“Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni”. Con queste parole il nuovo Questore di Roma, Carmine Belfiore, si è presentato al Capo della Polizia ed ai suoi uomini nella cerimonia d’insediamento che si è svolta lunedì 5 dicembre alla Questura di via San Vitale.

Il Questore, nel suo discorso d’insediamento, alla presenza dei dirigenti e funzionari di polizia delle Divisioni, dei Distretti e dei Commissariati della provincia di Roma, di una rappresentanza del personale in servizio presso la Questura e delle specialità della Polizia di Stato, nonché dei sindacati di Polizia e di quelli del personale civile, ha ringraziato il Capo della Polizia ed il Ministro dell’Interno e ha condiviso con i presenti uno dei tanti auguri ricevuti in occasione della suo nomina: “il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni”, aggiungendo di essersi riconosciuto in queste parole.
Il Questore Belfiore, nato a Rossano nel 1961, si è laureato in Giurisprudenza nel dicembre 1984 presso l’Università degli studi La Sapienza di Roma; dal 30 dicembre 1985 è entrato nei ruoli della Polizia, dove attualmente riveste la qualifica di dirigente generale, alla quale è stato promosso il 21 novembre 2019. Dopo aver frequentato il corso di formazione presso le sedi di Roma, Brescia ed Abbasanta in Sardegna, nel dicembre 1986 è stato trasferito presso la Scuola allievi agenti di Trieste, dove ha assunto il comando di una Compagnia. Nel settembre 1987 è stato trasferito presso la Questura di Genova ed assegnato alla Digos, dove ha diretto la Sezione antiterrorismo. Nel febbraio 1989 è stato trasferito presso la Questura di Roma ed assegnato alla Digos, dove ha diretto dapprima la sezione “informativa di sinistra”, poi la sezione “terrorismo di sinistra” ed infine ha ricoperto l’incarico di vice dirigente. Ad agosto 2000 è stato trasferito presso la Direzione centrale della Polizia di prevenzione (ex Ucigos), dove ha assunto la Direzione della Divisione operativa e coordinato importanti indagini sul terrorismo. Nel corso degli anni, nelle sedi ed attraverso gli incarichi ricoperti, si è reso protagonista di numerose operazioni di polizia giudiziaria a risonanza nazionale, a seguito delle quali ha ottenuto riconoscimenti ed encomi, acquisendo una particolare preparazione e conoscenza dei fenomeni legati al terrorismo ed alla ricerca informativa. Dal 1 giugno 2011 al 4 agosto 2013 ha assunto l’incarico di vicario del Questore di Roma. Dal 5 agosto 2013 al 2 luglio 2017 ha ricoperto l’incarico di Questore della provincia di Terni. Dal 3 luglio 2017 al 2 aprile 2019 ha ricoperto l’incarico di Questore della provincia di Latina. Dal 3 aprile 2019 al 4 dicembre 2022 ha diretto l’Ispettorato generale di pubblica sicurezza presso il Senato della Repubblica. Dal 5 dicembre 2022 ha assunto l’incarico di Questore della provincia di Roma.
Al dottor Belfiore, orgoglio e lustro della natia comunità, fervide congratulazioni.
FABIO PISTOIA