Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

ULTIMI PREPARATIVI PER CELEBRARE QUELLA CHE È LA TRADIZIONE PIU’ ANTICA DI CONTRADA AMICA: LA FESTA DI SAN GIUSEPPE e «‘U ‘MMIT’ E SAN GIUSEPP»

Posted on Marzo 18, 2023 By COMUNICATO STAMPA

UN CALENDARIO RICCO DI SPIRITUALITÀ E DI CONDIVISIONE PER UN EVENTO CHE ANCORA DOPO 108 ANNI RIESCE AD EMOZIONARE E A COINVOLGERE UN INTERO TERRITORIO.

Corigliano Rossano 18.03.2023. Nel suo 108esimo anno il Comitato Festa di San Giuseppe, insieme al WWF Corigliano Rossano in collaborazione con il parroco don Clemente Caruso della Parrocchia Madonna del Buon Consiglio, hanno organizzato l’ormai consueta manifestazione e “u’ ‘mmit’ e san Giusepp” che si terrà il 19 marzo.

Da settimane si lavora, incessantemente, ai preparativi per i festeggiamenti in onore del Santo; questa è una delle ricorrenze più celebrate, non solo perché coincide con la festa del papà ma anche perché la figura di San Giuseppe è molto venerata anche per i valori legati alla famiglia e al lavoro.

Una manifestazione che fonda le sue radici nel periodo della Grande Guerra, infatti, la festa del santo falegname è un evento nato nel 1915, come atto di devozione della famiglia Campana, e divenuto nel corso di un secolo, una vera e propria tradizione che si è tramandata di generazione, in generazione fino ai nostri giorni e che richiama le frazioni vicine e l’intera comunità.

Quest’anno vi proponiamo una due giorni fitta di appuntamenti: noi del comitato Festa di San Giuseppe insieme al WWF cittadino, nella mattinata di domenica 19 marzo pianteremo degli alberi, per continuare a celebrare il ruolo fondamentale che essi hanno e favorire la biodiversità.

Nella giornata di domenica appuntamento alle ore 11, presso l’Oasi della Legalità in Contrada Galderate al lido Sant’Angelo di Rossano, dove metteremo a dimora nuove piante in ricordo delle vittime di Cutro e alle vittime del terremoto avvenuto in Turchia; alle ore 12 davanti alla storica nicchia del casino di Iti, dove è ubicata la statua del santo, pianteremo l’ Albero della Memoria, un albero di ulivo dedicato alle donne. In un contesto rurale, dove la terra è vita, l’ulivo rappresenta forza, e la natura esprime la forza delle donne attraverso il loro coraggio, la loro passione e la resistenza che mostrano quotidianamente, promuovendo le forze della natura che coabitano nella terra e dentro di noi.

La messa a dimora degli alberi è un’iniziativa, alla quale il WWF, aderisce insieme agli attivisti delle associazioni della città che come noi, con passione e volontà, promuovono e curano il nostro territorio in ambito naturalistico: il Circolo di Legambiente e il Club Trekking di Corigliano Rossano, nella edizione speciale primaverile della “Festa dell’Albero”. Questo è anche un modo per simboleggiare una comunità che cresce insieme riconoscendosi nell’attenzione alla natura, grazie anche ai volontari e a tutti i cittadini che se ne prendono cura.

A seguire, al casino di Iti, non mancherà il classico “U’ ‘mmit’ e san Giusepp“ l’offerta di tagghiarin’ e cicir – tagliolini con ceci – che da sempre accompagna questa manifestazione e come sfondo ci sarà la storica cantina di zia Grazia.

Il pomeriggio, alle ore 16.30, verrà celebrata la S. Messa davanti alla nicchia, posta nelle vicinanze del casino di Iti e seguirà la processione.

La manifestazione sarà allietata con la messa in scena di una rappresentazione teatrale da parte dei giovani della parrocchia, ispirata ad alcuni tratti salienti del libro, dal titolo:

“Il Ritorno del Viaggiatore”.

Un calendario ricco di spiritualità e di condivisione per un evento che ancora oggi dopo 108 anni riesce ad emozionare e a coinvolgere un’intera contrada.

Un’occasione di riflessione spirituale ma anche culturale per chiunque partecipi.

Durante la mattinata di lunedì 20 marzo alle ore 10, i ragazzi della locale scuola media di Amica, accompagnati dal corpo docente, si ritroveranno nella splendida cornice de Il Giardino di Iti per la premiazione del 7° Concorso Artistico/Letterario “Cànnili ‘e ppuri” ispirato al libro, redatto in occasione del centenario della Festa avvenuta nel 2015 e che era stato presentato alla città.

Un momento di condivisione importantissimo, fra il Comitato promotore della Festa e i ragazzi della Scuola Media, per dare loro l’opportunità di conoscere e coltivare la memoria storica dell’evento e diventare loro stessi i protagonisti, promuovendo una cittadinanza attiva ed una partecipazione diretta alla vita di comunità e del territorio.

Una testimonianza del credo popolare che va oltre, i riti, il cibo. È senso di memorie e di comunità, da “rileggere” nella loro essenza con spirito nuovo.

COMITATO FESTA DI SAN GIUSEPPE

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: OGGI VIA CRUCIS NELLA CHIESA DELL’ADDOLORATA
Next Post: STASERA POETICO BLUES AL TEATRO “PAOLELLA”

Articoli recenti

  • 106, APPROVATA ALL’UNANIMITÀ IN CONSIGLIO LA DELIBERA SULLA DEROGA AL DIBATTITO PUBBLICO
  • IL TEMPO CHE RESTA DI ETTORE CAPUTO NEL CARTELLONE DI “LIB(E)RIAMOCI IN CITTÀ
  • Festa del perdono
  • CRISTIANI nei QUARTIERI !
  • RIQUALIFICAZIONE VIA LOCRI E VIA CROTONE APPROVATO PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA

Archivi

Categorie

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA