Domenica 8 Dicembre, in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione, c’è stato l’omaggio floreale, da parte della Diocesi di Rossano-Cariati, alla statua della Madonna,

la quale si trova in Via Plebiscito a pochi metri dal Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano, grazie all’utilizzo della scala aerea dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Corigliano-Rossano. La squadra dei Vigili del Fuoco, per l’occasione, era formata dal Capo Reparto Giuseppe Larocca, da Gennaro Benvenuto, Francesco Sisca, Raffaele Abenante, Mariano Gaccione, Paolo Bruno Bossio e Rocco Marino. Alle ore 11:00, in Cattedrale, è stata celebrata la Santa Messa presieduta da Don Pietro Madeo insieme a Don Gianni Filippelli, alla presenza anche di diverse autorità civili e militari tra cui gli assessori comunali: Mauro Mitidieri e Marinella Grillo, il consigliere comunale Tonino Uva, i Carabinieri della Stazione di Rossano centro e la Polizia Municipale. La celebrazione eucaristica è stata animata dai canti religiosi a cura degli Scout di Rossano 1 e dal Coro dei giovani “San Filippo Neri”. Alle ore 12:00, invece, si è dato vita al corteo in direzione Piazza Steri con tappa in Via Plebiscito dove è stata deposta, grazie all’ausilio della scala aerea dei Vigili del Fuoco, una corona di fiori sulla statua della Madonna quale rinnovo dell’affidamento della città alla Madre celeste, alla presenza di numerosi fedeli, cittadini e di molti giovani del centro storico. Presenti anche gli Scout di Rossano 1, il gruppo M.A.S.C.I. ed i bambini del catechismo. Mauro Mitidieri, nel suo intervento, ha portato i saluti del sindaco e dell’intera Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, mentre Don Gianni Filippelli ha dato lettura della preghiera di Papa Francesco, in occasione della significativa ricorrenza, nel momento in cui i Vigili del Fuoco, grazie all’ausilio della scala aerea, provvedevano alla deposizione della corona di fiori alla statua della Madonna.

ANTONIO LE FOSSE

http://www.arredamentimg.it