Interrogarsi sulla storia del tempo presente, fornendo interpretazioni e analisi storico-politiche di lungo periodo, è stato il filo conduttore del seminario didattico dal titolo: Democrazia e autocrazia, che si è svolto nella mattinata di sabato 25 febbraio 2023 presso il Circolo culturale rossanese.
Un’interpretazione del XXI secolo, è stato tenuto dal prof. Carmine Pinto, professore ordinario presso l’Università di Salerno. L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività formative di didattica della storia ed educazione civica del Laboratorio dello storico promosso dal Polo liceale di Rossano, voluto dal Dirigente scolastico Antonio Franco Pistoia e coordinato da Giuseppe Ferraro. A fare gli onori di casa Antonio Guarasci, presidente del Circolo culturale, che si è detto felice di poter ospitare presso la sede le classi VA, IVA e IVB Liceo classico e VA Liceo artistico, protagoniste della mattina di studio, che con le loro domande e osservazioni hanno reso il seminario partecipato e condiviso. Insieme a loro, un nutrito gruppo di docenti che hanno pianificato la giornata di attività didattica nel cuore dell’antica Rossano: Daniele Garofalo, Adalgisa Caira, Alice Maria, Irene Orsomarso, Ermelinda Benincasa, Pasquale Zangaro, Luigia Boccuti.