Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

COALIZIONE CENTRO DESTRA: Fusione, il Sindaco si dia da fare o se ne vada!

Posted on Dicembre 6, 2022 By COMUNICATO STAMPA

Durante la campagna elettorale del 2019, quella che ha portato all’elezione del Primo Sindaco della neonata città di Corigliano-Rossano, pressoché tutti erano concordi nel ritenere che avrebbe dovuto essere un’Amministrazione diversa,

un’Amministrazione che avrebbe dovuto favorire il dialogo, coinvolgere gli ordini professionali, fare emergere le idee migliori per portare a compimento il grande progetto della fusione, tra i Comuni di Corigliano Calabro e Rossano.

In molti invocavano una consiliatura costituente, che nel distinguo dei ruoli tra chi ha vinto le elezioni e chi le ha invece perse, avrebbe dovuto dare le fondamenta alla nuova Città.

Nulla di quello auspicato, si è concretizzato, l’Amministrazione guidata dal Primo Sindaco della Città di Corigliano-Rossano, ha lasciato che il processo di fusione procedesse per inerzia.

Dopo tre anni e mezzo, niente si vede di quel percorso che avrebbe dovuto rendere le Comunità di Corigliano e Rossano orgogliose di quel grande passo che il referendum aveva sancito; ognuna delle due Città aveva rinunciato ad un po’ della propria identità per dare vita ad un soggetto che non fosse solo una sommatoria amministrativa, ma un portatore di interessi, di istanze ed anche di speranze di un grande territorio, sempre più spogliato dei principali diritti fondamentali.

Il consiglio comunale, lacerato da guerre intestine alla maggioranza di governo, dopo oltre tre anni dal suo insediamento non è stato ancora in grado di licenziare lo Statuto Comunale, la carta fondamentale dell’Ente, che ne deve regolamentare il funzionamento.

La legge regionale, istitutiva della fusione tra i Comuni di Corigliano Calabro e Rossano, prevedeva espressamente l’istituzione dei Municipi, per favorire una maggiore partecipazione della cittadinanza alla vita politica ed amministrativa della Città. La stessa legge, c.d. legge Graziano, identificava una zona baricentrica tra i due centri, località Insiti, per la realizzazione della Cittadella degli Uffici. Orbene, allo stato attuale località Insiti, in quello che è lo strumento urbanistico (PSA) che questa Amministrazione vorrebbe adottare, è idonea ad ospitare pascoli per capre o insediamenti agricoli. Mentre una cervellotica distribuzione degli uffici sul territorio, produce inevitabilmente disagi ai Cittadini dell’Area Urbana di Corigliano e Rossano.

Le fusioni tra Comuni, sono viste favorevolmente dall’ordinamento legislativo italiano, ecco perché sono destinatarie di trasferimenti straordinari da parte dello Stato, nel caso della fusione di Corigliano-Rossano, vista l’importanza del procedimento, il contributo è pari a due milioni di euro ogni anno per dieci anni. A conti fatti, il nuovo Comune ha già ricevuto sei milioni di euro, sei milioni di euro che non possono e non devono essere investiti per la cosiddetta spesa corrente, ma usati esclusivamente per realizzare il processo di fusione. La domanda naturale che tutti si pongono è: come sono stati spesi questi soldi? Si rendono conto, che gestire a piacimento i fondi per realizzare la fusione equivale a boicottare la stessa fusione?

Un diffuso e pericoloso malcontento serpeggia in tutto il territorio della Città; non vederlo, mettere la testa sotto la sabbia non aiuta nessuno. L’Amministrazione se ne è capace, deve necessariamente inserire tra le sue priorità l’armonizzazione della due aree urbane. Possibile che in oltre tre anni e mezzo non sia stato possibile fare un solo passo in avanti verso la fusione? A partire dallo Stemma, dal nome che si vuole dare a questa Città, possibile che nel quinto anno dell’istituzione del nuovo Comune nessuno, né Sindaco, né assessori, né consiglieri abbiano pensato che forse era il caso di ricordare con solennità un evento che tanto ha inciso sulle vite di tutti noi.

Il Sindaco e la sua Amministrazione devono dare risposte. Devono parlare alla Città e dire cosa hanno in mente per dare finalmente un volto alla nuova Città.

La coalizione di centrodestra, nel richiamare con forza il Sindaco Stasi alle sue responsabilità, nelle sue figure istituzionali, nei suoi rappresentanti locali è sempre a disposizione della Città. Ma non è più possibile indugiare, per mero calcolo di opportunismo politico.

Deve essere chiaro se vi è l’intenzione e la capacità di andare avanti con la fusione, altrimenti il Sindaco Stasi lasci spazio ad altri.

Siamo consapevoli delle difficoltà nell’ordinaria gestione dell’Ente, ma in questa sede non chiediamo nulla al Sindaco, se non dei passi concreti verso la realizzazione della nuova Città.

Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia

Giuseppe Graziano, consigliere regionale dell’Udc

Ernesto Rapani, senatore di Fratelli d’Italia

Vincenzo Scarcello, segretario cittadino di Noi con l’Italia

Giuseppe Turano, commissario cittadino di Forza Italia

Piero Gallina, Gioacchino Campolo, dirigenti di Fratelli d’Italia

Maria Carmela Iannini, referente Lega

Giovanni De Simone, coordinatore cittadino Udc

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Un italiano su quattro fatica ad arrivare a fine mese: come gestire le proprie finanze
Next Post: DA ROSSANO ALLA CAPITALE: SI E’ INSEDIATO CARMINE BELFIORE, NUOVO QUESTORE DI ROMA

Articoli recenti

  • Corigliano Rossano. Inaugurato ecocompattatore a Toscano insieme alla casetta dell’acqua |VIDEO
  • ANCHE I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE “I FALCHI” DI CORIGLIANO-ROSSANO IN EMILIA ROMAGNA
  • Caro Enzo…….
  • Corigliano-Rossano: bruciata nottetempo la quattordicesima auto dell’anno
  • PULIZIA SPIAGGIA, DOPO IL LAVORO STRAORDINARIO SUGLI ARENILI È INIZIATO IL LAVORO DI RIPULITURA ORDINARIO

Archivi

Categorie

Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA