Le elezioni europee e amministrative appena svoltesi hanno consegnato dei risultati positivi a livello generale con un Partito Democratico, come hanno confermato anche gli ultimi ballottaggi, in crescita e sempre più presente nelle regioni del Sud e tra i giovani.
A Corigliano Rossano abbiamo registrato un buon grado di interesse verso il nostro Partito e, nonostante le mille difficoltà, abbiamo riportato il simbolo del PD nella competizione elettorale amministrativa.
Questa nostra scelta è stata sostenuta e condivisa dai massimi livelli del Partito. Non a caso la stessa segretaria nazionale Elly Schlein, con la sua venuta in città, ha dimostrato quanto il Partito nazionale si sentisse impegnato in questa opera e nella sfida per il rinnovo del governo cittadino.
Oltre alla segretaria, in questa campagna elettorale, sono venuti nella nostra città, quasi tutti i parlamentari europei oggi eletti nella circoscrizione Sud: Antonio De Caro, Lucia Annunziata, Pina Picierno, Sandro Ruotolo, nonché i candidati Jasmine Cristallo e Luigi Tassone, non eletti, ma che hanno contribuito al positivo risultato, con vero e proprio spirito di squadra.
Non è questa la sede per soffermarsi a fare lunghe e dettagliate analisi del voto, che presto faremo in seno alla nostra comunità, ma va comunque sottolineato, ed è motivo di soddisfazione, la elezione di Giuseppe Candreva, dirigente sempre attivo e militante appassionato, che rappresenterà in Consiglio Comunale il Partito Democratico.
Risultato conseguito grazie all’impegno e al lavoro di simpatizzanti, iscritti e dirigenti che hanno ritenuto, nonostante altri sperassero nel contrario, di presentare il proprio simbolo e riportare al centro della scena politica il Partito Democratico cittadino, le sue idee, le sue donne e i suoi uomini.
Per questo va dato merito a tutti coloro, amiche e amici, compagne e compagni che, in occasione della recente consultazione amministrata, si sono spesi in prima persona candidandosi con spirito di appartenenza e, senza chiedere nulla in cambio, ed hanno lavorato con impegno e determinazione nell’interesse del Partito. Grazie per avere messo a disposizione della nostra comunità il vostro tempo, le vostre capacità e le vostre energie.
Grazie, inoltre, a tutti coloro che ci hanno accordato fiducia in ambedue le competizioni elettorali.
Sicuramente, come in ogni cosa svolta con passione e dedizione e nel rispetto della dialettica e dei tempi della politica, si possono commettere alcuni errori, ma, senza dubbio, abbiamo sempre agito facendo esclusivamente scelte politiche e di merito, nell’interesse del Partito e della Coalizione, mai guardando agli interessi e alle aspirazioni dei singoli.
Proseguendo in questo solco, nei prossimi giorni, verrà convocato un incontro per approfondire la discussione e definire le iniziative del Partito a sostegno e sviluppo dell’azione amministrativa futura.
Il nostro spirito costruttivo e di coalizione sarà la migliore garanzia per raggiungere gli obiettivi fissati e superare le difficili sfide che abbiamo davanti per il bene di questa nuova grande città.
In queste ore, inoltre, nel rispetto dei nostri valori, della nostra appartenenza, delle nostre idee e anche delle nostre regole statutarie, che sono state e continueranno ad essere le linee guida del nostro agire politico, è stata data comunicazione alla Commissione di Garanzia Provinciale, per le conseguenti determinazioni, di quei dirigenti e iscritti che hanno deciso di candidarsi, in questa tornata elettorale amministrativa, in liste alternative al Partito Democratico.
Colgo, infine, l’occasione per esprimere i migliori auguri di buon lavoro al sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, e a tutti i nuovi Consiglieri Comunali. Sono certo che sapranno affrontare con determinazione le importanti sfide future e lavorare per il bene della nostra comunità.
Corigliano Rossano 29/06/2024 Il segretario cittadino
Francesco Madeo