Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ecoross, concluso l’evento Riciclo Aperto. Ospitati 400 studenti

Posted on Aprile 22, 2023 By IEC

Entusiasmo e tanta curiosità durante l’iniziativa organizzata da Comieco. Gli studenti hanno osservato da vicino il ciclo del riciclo.

 

Corigliano-Rossano – Sensibilizzare alla tematica del riciclo dei rifiuti al fine di recuperare materiale da riutilizzare. Questa la mission principale della 23esima edizione di Riciclo Aperto, conclusasi venerdì 21 aprile in oltre 100 siti aderenti in tutta Italia. Ecoross per il 13esimo anno consecutivo ha aperto le porte dell’impianto di selezione e stoccaggio nell’ambito dell’evento organizzato da Comieco (il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici e Unirima, e con il patricinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Anci.

I giovani delle scuole del comprensorio hanno avuto la possibilità di osservare da vicino i meccanismi del ciclo del riciclo, attraverso l’apertura delle strutture impiantistiche Ecoross, nei quattro giorni dedicati alla filiera della carta.  «L’intento di questa iniziativa – afferma Flavia Pulignano, Ufficio Comunicazione e Marketing Ecoross – che da anni ormai portiamo avanti con entusiasmo insieme a Comieco, è quello di sensibilizzare e di far conoscere le realtà impiantistiche ai giovani, in modo da illustrare loro tutte le fasi di lavorazione degli scarti. Tali occasioni servono anche a stimolare la curiosità, che è notevole tra gli studenti partecipanti come dimostrano le numerose domande che hanno posto durante queste quattro giornate».

L’azienda ha ospitato circa 400 studenti. Nella prima giornata, martedì 18 aprile, la visita è stata effettuata dal Plesso di scuola secondaria di I grado dell’IC “Erodoto” e dal Plesso di scuola primaria dell’IC “Don Bosco” dell’area urbana di Corigliano Rossano; sempre nella stessa mattinata Ecoross ha accolto l’ITI “E. Fermi” di Castrovillari. Mercoledì 19 aprile vi sono stati i Plessi di scuola primaria “Amerise” e “Ariosto”, entrambi appartenenti all’Istituto Comprensivo Erodoto di Corigliano Rossano. Giovedì 20 aprile, invece, è toccato ai ragazzi del Plesso di scuola primaria “Frasso” di Corigliano Rossano. Nell’ultima giornata, venerdì 21 aprile, il programma è stato chiuso dal Plesso di scuola primaria dell’IC di Mandatoriccio e da quello di scuola secondaria di I grado dell’IC Rossano 1.

Accompagnati dai propri docenti e guidati dallo staff di Ecoross nonché dai rappresentanti dell’associazione Aisa per conto di Comieco, gli alunni hanno avuto modo di osservare da vicino il percorso di selezione dei rifiuti prima di essere avviati a recupero presso i vari impianti di trasformazione. Durante queste giornate composte da attività pratiche e visione di video didattici, particolare attenzione è stata rivolta al riciclo di carta e cartone con lo stupore di alcuni ragazzi che non erano ancora ben consapevoli di tale distinzione. È stata altresì illustrata la “nuova vita” di carta e cartone, che possono diventare scatole, fogli, elementi d’arredo e tanto altro.

Il docente Antonio Donadio dell’ITI “Fermi”, sottolinea l’importanza di tali iniziative: «I nostri alunni diventeranno periti chimici per cui è molto utile l’ampio sguardo fornito da Ecoross al futuro ecologico del territorio. Il nostro istituto continua il suo processo di sensibilizzazione e conoscenza iniziato nella scuola primaria, cercando di riparare i danni recati all’ambiente in passato. Iniziative del genere servono inoltre a far comprendere ai ragazzi l’importanza della raccolta differenziata, effettuata sia a casa sia a scuola, osservando qui come vengono successivamente trattati i rifiuti».

Ed è proprio la stretta connessione tra il destino dei rifiuti e le scelte consapevoli dei cittadini il concetto che riprende Virginia Marzano, appartenente all’Associazione Italiana Scienze Ambientali (AISA): «Ogni anno reclutiamo guide esperte nella raccolta differenziata e gestione dei rifiuti per il progetto Riciclo Aperto del Consorzio Comieco. Il coinvolgimento riguarda soprattutto le nuove generazioni che riescono a portare nelle proprie famiglie le corrette pratiche. Potendo vedere infatti cosa avviene nel futuro prossimo dei propri rifiuti, riescono anche ad essere più motivati ad eseguire una corretta raccolta differenziata».

Gli studenti più piccoli, anch’essi attenti e curiosi, sono rimasti estremamente colpiti dal sistema del riciclo, che consente di dare nuova vita agli scarti e di non sprecare nulla, apprezzando l’accoglienza trovata presso l’impianto Ecoross dove hanno potuto osservare anche l’impiego e l’utilizzo delle specifiche attrezzatture tecnologiche.

Ancora una volta l’evento Riciclo Aperto vince la sfida, dimostrando che non vi è carta che sia un rifiuto, e i piccoli cittadini, come si evince dai feedback di queste quattro giornate, sono pronti a rimproverare chi inquina e chi ostacola il riciclo, nel tentativo di salvaguardare la sana convivenza con il pianeta che ci ospita e la stessa esistenza umana (Comunicato stampa).

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano-Rossano: 6 auto incendiate da inizio anno, l’ultima stanotte
Next Post: CHE FINE HANNO FATTO 10 MILIONI DELLA FUSIONE?

Articoli recenti

  • Facciamo scuola digitale”, Scutellà (M5S) «In arrivo PC per le scuole della provincia di Cosenza»
  • Archiviata con successo la prima edizione del Concorso “Dimmi di Sì Aido. In ricordo di Felice Calabrò”
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza
  • Processione del Corpus Domini
  • Schiavonea e Lido Sant’Angelo, Fratelli d’Italia: “Nessun intervento in 4 anni, ma solo pulizia tardiva”

Archivi

Categorie

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA