Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

PRESENTATO “CRONACA DELLA MIA VITA IN GRIGIOVERDE”, IL NUOVO LIBRO DI ADRIANO MAZZIOTTI

Posted on Gennaio 27, 2023 By ANTONIO LE FOSSE
3

E’ stato presentato, nella Biblioteca Diocesana nel centro storico di Rossano, il nuovo libro scritto dal giornalista Adriano Mazziotti (a sinistra nella foto) dal titolo: “Cronaca della mia vita in grigioverde”, partendo dalle lettere del padre Innocenzo, scritte durante la guerra.

L’incontro è stato organizzato dall’Associazione “Idee in Movimento” al quale hanno preso parte importanti relatori. A coordinare i lavori dell’interessante incontro-dibattito sono stati la dottoressa Achiropita Tina Morello e il Prof. Giuseppe De Rosis. Ha aperto i lavori Don Pino De Simone, Direttore della Biblioteca Diocesana, per i saluti iniziali, in seguito, poi, ha preso la parola Monsignor Luigi Renzo (Vescovo emerito della Diocesi di Nicotera-Tropea) che, nel corso del suo intervento, ha ricordato la vicinanza della vicenda di suo padre e di Innocenzo Mazziotti. Entrambi protagonisti di una guerra che li ha abbandonati al loro destino. Costretti a lavorare in fabbriche di carbone, negli sgomberi di macerie, anche gli ufficiali furono destinati alla prigionia, tra questi il padre del prof. Mazziotti. Muoiono in molti, moltissimi, sicuramente troppi. Di questi uomini non ci sono narrazioni, ricordi, onorificenze. La responsabilità della memoria allora viene raccolta dalle opere come quella del giornalista Adriano Mazziotti e di Mons. Luigi Renzo. Interessante, tra l’altro, la relazione del Prof. Ferraro che ha raccontato come spesso la storia resta chiusa in un cassetto per lunghi anni, fin quando non arriva uno studioso che le restituisce il respiro. “Questa è una storia soggettiva – ha dichiarato il Prof. Ferraro – che restituisce una narrazione dal basso, cioè racconta la visione di chi spesso non è neanche nominato nei libri di storia. All’interno di una guerra non esistono buoni e cattivi polarizzati, distinti, ma l’opera di Mazziotti ci ricorda che esiste ancora la fiammella dell’umanità accesa nei cuori sotto le divise. Oggi siamo capaci di ricostruire la ferocia della guerra, mettendo insieme i tasselli di umanità dei racconti che ci sono stati tramandati. La guerra ha trasformato le utopie dei giovani in distopie. Questa è una piccola pagina di storia, ma noi come studiosi e cittadini non possiamo perderci il grande libro della Storia e nemmeno le piccole pagine di cui è composto”. Subito dopo ha preso la parola Mons. Maurizio Aloise (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati) il quale ha sottolineato l’importanza di trovare riparo nelle parole di Papa Francesco. “Sento di poter sottolineare – ha dichiarato il presule nel suo intervento – di quanto è importante mantenere viva la memoria, in questo caso di Innocenzo Mazziotti, ma anche di tutti coloro che sono raccontati nel libro, che hanno vissuto senza accorgersi di essere stati giovani. Allora la domanda che sorge è: che vittoria sarà quella di coloro che pianteranno la propria bandiera sulle macerie?”. A chiudere la serata le parole dell’autore :”Questo libro non è un diario di guerra; questa è una pubblicazione che nasce quasi per caso, mentre stavo digitalizzando il carteggio di guerra di mio padre. Il primo lavoro di archiviazione cronologico lo ha fatto proprio lui. Mio padre, però, non ha mai smesso di raccontarci alcuni degli episodi salienti della sua vita in guerra. Episodi di generosità, di difficoltà e di umanità. Questo libro nasce quindi dalla volontà di tener vivo il ricordo di mio padre ed anche dei suoi commilitoni che non hanno avuto la fortuna di tornare in patria. Queste lettere sono state integrate da ricordi ed avvenimenti che lui stesso ricordava di giorno in giorno. Da questa corrispondenza di guerra, tra mio padre e suo padre, nasce quindi l’idea del libro, che vive tra le sensazioni, i ricordi, gli aneddoti, le storie del fronte, le amicizie e l’amore.” All’incontro hanno preso parte anche numerosi studenti del Liceo Classico “San Nilo” di Rossano, diversi docenti, cittadini, l’intero direttivo dell’Associazione “Idee in Movimento” e gli “Amici dell’Arte” di Corigliano-Rossano. Si è vissuta, dunque, una serata all’insegna della cultura e della memoria storica che, per l’occasione, ha rapito letteralmente l’attenzione dei tanti studenti e del qualificato pubblico. Il giornalista Adriano Mazziotti, prima dei saluti finali, ha voluto ringraziare quanti hanno preso parte all’incontro. Un plauso, infine, alla dottoressa Achiropita Tina Morello e all’intero direttivo dell’Associazione “Idee in Movimento” per aver promosso la lodevole iniziativa presso la Biblioteca Diocesana in Rossano centro.

ANTONIO LE FOSSE

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
Next Post: RIPARATO IL DANNO SULLA RETE SORICAL CHE SERVE IL SERBATOIO MATASSA

Articoli recenti

  • 106, APPROVATA ALL’UNANIMITÀ IN CONSIGLIO LA DELIBERA SULLA DEROGA AL DIBATTITO PUBBLICO
  • IL TEMPO CHE RESTA DI ETTORE CAPUTO NEL CARTELLONE DI “LIB(E)RIAMOCI IN CITTÀ
  • Festa del perdono
  • CRISTIANI nei QUARTIERI !
  • RIQUALIFICAZIONE VIA LOCRI E VIA CROTONE APPROVATO PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA

Archivi

Categorie

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA