Domani chiuse le scuole di G.Rizzo e l’Inps
Un residuato bellico della seconda guerra mondiale rinvenuto nel Centro storico. Il sindaco Giuseppe ANTONIOTTI ha firmato un’ordinanza per disporre la chiusura delle scuole primarie e dell’infanzia di Via G.RIZZO e degli Uffici INPS, in località TRAFORO, per domani mattina VENERDÌ 18 GENNAIO 2013, in modo da permettere agli artificieri di provvedere al disinnesco dell’ordigno.
Categoria: Cronaca
Padre tratto in arresto per abusi sessuali sulla figlia minore adottata in Bielorussia
Cosenza – Nel corso della mattinata, i Carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno tratto in arresto un cinquantenne cosentino, per violenza sessuale continuata aggravata nei confronti della propria figlia adottiva, minore. I fatti risalgono al 2003, quando una giovane coppia cosentina si reca in Bielorussia per una adozione.
Read More “Padre tratto in arresto per abusi sessuali sulla figlia minore adottata in Bielorussia” »
Avaria Trionto, intollerabili ritardi
Antoniotti chiede delucidazioni alla Sorical, da stasera la situazione ritornerà alla normalità.
Avaria alle pompe di sollevamento sull’adduttrice Trionto, ingiustificabili ritardi nelle operazioni di intervento e ripristino. Il Primo cittadino chiede spiegazioni alla SORICAL SpA e ribadisce la massima operatività messa in campo dagli uffici comunali nell’affrontare l’emergenza che ha interessato circa 15mila rossanesi tra la scorsa domenica, 6 gennaio, fino alla mattinata odierna, GIOVEDÌ 10 GENNAIO.
Il territorio unito contro il commissario e l’assessore Pugliano
RDT: Ora chiudere la stagione della speculazione privata.
Questa mattina abbiamo affiancato i sindaci ed i lavoratori in un lungo pacifico corteo lungo la statale 106. Riteniamo quanto accaduto questa mattina un momento molto significativo.
Read More “Il territorio unito contro il commissario e l’assessore Pugliano” »
Rossano/ Carenza idrica, continua l’emergenza
Dopo i lavori a Trionto nuova falla ad Amica. Sindaco lamenta mancato supporto Prot.Civ.
Carenza idrica allo Scalo e nelle contrade. Dopo gli interventi di ripristino dell’adduttrice TRIONTO, purtroppo stamani (MERCOLEDÌ 9 GENNAIO) si è verificata una nuova falla, sulla stessa condotta, all’altezza di contrada AMICA (serbatoio Matassa).
Legambiente Rossano: Rifiuti? Siamo alle solite!
«Da giorni, in molti comuni della Calabria, compreso il nostro, le strade sono invase dai rifiuti, i cassonetti sono strapieni e i sacchetti buttati anche a terra. Uno spettacolo davvero brutto, oltre che indecente. Ci dicono che la raccolta dei rifiuti è ferma poiché alcune ditte che, nell’ambito regionale, si occupano dello smaltimento hanno chiuso i battenti,
Read More “Legambiente Rossano: Rifiuti? Siamo alle solite!” »
Falla Trionto, ritardi negli interventi
Antoniotti: informerò il Prefetto dell’accaduto. Sorical a lavoro per riparare la falla
Carenza idrica allo Scalo e nelle contrade, sono partiti solo nella prima mattinata di oggi (MARTEDÌ, 8 GENNAIO) i lavori di ripristino dell’adduttrice TRIONTO gestita dalla SORICAL SpA. In giornata il guasto dovrebbe essere ripristinato e riattivata, di conseguenza, anche la normale erogazione dell’acqua nelle abitazioni.
Emergenza rifiuti, Bucita inutilizzabile
Antoniotti minaccia di individuare altro sito, inoltrata ennesima missiva a Speranza.
Emergenza rifiuti, situazione sempre più critica in Città e sul territorio. Il sindaco Giuseppe ANTONIOTTI ha inoltrato stamani (LUNEDÌ, 7 GENNAIO) una missiva al Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti in Calabria, Vincenzo SPERANZA, per spronarlo a trovare soluzioni definitive e immediate per togliere la spazzatura dalle strade.
Droga: Dia confisca un mln di beni
Beni per un milione di euro sono stati confiscati dalla Dia di Catanzaro a Salvatore Galluzzi, di 36 anni, di Rossano, ritenuto contiguo a cosche di ‘ndrangheta, detenuto per una condanna definitiva a 15 anni di reclusione per traffico di droga ed armi. Il provvedimento e’ stato emesso dal Tribunale di Rossano e riguarda beni…
Minacce, coro di solidarietà al Sindaco
Antoniotti: vado avanti senza alcuna paura. Sporta denuncia per risalire ad autori e committenti.
«Continuerò con coraggio e con rinnovato entusiasmo il mio compito, onorando con umiltà e passione il mandato elettorale che mi è stato affidato dai rossanesi. Sicuro di poter godere del sostegno dei miei concittadini. In una città come Rossano che ha sempre fatto della civiltà, della tolleranza e del decoro un punto di forza non possono continuare ad avere dimora persone che in un vigliacco anonimato offendono le istituzioni e l’onorabilità di una comunità intera. »