Una nuova affermazione delle ragioni dei dipendenti licenziati dalla Simet Spa è stata riconosciuta con una sentenza emessa in data di ieri dal Tribunale di Castrovillari.

A seguito di una grave crisi aziendale, infatti, la nota società di trasporto rossanese, vanto dell’economia calabrese, era ricorsa alla procedura collettiva di licenziamento che ha interessato ben 38 lavoratori.

Ebbene, con sentenza emessa in data di ieri dal Dr. G. Avallone, il Tribunale di Castrovillari ha accolto il nuovo ricorso proposto da un autista, assistito dagli Avv. Giampiero Romano e Dr.ssa Maria Teresa Campisi, con studio in Corigliano Rossano.

“L’indirizzo assunto dal Tribunale di Castrovillari oramai evidenzia il netto successo delle ragioni dei lavoratori che in sede Sindacale non erano riusciti ad ottenere la giusta tutela” ha così dichiarato il noto difensore.

Tutto da rifare per la storica azienda? Per fortuna sembrerebbe di no.

Nuovi spiragli di futuro sembrerebbero scaturire dai recenti accordi raggiunti con Busitalia Rail Services srl (BIRS) che grazia all’affitto di un ramo di azienda della Simet Spa permetteranno il passaggio fino a 46 dipendenti da quest’ultima, per ora limitato ad un arco temporale di 6 mesi ma che propone un piano aziendale di più largo respiro.

“L’auspicio di tutti – continua lo stimato Avv. Romano – è che questo accordo possa rafforzarsi per il futuro e, comunque, che l’azienda rossanese possa risollevarsi, salvaguardando il lavoro dei suoi dipendenti e delle loro famiglie”.

FABIO PISTOIA

http://www.arredamentimg.it