Sabato 6 aprile 2024, alle ore 16:00, sarà presentato, presso l’Auditorium del Liceo Classico “San Nilo” con sede in Via XX Settembre nel centro storico di Rossano, il nuovo libro scritto dal Prof. Francesco Filareto dal titolo: “Il Liceo Classico San Nilo di Rossano dal 1871 al 2021”.

Prolusione del Prof. Antonio Franco Pistoia (Dirigente Scolastico “Polo Liceale Rossano”). Saluti Istituzionali: Ing. Flavio Stasi (Sindaco della Città di Corigliano-Rossano), S.E. Mons. Maurizio Aloise (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati), On. Ernesto Rapani (Senatore della Repubblica Italiana), On. Vittoria Baldino (Deputato del M5S alla Camera della Repubblica Italiana), On. Elisa Scutellà (Deputato del M5S alla Camera della Repubblica Italiana), On. Domenico Bevacqua (Consigliere della Regione Calabria), On. Pasqualina Straface (Consigliere della Regione Calabria), On. Giuseppe Graziano (Consigliere della Regione Calabria), Dott. Antonello Graziano (Direttore Generale ASP di Cosenza), Dott. Martino Rizzo (Direttore Sanitario ASP di Cosenza). Presentazione dei relatori: Dott.ssa Loredana Giannicola (Dirigente “ATP Cosenza” – Ufficio Scolastico Regionale), Avvocatessa Dora Mauro (Presidente “Amici del Liceo Classico San Nilo di Rossano”), Dott. Giuseppe Zangaro (Fondatore e Direttore Editoriale ConSenso Publishing). Interverranno discendenti dei fondatori e promotori della storica Istituzione Scolastica e Docenti emeriti: Avvocato Stefano Mascaro, Dott. Antonio De Florio e Domiziano De Rosis. Coordina gli interventi la Prof.ssa Stella Pizzuti. Sono in programma alcuni intermezzi musicali e testimonianze a cura degli alunni e delle alunne del Polo Liceale. Conclude il Prof. Francesco Filareto autore del libro. La cittadinanza è invitata a partecipare.

ANTONIO LE FOSSE

http://www.arredamentimg.it