Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ecoross Educational a Trebisacce, educare ai valori civili per crescere cittadini onesti

Posted on Dicembre 17, 2022 By IEC

Il Sindaco Aurelio piacevolmente sorpreso dalla ottima preparazione dei piccoli alunni. Il DS Solazzo: A questa età troviamo terreno fertile per inculcare i sani principi.

Trebisacce – Bambini preparati, attenti e pronti a recepire quei sani valori che li rendono cittadini onesti e virtuosi. Spesso un passo avanti rispetto agli adulti, sono proprio i più piccoli che ci ricordano l’importanza di adottare stili di vita sani, per salvare il pianeta ma anche per garantire a tutti una più elevata qualità della vita. È dai bambini che bisogna partire per dare il via a quella formazione continua a cui deve ambire ogni società civile. Questi gli elementi salienti emersi nel corso delle lezioni tenutesi nell’ambito del progetto “Ecoross Educational” che ha fatto tappa all’Istituto Comprensivo “Alvaro” di Trebisacce.

Più che soddisfatto il Sindaco di Trebisacce Alex Aurelio che, presente alla lezione, è rimasto piacevolmente colpito sia dalla modalità educativa sia dalle risposte e dagli atteggiamenti dei piccoli alunni delle classi quarte della scuola primaria. «I bambini non sono il futuro, sono il presente. L’emozione più grande – afferma il Sindaco – è trasmettere loro principi veri, sani e di legalità. Come diceva il Presidente Pertini,  i giovani non hanno bisogno di parole ma di esempi. Sono rimasto veramente esterrefatto dalla loro preparazione.  Mi hanno rivolto due domande a cui non ho saputo rispondere e questo non mi ha messo in imbarazzo, anzi, è una grande soddisfazione che i bambini siano molto ricettivi e un passo avanti a noi, dimostrando altresì l’urgenza di eventi formativi ambientali anche per adulti».

Il Sindaco Alex Aurelio

Ed è proprio agli adulti che il Sindaco Aurelio rivolge la sua riflessione, esortandoli ad una formazione continua: «La maggior parte dei cittadini della mia comunità è rispettosa delle regole. Per quel che riguarda la raccolta differenziata le percentuali sono buone, si aggirano intorno al 70%, e devono essere aumentate ancora. Chi continua ad abbandonare i rifiuti però danneggia tutti; l’ambiente è inquinato e la raccolta che diventa inevitabilmente indifferenziata va a pesare sui costi di bilancio, sulla tariffa TARI che ogni cittadino riceverà a casa. Urge quindi  – conclude – perseguire nell’educazione ambientale».

Simone Turco

I risultati più che positivi sono testimoniati anche dalle incoraggianti parole del dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana Ecoross: «Trebisacce è una comunità molto virtuosa. Affermo con piacere che è una città bella, pulita e ordinata. Ne è testimonianza l’ottimo livello di preparazione dei bambini dimostrato oggi, nell’ambito della nostra attività scolastica, con risposte pronte ma soprattutto condivise. Hanno molto apprezzato la nostra progettualità che quest’anno è stata ulteriormente avvalorata con una rivisitazione dei contenuti che ha aumentato il loro livello di gradimento. Trebisacce  – continua il dott. Turco – è insignita ormai da anni del riconoscimento della Bandiera blu. Si procede spediti verso risultati sempre più importanti». Il dott. Turco – che come referente aziendale ha avuto modo di conoscere numerose realtà scolastiche – non esita a rimarcare l’alto livello di preparazione dei giovani a Trebisacce «dimostrando così – conclude – che lo specchio riflesso di una comunità virtuosa sono i giovani, e viceversa».

Ma qual è il l’iter che questi giovani compiono per essere un passo avanti agli adulti? Lo spiega meticolosamente il Dirigente Scolastico dell’IC “C. Alvaro” di Trebisacce, Giuseppe Solazzo: «Generazioni educate ai valori, alla solidarietà, al rispetto ambientale e non solo, che fanno di loro cittadini onesti a 360 gradi. Un mio forte credo è collaborare in sinergia con tutte le istituzioni del territorio, poiché come scuola da soli non potremmo mai riuscire a formare pienamente questi alunni che sono anche cittadini del Comune di Trebisacce, cittadini dello Stato Italiano. Quando escono da questo edificio hanno a che fare con la società civile, si imbattono in molteplici situazioni. Dobbiamo quindi riuscire ad inculcare loro i giusti input, ognuno partendo dalle proprie competenze, in modo da formare cittadini competenti e rispettosi dei diritti degli altri ma anche conoscitori dei propri».

Il DS Giuseppe Solazzo

Il Dirigente, quindi, parla di una vera e propria catena di montaggio, in cui tra gli step primari risultano certamente l’educazione civica, introdotta dalla legge 92 del 2019 come insegnamento obbligatorio, e i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 divenuti ormai «improrogabili – evidenzia il DS – poiché siamo in un punto di non ritorno, il Pianeta è al collasso. Dobbiamo fare leva su queste generazioni per salvare il futuro della nostra Terra». Da qui la grande attenzione riservata dalla scuola all’educazione ambientale: «Questo istituto – prosegue il dott. Solazzo – è circondato da tanti spazi verdi e stiamo allestendo dei laboratori di sostenibilità ambientale per una scuola all’insegna dell’outdoor learning. Dobbiamo far riscoprire ai nostri alunni il piacere di fare lezione all’aperto poiché l’importante è riuscire a trasmettere le competenze, non importa dove».

Il DS Solazzo pone infine l’accento sulla tempistica in cui tali “semini della conoscenza” debbano essere piantati per germogliare al meglio: «A quest’età troviamo il terreno fertile per poter insegnare loro come crescere, qual è la giusta strada da seguire. L’immagine che più mi piace utilizzare è quella che tutti abbiamo visto praticamente in occasione della Giornata degli alberi: l’albero va piantato dritto quando è tenero altrimenti, se storto, sarà difficile raddrizzarlo. Cerchiamo – conclude – di infondere il rispetto a 360 gradi delle persone, degli animali, delle cose e della natura fin da questa età. Poi saranno anche ottimi cittadini» (Comunicato stampa).

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: LIQUIRIZIA E CLEMENTINE, BOOM PANETTONE
Next Post: CORIGLIANO-ROSSANO: IN CONSIGLIO COMUNALE SI DANNO I NUMERI!

Articoli recenti

  • Quando l’autolesionismo diventa capolavoro. Ecco chi ha creato 600 mila euro di debiti e perché
  • Corigliano Rossano, attestati di riconoscimento a 4 dipendenti Ecoross: tanta emozione nella sala congressi | VIDEO
  • 600 MILA EURO AD EX AVVOCATI PERSONALI DEL SINDACO
  • DOMENICA 2 APRILE “VIA CRUCIS VIVENTE” DELLA PARROCCHIA DI SAN BARTOLOMEO IN ROSSANO CENTRO
  • Via Crucis Diocesana

Archivi

Categorie

Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA