Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Lidi e concessioni demaniali ai tempi della Bolkestein. Occorre chiarezza immediata

Posted on Maggio 4, 2023 By COMUNICATO STAMPA

“L’adulto non crede a Babbo Natale…ma lo vota”. Quando si tratta di ciò che, regolarmente, viene promesso dai candidati e dai partiti politici durante le campagne elettorali mi viene sempre in mente questa frase. Se poi si rapporta a ciò che viene, poi, fatto nel nostro territorio… questa sensazione di “presa per i fondelli” aumenta sempre più.

L’ultima campagna elettorale ha avuto un tema molto forte e particolarmente sentito nella nostra città: la Bolkestein e la sua applicazione sulle concessioni demaniali e sui lidi balneari.
In particolare, quasi in solitudine, Fratelli d’Italia (non dimenticate questo nome perchè sarà fondamentale per il nostro territorio nei prossimi anni) e la sua leader Giorgia Meloni, oggi Presidente del Consiglio con una maggioranza che definire bulgara è poco, ha preso un impegno preciso: l’Italia non avrebbe applicato la Bolkestein. Parole semplici, chiare, che hanno rassicurato un settore, quello dei balneari, che da anni vive con ansia le determinazioni dei governi e dell’Europa su questa importante direttiva.
In buona sostanza la Bolkestein chiede, tra le altre cose, che a) venga effettuata una mappatura di tutte le concessioni balneari sul demanio dello Stato; b) che vengano messe a bando, con manifestazione di interesse transfrontaliero ed evidenza pubblica, le concessioni demaniali in scadenza.
Questa direttiva, se da un lato si poneva l’obiettivo di mettere ordine ad un settore dove ordine non c’era, garantendo la libera concorrenza, dall’altro metteva a rischio migliaia di “aziende a conduzione familiare” che negli anni hanno investito nel settore e negli stabilimenti.
L’allora candidata Meloni ed il suo partito si assumevano l’impegno di bloccare la Bolkenstein e salvaguardare i concessionari. E nella nostra città c’è ampiamente traccia di quest’impegno solenne nelle chat di whatsapp del settore. Durante la campagna elettorale del senatore Rapani furono numerosi proprio i gestori di lidi che gli diedero sostegno sulla base di quel solenne impegno.
In queste ore apprendiamo che, non solo l’Europa, come largamente preventivato, avviava la procedura d’infrazione nei confronti del nostro Paese per non aver rispettato la direttiva ma Fratelli d’Italia ed i suoi pasdaran si preparano a scaricare le colpe su mille responsabili dimenticando le promesse fatte. Storia già vista ed ampiamente predetta. E, anche alla luce degli ultimi giorni in cui il maltempo si è abbattuto con violenza sul nostro litorale, costringendo gli operatori balneari ad ulteriori spese per il ripristino delle concessioni, sarebbe più che opportuno dare qualche certezza.
Se fosse per loro e per il loro modo -storico – di gestire le questioni del nostro territorio (porto, SS106, concerti, Enel ecc.) ci troveremmo di fronte ad una crisi difficilmente gestibile. Per fortuna, per lo meno nel nostro comune, la situazione potrebbe risultare essere meno complicata rispetto ad altre realtà proprio perchè, lo scorso anno, l’assessore Novello e l’amministrazione comunale sono intervenuti nella questione procedendo ad un avviso pubblico per il rinnovo delle concessioni balneari.
Sostanzialmente il nostro comune ha proceduto ad un avviso pubblico che dava la possibilità a tutti i soggetti interessati di chiedere, per ogni singolo lotto (così come chiede la direttiva), di promuovere un bando di gara. Laddove non ci fosse stata manifestazione d’interesse si poteva procedere con il rinnovo fino al 2033. Infatti alcuni lotti sono andati a gara proprio perchè c’è stata la manifestazione d’interesse. Ora occorrerebbe che la Regione, e mi risulta che l’amministrazione comunale si stia muovendo in questa direzione, attesti che anche l’interesse transfrontaliero è stato rispettato e che quindi la situazione delle concessioni corissanesi sia regolare. Ma di questa situazione, nota anche ad alcuni rappresentanti sindacali di categoria che ne avevano elogiato il modus operandi, Fratelli d’Italia si guarda bene dal fare menzione. Troppo duro il compito di dire che l’amministrazione comunale aveva operato bene.
Quello che, a mio avviso, l’amministrazione ora dovrebbe fare è proprio promuovere, attraverso le associazioni di categoria, un incontro pubblico con i concessionari, allargandolo anche agli operatori turistici alberghieri, per discutere sia della situazione legata alla Bolkenstein sia alla programmazione della stagione estiva, non solo legandola all’organizzazione degli eventi, ma allargandola alla programmazione turistica futura che miri, finalmente, alla possibilità di prolungare ed allargare la stagione turistica almeno da aprile a ottobre così come avviene in numerose altre località. In questo settore, tra operatori ed indotto, gira almeno il 20% dell’economia della città, e se restringiamo il dato alla sola Schiavonea, i numeri diventano ancora più importanti. Riuscire ad aprire un confronto con questo settore che porti ad una collaborazione fattiva lo renderebbe ancora più competitivo all’interno del panorama ricettivo e turistico italiano. Una posizione che si andrebbe a rafforzare, ad esempio, puntando sullo scalo di Crotone (già rifermento per chi viaggia dal Nord- Est del Paese e che non avrebbe la necessità nemmeno di investimenti infrastrutturali fuori da ogni logica regionale.
In questi mesi, tra la progettazione dei Pinqua, l’intervento sulla SS106 e la trasformazione dell’area Enel, la nostra città potrà avere a disposizione importanti risorse e strumenti per cambiare la propria immagine e struttura. Ed è fondamentale, oltre a sperare che ci sia una continuità amministrativa e politica, che a questa si aggiunga una “discussione pubblica” che porti al coinvolgimento dei settori interessati.
Ed in questo contesto, l’area di Schiavonea, per numeri e operatori, diventa il punto di riferimento e di traino proprio nel poter attirare turisti e, di conseguenza, risorse economiche estranee alla città. Il nostro sforzo e quello dell’amministrazione sta proprio nel trasformare definitivamente il turismo di Corigliano-Rossano da prettamente locale (chi ha la seconda casa, chi rientra da fuori ecc.) ad un turismo transfrontaliero in tutto e per tutto, inserendosi con pieno diritto nei circuiti internazionali.

Alberto Laise Componente Assemblea Nazionale Pd

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: ORA RISORSE PER MESSA IN SICUREZZA E COMPLETAMENTO OPERA
Next Post: EUROPA VERDE-VERDI/ EMERGENZA TERRITORIO. «Longobucco: una tragedia sfiorata ma con danni annunciati

Articoli recenti

  • Corigliano Rossano. Racconti della Storia, “Bruttii e Romani: un rapporto problematico”
  • NON TUTTI I LAVORI FANNO POLVERE
  • Corigliano Rossano. Inaugurato ecocompattatore a Toscano insieme alla casetta dell’acqua |VIDEO
  • ANCHE I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE “I FALCHI” DI CORIGLIANO-ROSSANO IN EMILIA ROMAGNA
  • Caro Enzo…….

Archivi

Categorie

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA