Nella prossima IV Domenica di Pasqua , anche nella nostra Comunità in Corigliano Rossano, la Chiesa ci presenta Gesù , ” Pastore Buono”.

L’immagine di Gesù, quale Pastore Buono, è la più venerata da parte dei cristiani, perché è romantica ed idilliaca e sta ad indicare proprio un Pastore eccellente, che spiazza ,ancora oggi, tutti coloro che pretendono di essere considerati pastori, cioè guide sicure sia nella società civile che religiosa.

Il Pastore Buono- dice Gesù- cura e protegge le sue pecore e si distingue nettamente dal mercenario, il quale fa il suo lavoro non per amore e generosità, ma per convenienza e interesse.

Gesù, Pastore Buono, conosce anche bene ciascuna sua pecora, perché ha con essa una dinamica di amore ricevuto e di amore comunicato, allo stesso livello di quello che Dio ( Padre) ha proprio con Lui.

E’ comunicazione di uno stesso Spirito di amore, per cui arriva a dare la sua stessa vita, non in un momento di emergenza, ma in un atteggiamento normale di comunicazione o di connessione.(Gv.10,11-18),

Gesù libera poi anche dalla sicurezza dei recinti, perché Lui, quale Pastore Buono, non si impone, ma con il suo Messaggio dà però l’ unica Risposta al bisogno di pienezza di vita, insito in noi e Lui diventa Via, Verità e Vita per un Gregge dinamico, in una Nuova Dimensione di Dio.

Comunità cristiana quindi non più statica ma aperta e senza steccati e sempre in uscita , per accogliere tutti ,e sentirsi inviata per le vie del mondo ad essere non più un solo Ovile con tanti pastori avventurieri , ma, con Gesù, un solo * Gregge con un solo Pastore* nella Civiltà dell’amore.

Corigliano Rossano, 20 aprile 2024 ( Franco Palmisano).

Articoli correlati

http://www.arredamentimg.it