Brillantemente coordinato dal direttore dell’azienda prof. Mastrangelo, partner dell’evento è stata la Coldiretti di Rossano del Presidente Ranieri Filippelli e dal dott. Vulcano, che grazie alla collaborazione dell’ARSAC dott. Saverio Filippelli e dott. Lamanna si sono acquisite importanti informazioni organolettiche sull’olio ottenuto da queste piante. LEGGI TUTTO
Il Comune di Rossano è sull’orlo del dissesto finanziario.
Mentre sui marciapiedi, negli incontri, fra la gente c’è qualcuno che gioca a fare il candidato a sindaco sputando veleno contro gli altri ma sostenendo che Rossano è tutta rose e fiori, siamo venuti a conoscenza del fatto che il bando per la tesoreria del Comune è andato deserto. Tradotto?
Si ferma a Cefalù la rincorsa alla vetta dell’Odissea 2000. La squadra di casa si aggiudica il match con il risultato di 6 a 4 interrompendo anche la serie di vittorie consecutive dei calabresi che durava da sette partite. Ora la Meta è nuovamente distante 4 lunghezze.
Blocco tesseramento,Scorza scrive a Renzi. Fatto gravissimo.No a visione privata del partito Ingiusto, pregiudizievole e ingiustificato blocco della campagna di tesseramento al PD a ridosso della scadenza del 31 gennaio. Prorogare i termini oltre quella data e adottare gli opportuni provvedimenti disciplinari contro chi si è reso autore di una iniziativa che va contro i principi fondanti del Partito Democratico. Achiropita Titti SCORZA scrive a RENZI: commissariare tutti gli organismi territoriali del PD di Rossano.
La riapertura di Via Minnicelli è una pagina di storia bella per il nostro Centro storico. Che rivendico con orgoglio perché, all’epoca della presa d’atto delle somme urgenze post alluvione, qualcuno ebbe a che ridire sulla necessità impellente di dover intervenire per ripristinare la viabilità su questa strada.
Il girotondo della politica rossanese è bello che partito da un pezzo. Con novità, ormai, a cadenza quasi quotidiana, come quella che vorrebbe l’ex presidente del Consiglio comunale, Vincenzo Scarcello, candidato a sindaco sotto l’egida del neonato movimento culturale e politico “Il Coraggio di Cambiare l’Italia”.
Stamani il commissario Lombardo su Via Minnicelli. San Nilo e Duomo non più isolati Riapre un’arteria vitale per la mobilità del Centro storico e per numerosi centri di interesse della Città. Via Minnicelli permetterà di risolvere una delle problematiche più stringenti degli ultimi tempi relativa al trasporto degli studenti, dei docenti e, più in generale, degli utenti del Liceo classico-artistico “San Nilo” che a seguito dell’alluvione dell’agosto scorso e del crollo della strada era rimasto in parte isolato.
E’ previsto per sabato prossimo 30 gennaio 2016, a Rossano, alle ore 18, presso l’Auditorium Amarelli, un interessante convegno dal titolo “La crisi finanziaria dei giorni nostri e le possibili risoluzioni”.