè di affrontare le situazioni creando nuovi percorsi di pensiero.

Ed ecco allora l’importanza delle “buone “letture per scardinare i pregiudizi.

Qualcuno può avvisare Putin e Zelensky di leggere almeno i libri di de Bono ?

 

 

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: RIAPERTURA TRIBUNALI, PROPOSTA DI LEGGE CALENDARIZZATA IN COMMISSIONE GIUSTIZIA
Next Post: CORIGLIANO-ROSSANO TORNA ALLA VITA

Articoli recenti

  • Facciamo scuola digitale”, Scutellà (M5S) «In arrivo PC per le scuole della provincia di Cosenza»
  • Archiviata con successo la prima edizione del Concorso “Dimmi di Sì Aido. In ricordo di Felice Calabrò”
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza
  • Processione del Corpus Domini
  • Schiavonea e Lido Sant’Angelo, Fratelli d’Italia: “Nessun intervento in 4 anni, ma solo pulizia tardiva”

Archivi

Categorie

Aprile 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA