La formazione è un tema di importanza assoluta tanto per i lavoratori che per le aziende, per le quali diventa essenziale predisporre degli aggiornamenti continui ai propri dipendenti nell’ottica di implementarne le competenze e migliorare gli standard professionali.

 

Fondamentale rivolgersi a realtà qualificate e specializzate, in grado di garantire certificazioni adeguate e soprattutto riconosciute. Oggi, grazie alla digitalizzazione è possibile seguire dei corsi di formazione professionale non solo in presenza ma anche online, ottimizzando costi e tempistiche.

 

L’importante è affidarsi a una piattaforma e-learning dalla comprovata esperienza, specializzata in questo tipo di tecniche di ultima generazione. Per chi vive in Calabria, una realtà come Cefip Form si rivela l’ideale. Si tratta, infatti, di un centro di formazione e di servizi per il lavoro che risulta accreditato direttamente dalla Regione Calabria, la cui sede è a Reggio Calabria. 

 

I suoi corsi professionali sono rivolti a giovani e meno giovani che si approcciano al mondo del lavoro in molteplici ambiti, mettendo a disposizione programmi gestiti e finanziati dal Ministero del Lavoro, in grado di assicurare concrete garanzie di successo. Vengono effettuati sia in presenza che da remoto, a seconda dell’ambito specifico di specializzazione.

Come funziona la formazione tramite piattaforma e-learning

Effettuare una formazione specializzata attraverso una piattaforma e-learning è un’opportunità a cui sempre più persone decidono di dare un seguito, preferendola all’apprendimento in presenza di stampo tradizionale.

 

Ma di cosa si tratta, esattamente? Il termine e-learning fa riferimento a un tipo di didattica che vede alla base delle modalità di insegnamento che si avvalgono di risorse multimediali fruibili attraverso le moderne tecnologie e, di conseguenza, a distanza. Basta avere un dispositivo come un pc, un tablet oppure un cellulare, nonché una connessione internet sufficientemente stabile.

 

I contenuti vengono realizzati da insegnanti qualificati, attraverso lezioni che permettono persino di tornare indietro nella visualizzazione ogni qual volta si rivela necessario. Non sempre, infatti, si comprende un concetto o una procedura alla prima spiegazione.

 

Oltre alle lezioni generalmente vengono messi a disposizione contenuti aggiuntivi, nonché il supporto di un tutor che saprà coadiuvare a 360° in tutte le esigenze che possono subentrare in corso d’opera.

Corsi di formazione professionale online: quali sono i vantaggi

I vantaggi che derivano dal poter optare per dei corsi di formazione professionale online sono molteplici. Vediamo quelli più rilevanti:

 

  • Possibilità di accedere a percorsi formativi che nel proprio luogo di residenza non sono disponibili.
  • Organizzazione ottimale delle tempistiche, dal momento che la frequenza può essere predisposta agli orari che più si preferisce.
  • La didattica a distanza presenta modalità di apprendimento parimenti efficaci di quella tradizionale, complici i progressi fatti in tal senso dalle piattaforme di e-learning di ultima generazione.

E i corsi di formazione professionale in presenza?

Ci sono professioni per le quali è necessario partecipare di persona ai percorsi formativi: pensiamo a un acconciatore o a un’estetista, ad esempio, i quali richiedono l’acquisizione di competenze tecnico-pratiche che diventa più difficile sviluppare da remoto.

 

Formazione online e in presenza, quindi, non si escludono a vicenda, piuttosto è vero il contrario dal momento che si completano. Ecco perché l’ideale è poter fare affidamento su una realtà specializzata che le mette a disposizione entrambe.

http://www.arredamentimg.it