Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

COSTANTE ADULTERIO TRA IL CALABRESE E IL CIBO

Posted on Febbraio 17, 2023 By COMUNICATO STAMPA


MANGIAMO KEBAB E SUSHI, IGNORIAMO IDENTITÀ. SABATO 18, MANUALE DI SOVRANITÀ ALIMENTARE.

CORIGLIANO-ROSSANO (Cs), venerdì 17 febbraio 2023 – Mangiamo kebab e sushi e neanche conosciamo cosa siano i chijnulilli o le scalille, cibi della nostra tradizione, che per decenni e per i nostri avi non erano solo cibi ma simboli. Quando un dato alimento si mangia in una data circostanza smette di essere solo un mezzo di sostentamento ed assurge al ruolo di simbolo. Mai come adesso abbiamo la possibilità di mangiare cibi di altre culture e mai come adesso dimentichiamo le nostre tradizioni. La fine della miseria, intesa come l’impossibilità vera ad alimentarsi, per una larga parte della popolazione e l’affievolirsi del sentimento religioso, non sono certo prerogative della nostra Regione, eppure in nessuna altra parte d’Italia avviene un così costante, pervicace, adulterio (letteralmente accoppiamento illegittimo) tra il calabrese e il cibo. Trovare un ristorante che proponga un accoppiamento legittimo tra il calabrese e il suo cibo, è impresa titanica. – Ne sono convinti, così scrivono nella loro introduzione Pietro Ardito e Manuelita, autori del libro Alla ricerca del cibo perduto – Manuale di sovranità alimentare per la Calabria del Terzo Millennio la cui edizione 2023 sarà presentata sabato 18 febbraio alle ore 16.30 nell’Auditorium Alessandro Amarelli, prestigiosa agorà dell’omonima, storica Fabbrica e Museo della Liquirizia a Corigliano-Rossano.

Per un attimo – continuano gli autori – c’era sfiorata l’idea di compilare una guida ai ristoranti tipici, cioè quelli che proponessero menù con ricette strettamente tipiche. Abbiamo dovuto rinunciare all’impresa. Anche quelli che potevano ambire ad essere inseriti nell’elenco non resistevano ad inserire come dolce di Pasqua la pastiera e il panettone a Capodanno. La cosa fenomenale e di nuovo paradossale è che festeggiamo le nostre tradizioni quando pensiamo vengano da altrove. È così che sta accadendo ormai da molti anni con la festa dei morti: le vetrine dei negozi e i megastore abbondano di decorazioni a forma di zucca. Tutti credono sia una tradizione americana. Forse questi nostri corregionali – chiosano – se un giorno dovessero venire a sapere che invece trattasi di tradizione calabrese, anziché esserne orgogliosi e riempire le vetrine con la scritta “u cuacculu du muartu”, smetterebbero di festeggiarla.

Coordinati dalla giornalista Rosaria Talarico, insieme ai due autori, interverranno l’Amministratore Delegato Fortunato Amarelli, Sonia Ferrari, professore associato di Marketing del Turismo e di Marketing Territoriale dell’Università della Calabria, il dirigente IIS E.Majorana Corigliano-Rossano Saverio Madera, Nella Fragale di Graficheditore, il Presidente del Consorzio di Tutela Patata della Sila IGP Pietro Tarasi, Roberto Bonofiglio di Mi‘Ndujo, Lenin Montesanto, Program Manager della Cabina Regia sui Marcatori Identitari Distintivi della Regione Calabria ed Antonello Rispoli dell’Ente Nazionale Microcredito. – L’incontro sarà impreziosito dalle degustazioni emozionali di alcuni degli oltre 300 tra cibi identitari e piatti perduti calabresi censiti nell’importante ricerca di Ardito e Iacopetta, curata dagli studenti dell’alberghiero (IPSEOA) e dell’agrario (ITA) dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) Majorana di Corigliano-Rossano.

Sfatiamo una volta per tutto un cliché – scrive Lenin Montesanto, direttore di Otto Torri nel suo contributo al libro. Nella Calabria oicofobica si mangia malissimo. Dalle mense alla ristorazione. Vi è un dato di cui prendere atto perché sotto gli occhi di tutti, soprattutto di chi sceglie di visitarla, un dato che è il punto di partenza di ogni analisi: la sproporzione che c’è in Calabria tra la presenza e la proposta diretta e spontanea di prodotti non calabresi e, viceversa, l’assenza di prodotti calabresi, probabilmente non ha eguali nelle altre regioni italiane. Ecco perché non credo si possa, né tantomeno si debba, essere minimamente tacciati di improbabile nostalgia di teorie autarchiche nel pretendere, ad esempio, dalla nostra ristorazione e dalla nostra ricettività turistica, di essere soltanto un po’ più simili agli emiliani, ai trentini, ai piemontesi e perfino ai vicinissimi pugliesi nei cui menù e nelle cui piazze sventola, giustamente e orgogliosamente, la bandiera dell’identità dei loro territori. Senza alcuna xenofobia. Anzi. Perché – come cantano i Sud Sound System – se non dimentichi mai le tue radici, rispetti anche quelle dei paesi lontani. E senza oicofobia, Puglia docet, ci si guadagna. – Fonte: Otto Torri sullo Jonio

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: LA NUOVA ERA DEL FISCO DI CORIGLIANO-ROSSANO
Next Post: Corigliano-Rossano | Omicidio Barbieri, la Cassazione conferma: 18 anni a Filadoro, 9 a Fornataro

Articoli recenti

  • Con i Mid la Calabria che l’Italia e il mondo non si aspettano |VIDEO
  • PRESENTATO IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA LUPO: “IL VIAGGIO DEL CODEX”
  • LA SETTIMANA DELLA REPUBBLICA E DELL’INCLUSIONE
  • PATIR 2023, LA BIBLIOTECA CIVICA DI CO-RO INTITOLATA A GIORGIO LEONE
  • Fusione, Fratelli d’Italia: “Scissioni e malumori, esclusiva responsabilità di Stasi e della sua giunta”

Archivi

Categorie

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA