La vicenda curiosa di una città che continua ad andare, inspiegabilmente, a due velocità: a Corigliano burocrazia più fluida a Rossano, invece, le pratiche languono negli uffici.
L’hanno riconosciuto e inseguito, ma non sono riusciti a fermarlo. Con ogni probabilità, la scorsa notte, i carabinieri della Compagnia coriglianese hanno scongiurato qualche incendio
Nelle stesse ore incendiato pure un furgone adibito al trasporto di braccianti agricoli
L’autovettura di proprietà d’un poliziotto in servizio nel Commissariato cittadino e un furgone utilizzato per il trasporto di braccianti agricoli sono andati a fuoco la notte scorsa
La celebrazione eucaristica per l’inizio del ministero pastorale di S. E. Mons. Giuseppe Satriano si terrà lunedì 25 gennaio 2021, festa della Conversione di San Paolo, alle ore 17.00 nella Cattedrale di Bari. Sarà possibile seguire la celebrazione in diretta su TeleNorba sul canale 10 del digitale terrestre e via satellite su TgNorba24, canale 510 di Sky.
CON CONCITTADINO ILLUSTRE RENATO CONVERSO. IN USCITA ULTIMO ROMANZO DEL COMICO DI FAMA NAZIONALE.
Cultura, Corigliano – Rossano protagonista a Striscia la Notizia. Nella puntata di ieri (giovedì 14) dello storico e seguitissimo tg satirico nazionale condotto dal binomio Ezio Greggio e Enzo Iacchetti, nello spazio dedicato al messaggio letteral-promozionale, i suggerimenti alla lettura sono stati per Corri Renà!
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 454.070 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 476.032 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.427 (+405 rispetto a ieri), quelle negative 425.643.
Nella corrispondenza di questi giorni tra l’amministrazione comunale e una dirigente scolastica emergono documenti risalenti a oltre un quarto di secolo addietro…
Sperpero di denaro pubblico, sciatteria, incompetenza amministrativa e malafede. È un mix di tali elementi il caso del “potenziale” nuovo edificio di scuola primaria nel rione Madonna della Catena (foto), allo Scalo coriglianese di Corigliano-Rossano, che dovrebbe servire a “sdoppiare” il plesso della vicina Via Cannata costretto a turni scolastici mattutini e pomeridiani e alla didattica a distanza, per servire in definitiva 170 unità tra personale e scolari
Il Presidente dell'ANA (Associazione Nazionale Ambulanti) della fascia jonica cosentina, Antonio Ferraro, si augura, in questo nuovo anno (2021), la riapertura dei mercati e delle fiere nei diversi comuni dell'intero territorio per la sopravvivenza di tutti gli ambulanti che, a causa del Coronavirus, stanno vivendo momenti difficili sia dal punto di vista umano che economico.
Corigliano-Rossano (Cs), giovedì 14 gennaio 2021 – Dobbiamo garantire condizioni di sicurezza e normalità ai pochi e preziosi medici che tra mille difficoltà sono impegnati ogni giorno a garantire il fondamentale diritto alla salute in quel che resta della rete ospedaliera territoriale. Ma soprattutto non possiamo permetterci che nessun medico sia costretto a lasciare le nostre strutture per conclamata disorganizzazione interne alla governance sanitaria locale.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 451.787 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 473.082 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.022 (+286 rispetto a ieri), quelle negative 423.765.