Corigliano-Rossano, 18 settembre 2022 ore 19:00 – Palazzo della Cultura San Bernardino.
Read More “E20 in-Transito presenta Urbano Poetico di Maria Romeo” »
Corigliano-Rossano, 18 settembre 2022 ore 19:00 – Palazzo della Cultura San Bernardino.
Read More “E20 in-Transito presenta Urbano Poetico di Maria Romeo” »
Molte persone considerano la guida un mezzo di trasporto negli Stati Uniti, nonostante l’elevata presenza di servizi di trasporto. come tutti i paesi, occorre una patente internazionale usa perché i criteri di idoneità primari per essere pronti a guidare sulle strade degli Stati Uniti d’America. Ma essendo uno straniero, le cose sono spesso un…
Read More “Patente internazionale Usa per i cittadini statunitensi!” »
SOLITUDINE ABITATA, CUORE DI UN ROMANZO ENERGETICO. LUNEDÌ 1 AGOSTO OMAGGIO A FRANCESCO AMANTEA.
Read More “LIBRI PIÙ VENDUTI, IL METRO DEL DOLORE APRE ESTATE AMARELLI” »
“Cellula Malata”, è il titolo del libro di Aldo Lucisano, sulla famiglia, pubblicato per i tipi della Grafosud. L’autore, insegnante in pensione, già segretario del consiglio pastorale diocesano, per anni impegnato nell’associazionismo cattolico e nel volontariato,
Read More ““Cellula Malata” è l’ultimo libro di Aldo Lucisano” »
| Photo | Prima dell’impero romano, la penisola italiana aveva vissuto un periodo di relativa prosperità dal punto di vista culturale ed economico con la colonizzazione greca. Intorno all’VIII secolo a.C. mercanti, coltivatori e artigiani fecero tappa nelle regioni del Mezzogiorno, alla ricerca di nuove terre fertili dove instaurare una nuova civiltà, lontano dalla madre…
MARTEDÌ 19 INCONTRO CON L’AUTORE ALL’AUDITORIUM. DOPO OICOFOBIA, SI INAUGURA STAGIONE EVENTI CULTURALI.
Read More “ESTATE AL MUSEO 2022 AL VIA CON LIBRO MARCO ONNEMBO” »
Sabato, 9 luglio 2022, c’è stato l’appuntamento letterario, intitolato “Scelus”, in occasione della 6° edizione di “Poesie sotto le stelle”. che ha aperto gli eventi della stagione Summer Fest CO:RO 2022
Read More “6° edizione di “Poesie sotto le stelle”: “Scelus”” »
Nel Parco archeologico di Sibari adesso si cominciano a fare le cose sul serio. L’obiettivo finale è il rilancio del sito per un suo vero decollo come principale attrattore dell’intera Sibaritide in chiave di turismo culturale per tutto l’anno solare.
Read More “A Sibari un importante progetto per fare riemergere la “grande storia sommersa”” »
Prosegue nel nostro territorio il percorso culturale, con la presentazione di un libro edito dalla casa editrice cosentina Progetto 2000 e scritto da don Gaetano Federico, direttore dell’Archivio diocesano Rossano-Cariati e parroco della comunità parrocchiale di Sant’Antonio a Corigliano.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |