Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

ROSSANO: ANCORA DISAGI NEL PRONTO SOCCORSO

Posted on Luglio 6, 2023 By COMUNICATO STAMPA

Si è verificato l’ennesimo disagio nel servizio di emergenza-urgenza. Stavolta ha riguardato il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Rossano, dove nei giorni scorsi, come spesso accade, la carenza di personale sanitario ha determinato le proteste di numerosi cittadini e l’intervento delle forze dell’ordine.

Da mesi, siamo in attesa di conoscere l’atto aziendale, che dovrà governare la gestione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza per i prossimi tre anni. Da mesi siamo in attesa di conoscere il fabbisogno del Personale per il corrente anno 2023, da cui discendono le capacità assunzionali relative all’annualità corrente. Il fatto è che il fabbisogno è collegato all’atto aziendale, che a sua volta discende dalle linee guida, che la Regione Calabria ha emesso a febbraio e subito dopo ha revocato. Il fatto, triste, è che siamo entrati nella seconda metà del 2023, ma il fabbisogno, ossia la possibilità di assumere personale, ancora non è pronto, né è attivato. I disservizi sono tutti collegati alla mancanza di personale, e maturano in questo contesto.
La sanità calabrese, e quindi anche la sanità offerta dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, non riesce più a garantire le normali turnazioni del personale, il godimento delle ferie e il diritto al riposo. Il personale sanitario residuo, quello che ancora resiste, è sottoposto a condizioni di lavoro stressanti e logoranti. Talvolta è costretto a subire le reazioni anche fisiche dei parenti dei malati, come spesso accade per il personale delle autoambulanze o dei pronti soccorsi.
Il maggior attivismo mostrato dal Presidente-Commissario Occhiuto in sanità, per ora riguarda l’istituzione di sanibook, ossia il portale delatorio istituito ai danni del personale sanitario: uno strumento sottilmente utile a depistare i cittadini, facendo loro credere che le disfunzioni e le inefficienze del sistema sanitario dipendono dagli operatori sanitari, non dalle incapacità di governo.
Sarà facile, ora, scaricare sugli infermieri la responsabilità di non essersi presentati al lavoro; i colpevoli, in questo caso, sono facilmente individuabili, e quindi sarà più facile colpirli. Dobbiamo invece capire, tutti, che aizzare i cittadini contro gli operatori della sanità, significa non voler affrontare il vero problema, che resta quello della incapacità di gestire la sanità calabrese. Questo ci dicono i numeri e la verità dei fatti: oltre 12 anni di commissariamento, almeno 5/6 commissari regionali che si sono succeduti, senza finora ottenere risultati apprezzabili. Al contrario, oggi la sanità calabrese è più povera, meno garantista, meno adeguata ai bisogni. I livelli essenziali di assistenza sono in ulteriore riduzione; tutto ciò non può dipendere dai soli operatori sanitari, ma da una gestione che finora ha dimostrato limiti di governo.
Il malgoverno della sanità ha però generato la sfiducia dei calabresi nei confronti di questo sistema sanitario: solo nell’ultimo anno la Regione ha speso oltre 300 milioni per migrazione sanitaria, spesa che è in aumento costante; ma sta generando anche malessere, stress e disagi fra gli operatori della sanità, che da anni sono sottoposti a ritmi non più sostenibili.
A difesa di quei lavoratori stremati, la FP CGIL è pronta a presentare esposti e denunce, affinché si capisca quanto oggi sia difficile lavorare in un contesto che è diventato ostile e logorante. Ma siamo anche pronti a raccogliere denunce di lavoratori e cittadini, sulle inefficienze del sistema, in una sorta di sanibook all’incontrario con cui raccogliere le lamentele di chiunque possa segnalare le inefficienze e le incapacità di governo della sanità regionale, a cominciare proprio dalla cronica carenza di personale che non consente l’effettuazione dei normali turni di lavoro.

Vincenzo Casciaro – Segretario Generale FP CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sfogliando il Codex con Mons. Parisi
Next Post: Al via It-alert, il sistema di allarme pubblico per le emergenze: in Calabria il test è previsto venerdì 7 luglio alle ore 12

Articoli recenti

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PALESTRA RONCALLI APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO
  • CENTRO STORICO, OLIVO: L’ARTISTICO NON SI TOCCA
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 23 SETTEMBRE
  • SAN NILO, CINQUE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI TRA MUSICA, RIEVOCAZIONI, SPETTACOLI E CONVEGNI
  • AL VIA IL NOVENARIO IN ONORE DI SAN NILO ABATE (SANTO PATRONO DI ROSSANO)

Archivi

Categorie

Luglio 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA