Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

L’ORA DELLA COESIONE UNITI PER LA RIAPERTURA DEL TRIBUNALE

Posted on Febbraio 5, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Stasi: «Un dibattito autentico che apre nuove possibilità».

CORIGLIANO-ROSSANO, 5 febbraio 2023 – «Un dibattito, vero, autentico e questo mi rende orgoglioso», con queste parole il sindaco Flavio Stasi ha chiuso l’incontro, Tribunale, l’ora della Coesione, tenutosi ieri a Palazzo San Bernardino.

Camminare insieme, sulla stessa strada, oltre steccati politici e ideologie di partito, per ottenere un risultato unico, la riapertura del Tribunale ionico. Questo l’input partito dal dibattito in una gremita sala, segno che il tema della chiusura del Tribunale è ancora forte, sentito, vissuto. Una ferita aperta e mai rimarginata come sostenuto da molti dei relatori presenti.

I lavori, del dibattito, “Tribunale, l’ora della coesione”, sono stati aperti dalla presidente del consiglio, Marinella Grillo, in continuità con il percorso già intrapreso nell’Assise Civica, del 12 settembre 2020 quando si riuniva, in seduta aperta, il Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano, con la partecipazione dei Sindaci e dei parlamentari del territorio, per discutere di un solo punto all’ordine del giorno: l’istituzione del Tribunale della Sibaritide. Da allora sono state molte le iniziative intraprese sul tema, mai trascurato, del presidio di Giustizia, come la istituzione di un apposito gruppo politico-amministrativo che si occupasse specificamente del tema. «Tempi certi e consapevolezza di muoversi insieme per un unico risultato», l’auspicio della presidente del Consiglio.

Di rilievo gli interventi dell’avvocato Maurizio Minnicelli e Nicola Candiano.

«Monito di speranza e operazione verità» ha affermato il deputato 5Stelle, Vittoria Baldino, che porta la platea con i piedi per terra sostenendo che non bisogna illudere il territorio, «il tribunale non sarà aperto né oggi, né domani» elencando una serie di ragioni di natura tecnica politica riguardanti periodo in cui erano maggioranza del Paese. «Noi nel governo precedente abbiamo fatto fatica ad aprire il fascicolo sul tribunale di Corigliano-Rossano perché il ministero della giustizia voleva andare nella direzione di un ennesima razionalizzazione della geografia giudiziaria».

«Noi abbiamo l’obiettivo di riportare il nostro Tribunale» ha affermato il senatore Ernesto Rapani, firmatario con i colleghi Fausto Orsomarso, Sandro Sisler, Gianni Berrino e Guido Quintino Liris hanno presentato una mozione sulla soppressione dei tribunali “minori”.

«Con una nostra mozione abbiamo impegnato il Governo ad assumere ogni iniziativa utile a ripristinare l’ex tribunale di Corigliano Rossano e la Procura della Repubblica, oppure l’istituzione del tribunale della Sibaritide». «A distanza di dieci anni possiamo tirare le somme su quel provvedimento. Nella Sibaritide la soppressione del tribunale di Rossano ha dilatato i tempi della giustizia, creato immani disagi agli utenti. Il riordino delle circoscrizioni con la chiusura dei tribunali cosiddetti “minori” sacrificati sull’altare del risparmio, ha sortito l’effetto contrario, quindi un aumento sproporzionato della spesa pubblica e del costo del servizio giustizia».

A intervenire anche la deputata 5Stelle, Elisa Scutellà che ha presentato nei giorni scorsi una interrogazione parlamentare sulla questione della chiusura dell’ex tribunale di Corigliano Rossano e su una ipotesi di riapertura. La rappresentante grillina ha ribadito l’importanza del ripristino di un nuovo presidio di giustizia in un territorio colpito dalla criminalità organizzata ed ha poi sottolineato le difficoltà e i disagi infrastrutturali nei collegamenti dallo Jonio al Pollino. «Unità, coesione, pragmaticità», le sue parole d’ordine.

«L’attenzione in parlamento è alta» ha affermato il deputato della Lega, Domenico Furgiuele, parlando anche lui di scelta scellerata rispetto alla ormai famigerata Legge Severino, «La vicenda del tribunale la conosco bene e so che ora noi abbiamo il diritto di essere a quei tavoli che decidono sugli spiragli che si stanno aprendo. Se sarà il caso batteremo i pugni per avere quello che meritiamo, mettendo insieme l’impegno di tutti quanti anche oltre il colore politico».

«Il tema dell’istituzione della città di Corigliano-Rossano pone una condizione ormai imprescindibile che nessun funzionario, nessun politico, nessun sottosegretario, nessun ministro, nessun presidente del consiglio serio può ignorare: l’assurdità di una città come la nostra senza un presidio di giustizia», ha concluso il sindaco Flavio Stasi.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Polemica tra UIL e CGIL: il GIP archivia
Next Post: RESTAURO FARO DI CAPO TRIONTO APPROVATA INTEGRAZIONE STUDIO FATTIBILITÀ

Articoli recenti

  • La Calabria non è la regione più bella del mondo. Montesanto: servono i Mid |VIDEO
  • PlayAmo Casino online: l’amore per le sfide
  • PROPOSTA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MAXISCHERMI IN CITTÀ PER FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE
  • Segreteria provinciale Pd: ben 7 componenti (su 21) dalla Sibaritide-Pollino
  • INSIEME CONTRO IL BULLISMO ED IL CYBERBULLISMO: EFFETTUATO IL PRIMO GIRO DI INCONTRI CON GLI ALUNNI DELLE SCUOLE ADERENTI

Archivi

Categorie

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA