Tanta partecipazione alla “Via Crucis Vivente” a cura dei giovani della Parrocchia Maria Madre della Chiesa allo Scalo di Rossano.

La Via Crucis, dopo l’uscita dal piazzale della Chiesa in Contrada Crosetto, ha percorso Via Nazionale, Via Francesco Cilea, Piazza Giovanni Bruno, Via Leoncavallo, Corso Italia, Via Antonio Vivaldi, Via Corigliano, Via Castrovillari, Via Fuscaldo, Via Crotone, Via Sibari, Viale Aldo Moro, Via Bernardino Telesio, Via Paolo Barba, Piazza Alcide De Gasperi, Via Antonio Gramsci, Viale Bruno Buozzi, Via Tiberio Smurra, Viale Michele Bianchi dove, nel piazzale antistante, c’è stata la crocifissione di Gesù insieme ai due ladroni. Bravi tutti i giovani della Parrocchia Maria Madre della Chiesa che hanno interpretato, magistralmente, la Passione di Cristo. Questi sono: Francesco Diaco nel ruolo di Gesù; Maria Stricagnolo nel ruolo di Maria; Pietro Graziano nel ruolo di Pietro; Luigi Cerenzia nel ruolo di Giacomo; Francesco Pio Petrini nel ruolo di Giovanni; Aldo Virelli nel ruolo di Giuda; Armando Guerriero nel ruolo di Caifa; Livio Brunetti nel ruolo di Pilato; Carmen Linardi nel ruolo della moglie di Pilato; Pierpaolo Enceanu nel ruolo di Barabba; Maria Arcidiacono nel ruolo della Veronica; Giuseppe Graziano nel ruolo di Cireneo; Giacomo Giordamoletto nel ruolo del ladrone buono; Pierpaolo Enceanu nel ruolo di ladrone cattivo; Paolo Sica nel ruolo di secondo sacerdote; Giovanni Castronuovo nel ruolo di terzo sacerdote. Centurioni: Antonio Galati, Pasquale Parrotta, Francesco Linardi, Francesco Linardi, Marcello Lavorato, Luciano Crescente. Soldati a cavallo: Ilaria e Giuseppe Nocella. Servitori: Alessandro Manzi e Cristian Parrotta. Francesca Manzi (1^ donna), Elena Malta (2^ donna). Voci fuori campo: Costanza Scigliano, Mariassunta De Natale e Mariacristina Curia. Don Nicola Alessio, al termine della Via Crucis, ha voluto ringraziare il Comitato Parrocchiale e l’intero cast, ma anche le famiglie: Capalbo, Scigliano, Orlando, Madeo, Curia, Nocella e Sommario. Un plauso anche all’intero staff per l’ottima organizzazione. Questo è formato da: Pietro Via, Pino Galati, Nilo Cosentino, Gaetano Gigliotti, Domenico Curia, Franco Manzi, Vincenzo Parrotta, Gennaro Pulignano, Costanza Sisca, Daniela Ruffo, Calogera Nieli, Graziella Cersosimo e Josephine Zumpano. Un ringraziamento, infine e in modo particolare, all’Amministrazione comunale, oltre ai tanti cittadini e fedeli che hanno partecipato alla Via Crucis Vivente, ma anche alla Polizia Municipale e alla Protezione Civile di Corigliano-Rossano per aver garantito la sicurezza lungo il percorso.

ANTONIO LE FOSSE