Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

CIGNI NERI E SPERANZA

Posted on Dicembre 5, 2022 By ALDO LUCISANO


Guastare l’atmosfera zuccherosa e variamente ipocrita che in questi giorni inizia ad avvolgere i puri di cuore, non si può.

Eppure oltre al muscolo cardiaco anche la dura realtà vuole il suo spazio. Pencolare tra ottimismo e pessimismo sembra la cifra di questi ultimi drammatici anni.
Più che angeli svolazzanti sulla grotta, in molti vedono cigni neri appollaiati sinistramente in pozzanghere maleodoranti.
Quella del Cigno nero è una metafora diventata teoria filosofica. E’, in sostanza, un evento raro, imprevedibile e inaspettato, il secolo XXI ne è immagine lampante
Una concatenazione di Cigni neri (crisi climatica, energetica, epidemica, economica, bellica e…ancora.. denatalità, indebolimento delle democrazie, collasso delle istituzioni tradizionali) da fare accapponare la pelle.
Se fino a qualche decennio fa dovevamo stare attenti a non fare ciò che avrebbe potuto portarci alla rovina, oggi dobbiamo fare qualcosa per evitare che un processo già innescato produca effetti devastanti.
E’ pur vero che nel corso della Storia abbiamo già subìto profondi mutamenti e spesso li abbiamo chiamati apocalisse. E, nonostante l’autolesionismo dell’homo sapiens che ha dato il suo “onesto” contributo, l’abbiamo sempre sfangata.
Sembra ci siano state varie estinzioni di massa e adesso secondo alcuni studi siamo nel bel mezzo della sesta estinzione, definite così perché hanno interessato l’intero pianeta e un’altissima percentuale di specie viventi.
Va precisato che quando si parla di “estinzione” si deve pensare a un evento che porta alla distruzione delle forme di vita in decine o centinaia di migliaia di anni, che in termini geologici sono tempi brevissimi. Questo significa che se un essere vivente si trova nel cuore di un’estinzione potrebbe non accorgersene anche se la sua vita dura vari decenni. Ed è quello che starebbe dunque succedendo ora.
Ma come recita l’antico adagio la Speranza , sia essa laica o cristiana, è l’ultima a morire.
Non possiamo permetterci di farla morire o ci resterà soltanto apatia.

  La grande etologa e scrittrice Goodall, per esempio, sostiene che “Le notizie sono davvero pessime. Ecco perché così tante persone si sentono indifese e senza speranza. E sentendosi così, non fanno nulla, se non vi è nessun cambiamento, potremmo addirittura arrenderci. Ma credo fermamente che c’è ancora tempo – sebbene si stia velocemente esaurendo.”

Non mancano, comunque, segnali di speranza.
Nel mondo si stanno sviluppando soluzioni innovative ai molti problemi creati, ad esempio nel settore dell’energia rinnovabile, o per l’agricoltura sostenibile, e così via. Individualmente stiamo lasciando un’impronta più leggera ed ecologica.
Ogni individuo è importante. Tutti hanno un ruolo da giocare in questa vita, ciò che si fa, ogni giorno, fa realmente la differenza. Si pensi alle conseguenze delle piccole scelte compiute – cosa si compra, mangia, indossa ecc.
Quando miliardi di persone fanno le giuste scelte ambientali – e sociali – allora vi saranno maggiori cambiamenti.
E’ pur vero che molti giovani hanno perso la speranza e accusano le generazioni precedenti di avergli rubato il futuro, ma il miglior modo di contestare è quello di rimboccarsi le maniche : piantare alberi, raccogliere fondi per i profughi ucraini, fermare il contrabbando di animali convincendo per esempio le persone a non acquistare specie esotiche, cosa che rischia tra l’altro di causare nuove pandemie. Lo stesso impegno è comune agli adulti, perché ognuno di noi possiede un indomabile spirito umano.
La Speranza richiede che le persone uniscano le loro forze, e agiscano. Quando arriveranno i primi risultati, ci si sentirà meglio e si avrà voglia di fare ancora di più. È una spirale positiva.

Mettiamo al primo posto gli obiettivi di breve termine, invece di perseguire il fine più importante: la protezione dell’ambiente. Viviamo nell’idea folle che possiamo ottenere uno sviluppo economico illimitato su un pianeta che ha risorse limitate.
E meno male che qualcuno inizia a capire che questo stile di vita è insostenibile, ma troppo lentamente. Non sembriamo preparati allo sforzo necessario per cambiare.
Modificare il nostro concetto di felicità, che non vuol dire avere soldi e potere.  Basta avere il necessario per vivere una vita piena accanto a famiglia e natura.
Le famiglie del cosiddetto Terzo mondo spesso non hanno nulla o quasi. Dovrebbero essere l’emblema dell’insuccesso, invece, quando sono riunite attorno al fuoco e ascoltano una storia sono profondamente felici.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Lotta alla criminalità organizzata, il Comune pronto ad acquisire un altro bene confiscato
Next Post: OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO

Articoli recenti

  • Facciamo scuola digitale”, Scutellà (M5S) «In arrivo PC per le scuole della provincia di Cosenza»
  • Archiviata con successo la prima edizione del Concorso “Dimmi di Sì Aido. In ricordo di Felice Calabrò”
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza
  • Processione del Corpus Domini
  • Schiavonea e Lido Sant’Angelo, Fratelli d’Italia: “Nessun intervento in 4 anni, ma solo pulizia tardiva”

Archivi

Categorie

Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA