Con la “Domenica delle Palme” si dà il via ai riti delle Settimana Santa nell’area urbana di Rossano.
In mattinata, dopo il rito della benedizione dei rami con la tradizionale lettura dei testi greci nella Chiesa di San Bernardino presieduta da S.E. Mons. Maurizio Aloise, si è dato vita alla Processione verso la Cattedrale dove è stata celebrata la Santa Messa alla presenza anche di S.E. Mons. Francesco Milito e di tutti i sacerdoti della Cattedrale, ma anche di numerosi cittadini e fedeli. In serata, invece, c’è stato, sempre in Cattedrale, il concerto delle “Musiche della Passione” a cura dell’Associazione Musicale e Culturale Città di Corigliano-Rossano diretta dal M° Gianluca Grispino. Martedì 15 aprile, in Cattedrale, Santa Messa, alle ore 18:00, ed a seguire Liturgia penitenziale presieduta dall’Arcivecovo. Mercoledì 16 aprile, alle ore 18:00, Santa Messa del Crisma, in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo con il Clero della Diocesi. Giovedì 17 aprile, alle ore 19:00, Santa Messa in Coena Domini, in Cattedrale, presieduta da S.E. Mons. Maurizio Aloise. Alle ore 22:00, sempre in Cattedrale, veglia di preghiera. Le Chiese rimarranno aperte fino alle ore 24:00 per meditare dinanzi agli altari della reposizione. Venerdì 18 aprile, alle ore 05:00, “Cammino della Croce” o “Congreghe” con l’uscita del Cristo con la croce in spalla dalla Chiesa dell’Addolorata. A seguire, poi e dopo 15 minuti, la Via Crucis di San Nilo, San Domenico e San Bartolomeo. Alle ore 16:00, in Cattedrale, Azione Liturgica per la morte del Signore presieduta da S.E. Mons. Maurizio Aloise. Alle ore 18:30, invece, si darà vita alla tradizionale “Processione dei Misteri” per la parte bassa e le vie principali del centro storico di Rossano. Sabato 19 aprile, dalle ore 09:00 alle ore 20:00, la Chiesa dell’Addolorata sarà aperta a tutti per meditare dinanzi al Cristo morto. Alle ore 22:00, in Cattedrale, si darà vita alla Solenne Veglia di Pasqua presieduta dal padre Arcivescovo. I tanti cittadini e fedeli, infine, sono invitati a partecipare ai riti della Settimana Santa nell’area urbana di Rossano.
ANTONIO LE FOSSE