Caputo: occasione unica di condivisione
177° EDIZIONE FUOCHI DI SAN MARCO. Saranno quasi 50 i fuochi che illumineranno le vie e le piazze del centro storico. Un’occasione unica per riscoprire e rivivere la storia legata alla notte del terremoto del 1836 e condividerla con il territorio. Allo stesso tempo, un’opportunità per far conoscere, attraverso i percorsi del gusto e le passeggiate gratuite guidate, anche i rioni più nascosti e meno accessibili della Città alta. VEDI MAPPA
Categoria: Eventi
Turismi,serve unicità,no eventi per tutti i gusti
Identità,emozionare il viaggiatore . Forum Rossano,i suggerimenti degli esperti
Turismi, avere la pretesa di piacere a tutti con progetti ed iniziative, come spesso di sente dire, “per tutti i gusti” è fallimentare. Non c’è il turismo per tutti, ma tanti turismi quanti sono i target. Si è originali solo se ci si avvicina all’identità; solo così si può essere competitivi e forti nel mercato.
Read More “Turismi,serve unicità,no eventi per tutti i gusti” »
Turismi: dal marketing dei servizi al racconto delle emozioni
Successo di partecipazione per primo forum regionale
Gli interventi integrali del Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI e del Presidente di Otto Torri sullo Jonio Stanislao SMURRA.
Nei prossimi giorni saranno trasmessi gli estratti delle relazioni di Fabio PICCOLI Resp. promozione consorzio vini del Trentino, Marco BOSCHETTI Direttore Consorzio Agrituristico Mantovano,
Read More “Turismi: dal marketing dei servizi al racconto delle emozioni” »
San Marco,evento culturale regionale
“IL GRAN TREMUOTO DELLA NOTTE TRA IL 24 E 25 APRILE 1836”. Questo il titolo della mostra documentale, curata da Tonino CARACCIOLO e da Pinuccia Rosadele FORCINITI, dedicata al terremoto che colpì Rossano ed il territorio, ospitata nei locali dello storico Circolo Culturale Rossanese di Piazza STERI.
Turismo, Rio:avviato nuovo corso
L’evento “Turismi: dal marketing dei servizi al racconto delle emozioni”, considerato l’impegno con il quale stiamo operando perché la nostra Regione abbia la migliore visibilità possibile, sia nazionale che europea e internazionale non può che essere apprezzato.
Forum Turismi, mancano strategie di lungo periodo
Turismi. L’Italia è una meta ambita ma completamente impreparata. L’immenso patrimonio storico culturale, quando non crolla per incuria è gestito in maniera inefficace. Mancano strategie di lungo periodo, le infrastrutture, e, addirittura un Ministero ad hoc.
Read More “Forum Turismi, mancano strategie di lungo periodo” »
Identità e Turismi: a Rossano 1° Forum Regionale
IDENTITÀ E TURISMI. Offrire un momento pubblico, autorevole ed utile, di confronto ed approfondimento sulle occasioni e sulle strategie dello sviluppo turistico sostenibile: è, questa, la mission sottesa all’evento “TURISMI: DAL MARKETING DEI SERVIZI AL RACCONTO DELLE EMOZIONI”, che sarà ospitato il prossimo SABATO 13 APRILE, alle ORE 9.30, nel centro storico di Rossano, a…
Read More “Identità e Turismi: a Rossano 1° Forum Regionale” »
Fuochi S.Marco, occasione di informazione studenti
Prevista simulazione ed esercitazione sismica
177° edizione fuochi di san marco. passeggiate guidate gratuite attraverso i monumenti e gli scorci più suggestivi del Centro storico. Percorsi del gusto alla riscoperta della gastronomia tipica rossanese e musica popolare itinerante.
Read More “Fuochi S.Marco, occasione di informazione studenti” »
177° fuochi di S.Marco,evento unico legato alla storia del terremoto
Turismo, cultura e marketing territoriale. Valorizzazione della memoria. Promozione della rete ricettiva del centro storico e dell’immagine più attraente ed esclusiva di Rossano Città d’arte. Una mission: esaltare il patrimonio identitario rendendolo massimamente fruibile. L’amministrazione comunale, grazie alla rinnovata sinergia pubblico-privato, prosegue nella fase organizzativa della 177esima edizione dei FUOCHI DI SAN MARCO 2013.
Read More “177° fuochi di S.Marco,evento unico legato alla storia del terremoto” »
Convegno su San Francesco di Paola
Il convegno moderato dalla giornalista Anna RUSSO si aprirà col l’intervento del Prof. Giovanni SAPIA direttore dell’Università Popolare. Seguiranno i saluti dell’assessore alla Pubblica Istruzione Stella PIZZUTI e S.E il Vescovo Santo MARCIANÒ. La giornata proseguirà con i contributi di P. Giovanni COZZOLINI dei Minimi, del prof. Franco LIGUORI della Deputazione di Storia Patria, il…