Tanta partecipazione al primo Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, in data 9 luglio 2024, con il giuramento del Sindaco Flavio Stasi,

dopo la vittoria ottenuta nella tornata elettorale di sabato 8 e domenica 9 giugno scorso, e la presentazione della nuova Giunta comunale. Questa è formata da: Giovanni Pistoia (Assessore alla promozione della cultura, istruzione e politiche per l’infanzia con delega nelle seguenti materie: Promozione della Cultura, Valorizzazione dei Beni Culturali, Istruzione, Diritto allo Studio, Musei e Teatri, Politiche per l’Infanzia); Francesco Madeo (Assessore alla città sostenibile ed equa con delega nelle seguenti materie: Difesa e valorizzazione dell’ambiente, Economia Circolare, Tutela degli Animali e Lotta al Randagismo, Ciclo dei Rifiuti ed Igiene Urbana, Tributi ed Equità Fiscale, Lotta all’Evasione, Commercio, Agricoltura); Tatiana Novello (Assessore alle opere pubbliche e programmazione europea con delega nelle seguenti materie: Opere Pubbliche, Programmazione Europea e strategica, Rigenerazione urbana, Riuso e riutilizzo degli spazi pubblici, Smart City, Sviluppo Costiero e Demanio); Costantino Argentino (Assessore al Turismo ed alla Promozione del Territorio con delega nelle seguenti materie: Politiche per lo sviluppo del Turismo, Spettacolo, Grandi Eventi, Marketing territoriale, Impianti sportivi e promozione dello sport); Marinella Grillo (Assessore alla città solidale ed alla valorizzazione del patrimonio con delega nelle seguenti materie: Politiche sociali, Politiche di genere, Volontariato, Politiche per la valorizzazione e gestione del Patrimonio, Affari Generali, Affari Istituzionali, Istituti di Partecipazione, Promozione e Valorizzazione dei Centri Storici); Mauro Mitidieri (Assessore alla Città Trasparente ed Efficiente con delega nelle seguenti materie: Bilancio e Programmazione Economica, Affari legali, Politiche del personale, Semplificazione e digitalizzazione, Polizia Locale, Trasparenza Amministrativa). A presiedere il Consiglio comunale Lorena Vulcano. In seguito, poi, si è proceduto all’investitura del sindaco con la consegna della fascia tricolore da parte del Comandante della Polizia Municipale di Co-Ro, il Colonnello Luigi Greco, ed il giuramento tra gli applausi dei tanti cittadini che hanno affollato la sala consiliare di Rossano centro. “Abbiamo un grande lavoro da fare – ha esordito il primo cittadino – non meno importante di quello svolto nei cinque anni scorsi. Chiedo all’intero consiglio comunale un proficuo rapporto di collaborazione, al di là degli ovvi schemi di carattere politico, al fine di lavorare insieme per il bene della città e dell’intera collettività. La città si è espressa con chiarezza ed è giusto rispettarne tale volontà. Lavoreremo, ancora una volta, senza sosta per farlo. Il dovere di governare questa città – ha sottolineato il sindaco Stasi – ci impone di non lasciare spazio ad ostruzionismo o strumentalità. Se e quando ci sarà la volontà di lavorare insieme per tutelare gli interessi della nostra comunità, sui grandi temi come sulle questioni amministrative, noi ci saremo sempre e non faremo passi indietro. Grazie di cuore a tutti i cittadini che hanno riposto grande fiducia in me e che hanno partecipato, in queste settimane, a questo bellissimo momento democratico e di partecipazione. Grazie per il continuo sostegno che ci date. Ora si lavora, per tutti, nessuno escluso. Buon cammino Corigliano-Rossano”. Un intervento, quello del Sindaco Stasi, condiviso con lunghi applausi da quanti hanno preso parte al Consiglio comunale. Successivamente si è proceduto all’elezione del Presidente e del Vice-Presidente del Consiglio comunale. Presidente del Consiglio comunale è stato eletto Rosellina Madeo, mentre Vice-Presidente è stato nominato Giuseppe Fusaro. Rosellina Madeo, dopo la sua nomina, ha voluto ringraziare quanti l’hanno votata e per la fiducia ottenuta. Subito dopo, poi, si è proceduto a nominare la commissione elettorale e si è dato la parola ai diversi consiglieri eletti. La maggioranza, in seno al Consiglio comunale, è formata da: Lorena Vulcano (989 voti), Salvatore Tavernise (797 voti), Tonino Uva (768 voti), Rosellina Madeo (1031 voti – prima degli eletti), Giuseppe Fusaro (669 voti), Costantino Baffa (514 voti), Liliana Zangaro (608 voti), Leonardo Trento (491 voti), Marinella Grillo (814 voti), Cesare Sapia (551 voti), Francesco Madeo (442 voti), Gianfranco Costa (390 voti), Lidia Sciarrotta (367 voti), Giovanni Battista Leonetti (596 voti), Giuseppe Candreva (457 voti). La minoranza, invece, è formata da 8 consiglieri comunali. Questi sono: Pasqualina Straface (candidato sindaco del centro-destra), Marisa Caravetta (542 voti), Giancarlo Bosco (471 voti), Giuseppe Turano (773 voti), Elena Olivieri (470 voti), Guglielmo Caputo (572 voti), Demetrio Caputo (369 voti), Daniela Romano (377 voti) e Pietro Lucisano (806 voti). Da sottolineare che, nel corso dell’assise civica, è stato ricordato il compianto ed indimenticabile ex consigliere comunale: Raffaele Vulcano. La seduta consiliare è terminata tra gli applausi e gli auguri all’indirizzo sia del sindaco che dell’intero Consiglio comunale da parte di tutti i cittadini presenti nella sala consiliare. Buon lavoro, infine, al Sindaco Flavio Stasi, agli Assessori ed anche all’intera Giunta comunale dell’importante Città di Corigliano-Rossano.