Tanta partecipazione ai festeggiamenti, civili e religiosi, in onore di Maria Santissima Achiropita (Santa Protettrice dell’intera Diocesi di Rossano-Cariati). Il 12 Agosto si è celebrata la Festa Diocesana dell’Achiropita,
con la Santa Messa officiata da S.E. Mons. Maurizio Aloise, alla presenza di tutti i Presbiteri e dei Sindaci dei 18 comuni dell’intera Diocesi. Il 13 Agosto Santa Messa (presieduta da Don Domenico Simari, Don Luigi Martino e Don Pasquale De Simone) animata dal Coro Diocesano Giovani “Carlo Acutis-Scintille di Luce” diretto da Mario Graziano. In seguito, poi, c’è stata la veglia di preghiera animata dall’équipe di pastorale diocesana giovanile e vocazionale. Il 14 Agosto, dopo la Santa Messa, si è dato vita alla tradizionale Processione del Simulacro della Madonna Achiropita per la zona alta di Rossano centro con tappa nel quartiere Traforo ed anche al Ciglio della Torre. Il 15 Agosto, dopo la Santa Messa Pontificale presieduta da S.E. Mons. Maurizio Aloise con l’accensione della lampada votiva da parte del Sindaco Flavio Stasi, alla presenza di diverse autorità e di numerosi fedeli il simulacro della Madonna Achiropita è stato portato in Processione per le vie principali del centro storico di Rossano. La Processione, il 14-15 Agosto, è stata accompagnata, per le vie del centro storico bizantino, dalla Banda Musicale di Campana diretta dal Maestro Franco Arcangelo. La statua della Madonna, per l’occasione, è stata portata in spalla dai confratelli e consorelle della Confraternita dell’Addolorata. In Processione, oltre a numerosi fedeli, diverse autorità civili e militari tra cui il sindaco Flavio Stasi con addosso la fascia tricolore. A precedere la Processione i due gonfaloni di Corigliano-Rossano portati dagli agenti della Polizia Municipale. Da sottolineare, inoltre, la realizzazione dei tradizionali altari, nei quartieri (Carminello, Ciglio della Torre e San Giovanni Battista) e lungo le vie della città, in onore della Madonna Achiropita, con l’accensione anche di numerose batterie di fuochi pirotecnici. Anche il Sindaco Flavio Stasi ed il consigliere comunale Tonino Uva hanno portato la statua della Madonna Achiropita da Piazza SS. Anargiri a Piazza Steri. Al rientro della Processione c’è stato il discorso e la benedizione finale da parte del padre Arcivescovo. Si sono vissuti, dunque, 15 giorni all’insegna della fede e della devozione che accomuna, in modo particolare, i tanti cittadini rossanesi ed emigrati.
ANTONIO LE FOSSE