Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

AVVIATO L’ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELLA CITTÀ

Posted on Gennaio 31, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Un documento che impara dal passato e guarda al futuro.

CORIGLIANO-ROSSANO, 31 gennaio 2023 – È stato avviato, durante la civica assise di ieri – lunedì 31 gennaio 2023 – l’iter deliberativo di approvazione dello statuto comunale.

L’Atto normativo fondamentale dell’Ente è giunto in Consiglio Comunale dopo aver attraversato in Commissione Statuto fasi che hanno visto il confronto non solo tra le forze politiche di maggioranza e di opposizione ma anche l’ascolto e la partecipazione civile e sociale attraverso audizioni, contest, il coinvolgimento delle scuole e una parte dedicata alla convegnistica.

Un percorso che ha richiesto una giustificata tempistica adeguata alla complessità e peculiarità di una città neofusa e al raggiungimento di una convergenza quanto più ampia possibile sui contenuti.

È proprio in tale ottica anche ieri in Consiglio Comunale con chiarezza ed apertura al dialogo sono stati approvati alcuni emendamenti proposti dal monogruppo consiliare Pd.

La bozza definitiva, il cui impianto resta comunque coerente a quanto già contenuto nel programma elettorale e nella bozza prodotta dalla Commissione Statuto, ha registrato il voto favorevole dell’intera maggioranza e del Consigliere Costantino Baffa, l’astensione della Consigliera Rosellina Madeo e la contrarietà degli altri membri della minoranza.

La scelta effettuata dalla Commissione Statuto, presieduta dalla consigliera Isabella Monaco – che ha presentato il documento durante l’assise di ieri – nel preambolo della stesura del documento pone attenzione su tre punti.

– La scelta della fusione, che non è mai superfluo richiamare come l’elemento più caratterizzante della neo costituita città di Corigliano-Rossano.

– Il riconoscimento del passato e del presente dei due centri come elemento fondativo basilare dell’identità nuova.

– Da ultimo, l’individuazione di un luogo fisico, il complesso monastico del Patire, quale “elemento unificante e portatore di valori comuni ai due antichi centri, sia in senso storico, sia nella caratterizzazione della comunità e della sua cultura”.

Ringraziamo le forze responsabili, che a differenza di altre che si sono nascoste dietro la propria incapacità ed estenuanti quanto sterili e dilatorie ricostruzioni, hanno contribuito alla definizione di un documento la cui votazione, per come prevede l’art. 6 del TUEL. sarà ripetuta nelle sedute da tenersi entro 30 giorni.

Che questa maggioranza abbia dimostrato prima nelle sedute della Commissione e poi nell’Assise comunale permeabilità e rispetto verso le posizioni politiche altrui si evince dalla enucleazione dell’art. 13 sui Municipi.

Un articolo che è la sintesi di idee talvolta contrapposte e che, tenendo conto del dato demografico e della estensione e varietà del territorio, si è perfezionato riconoscendo ai delegati dei municipi, eletti contestualmente alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale, una funzione di raccordo politico-amministrativo con gli organi del Comune.

I municipi dovranno rispondere in maniera moderna ed efficiente alla caratteristica policentrica della nostra nuova città. Avranno funzioni amministrative decentrate e competenze nei settori: servizi sociali, manutenzione ordinaria e straordinaria, strade verde pubblico e scuole.

Il sostegno alla diffusione dei saperi, i settori produttivi della pesca, dell’artigianato e dell’industria, la cooperazione, la valorizzazione delle diversità, la tutela delle acque e della biodiversità, i boschi, i dialetti, la realizzazione delle pari opportunità, l’accoglienza, l’integrazione ed il concorso attivo delle libere forme associative sono tra i valori costitutivi a cui è riconosciuta dignità statutaria.

Uno Statuto che impara dal passato e che guarda al futuro per l’organizzazione amministrativa e del personale promuovendo le nuove forme di partecipazione sollecitate dalle innovazioni telematiche, la digitalizzazione, la flessibilità e la pianificazione integrata. La cultura del risultato, la produttività del lavoro e del benessere quali principi ordinatori dell’organizzazione.

L’Atto normativo fondamentale che vogliamo consegnare alla città valorizza le energie buone e, quale espressione e regola primaria dell’autonomia originaria della comunità locale e fondamento della libertà di autodeterminazione politica ed amministrativa, interpreta con entusiasmo ed ottimismo la grande sfida della fusione in funzione del miglioramento della qualità della vita dei cittadini e delle persone che risiedono stabilmente nel nostro territorio.

I Gruppi Consiliari
di Maggioranza

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: 45° Giornata per la Vita
Next Post: LILIANA SEGRE CITTADINA ONORARIA DI CORIGLIANO-ROSSANO

Articoli recenti

  • Quando l’autolesionismo diventa capolavoro. Ecco chi ha creato 600 mila euro di debiti e perché
  • Corigliano Rossano, attestati di riconoscimento a 4 dipendenti Ecoross: tanta emozione nella sala congressi | VIDEO
  • 600 MILA EURO AD EX AVVOCATI PERSONALI DEL SINDACO
  • DOMENICA 2 APRILE “VIA CRUCIS VIVENTE” DELLA PARROCCHIA DI SAN BARTOLOMEO IN ROSSANO CENTRO
  • Via Crucis Diocesana

Archivi

Categorie

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA