CORIGLIANO-ROSSANO: I lavoratori del verde pubblico, appresa la notizia della convocazione presso la Prefettura di Cosenza, sono scesi dal tetto, dopo diversi giorni di protesta, della Scuola Media “Levi-Roncalli” di Rossano. La Prefettura di Cosenza, infatti, ha annunciato una riunione straordinaria per trovare una soluzione alla vicenda.

La vertenza riguarda sei lavoratori che, a gran voce, chiedono l’assegnazione di un posto di lavoro. La loro protesta, iniziata lunedì scorso, è stata un grido di disperazione e un tentativo estremo di attirare l’attenzione sulle difficoltà che affrontano gli stessi lavoratori addetti al verde pubblico. La notizia della convocazione dell’incontro, fissato per lunedì 23 ottobre presso la Prefettura di Cosenza, è stata accolta con speranza e sollievo dai sei lavoratori due dei quali, fiduciosi, hanno deciso di sospendere la protesta scendendo dal tetto della scuola dove, in questi giorni, le lezioni sono state sospese per motivi di sicurezza. L’obiettivo dell’incontro è quello di riunire le parti coinvolte in un dialogo costruttivo in modo tale da trovare una soluzione accettabile fra le parti. Il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, è stato invitato a partecipare all’incontro insieme all’Amministratore delegato dell’azienda Ecoross ed ai rappresentanti del sindacato, tra cui Bruno Graziano, al fine di risolvere la vicenda. L’auspicio è quello che si possa mettere la parola fine alla protesta dei lavoratori assicurando loro una risposta concreta alla formale richiesta di continuare a lavorare. Una richiesta, dunque, finalizzata alla loro sopravvivenza, ma anche per sostenere, allo stesso tempo, le proprie famiglie. Attendiamo, infine, l’esito dell’incontro in Prefettura per capire quale sarà il destino e il futuro dei sei lavoratori del verde pubblico nella Città di Corigliano-Rossano.

ANTONIO LE FOSSE

http://www.arredamentimg.it