Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Dopo lo strafalcione sui fondi, ci si butta sul ciclismo, cadendo

Posted on Giugno 27, 2023 By COMUNICATO STAMPA

CORIGLIANO-ROSSANO, 27 giugno 2023 – Dopo aver sbagliato di qualche decina di milioni di euro il calcolo dei fondi trasferiti al comune, strutturando una intera nota stampa su calcoli praticamente inesistenti, alcuni tra i più inossidabili grandi elettori di molte delle mirabili amministrazioni del passato, prova ad occuparsi di biciclette, senza rendersi conto di fare un ennesimo autogol.

Intanto partiamo da un presupposto: esattamente al contrario di ciò che si afferma, noi abbiamo recuperato tutto ciò che era recuperabile che abbiamo trovato a disposizione dell’Ente, dalle fontane alla segnaletica, dai pontili ai giochi per bambini. Abbiamo letteralmente tolto dalla polvere materiale totalmente abbandonato e sprecato.

Nel 2020 ci abbiamo provato anche con queste strepitose e-byke, dopo averle recuperate un po’ dappertutto, persino in qualche garage privato, ma non c’è stato un operatore del settore che ci abbia dato un parere diverso: il gruppo motore-batterie non era recuperabile e sostituirlo era totalmente antieconomico, così quasi tutte le biciclette sono state riportate alle loro rastrelliere bel parcheggio comunale.

Ricordo che all’epoca la struttura era affidata ad un soggetto esterno ed era diventata praticamente il parcheggio di amministratori e dirigenti oltre che di qualche privato: uno dei tanti affidamenti farlocchi ereditati dalle mirabolanti amministrazioni ben stenute da chi oggi si occupa di biciclette.

Esattamente quando siano state vandalizzate le bici non é chiaro, quanto meno fino al 26 settembre 2020 viene incendiato un automezzo dentro la struttura, ed i vigili del fuoco la dichiarano totalmente inagibile.

Da quel momento, visto che come Amministrazione – oltre a recuperare una mole enorme di patrimonio – ci siamo occupati anche di interrompere vari affidamenti “a perdere” ereditati dal passato, a quel punto abbiamo avviato la procedura per revocare l’affidamento del parcheggio.

Ecco perché il 30 ottobre 2021, a seguito di numerosi atti e sopralluoghi, ho emanato l’ordinanza n. 179, di sgombero dell’intera struttura per ragioni, tra le altre cose, di sicurezza. Il parcheggio, dunque, é stato totalmente interdetto fino al 6 giugno 2022 quando, per esigenze dell’ente (in particolare di lavori presso l’autoparco comunale) ed a seguito di valutazioni degli uffici, é stata emessa una ulteriore ordinanza con la quale è stato autorizzato l’utilizzo esclusivamente il piazzale scoperto: l’unica area accessibile per ragioni di sicurezza ancora oggi, utilizzata per alcuni mezzi comunali, mentre le bici vandalizzate e comunque inutilizzabili sono ancora nelle aree interdette.

Giacché ci siamo e giacché mi é stato chiesto di intervenire pubblicamente, aggiungo due elementi interessanti. Il primo: partendo dal presupposto che si tratta di un luogo vandalizzato, oggetto di incendio ed inaccessibile, chi può scattare delle foto in un luogo interdetto per ragioni di sicurezza, ed a quale scopo? In effetti, da alcune immagin recuperate nei giorni scorsi, é emersa una introduzione abusiva presso il parcheggio all’inizio di questo mese, da parte di persone le quali, per altro, armeggiavano proprio con le bici. Gli uffici stanno valutando gli elementi per l’eventuale querela.

Secondo elemento: questo ennesimo autogol di una classe politica che continua a dimostrare quotidianamente la propria inadeguatezza, mi consente di comunicare che grazie al progetto Info Mobility, grazie al quale l’amministrazione ha intercettato 4 milioni di euro, sono previsti molti interventi in città tra cui l’automazione dei parcheggi di via Taranto e Piazza Salotto, che nel frattempo metteremo in sicurezza. Ringrazio di cuore per avermi dato la possibilità di dare quella che credo sia una informazione importante per la comunità. Pensavo che con la nota sui fondi ordinari di fosse toccato il fondo, ma evidentemente mi sbagliavo.

IL SINDACO
FLAVIO STASI

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: DISINFESTAZIONE DEL TERRITORIO
Next Post: Riaperta dopo il restauro la chiesa di S. Pietro

Articoli recenti

  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PALESTRA RONCALLI APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO
  • CENTRO STORICO, OLIVO: L’ARTISTICO NON SI TOCCA
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 23 SETTEMBRE
  • SAN NILO, CINQUE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI TRA MUSICA, RIEVOCAZIONI, SPETTACOLI E CONVEGNI
  • AL VIA IL NOVENARIO IN ONORE DI SAN NILO ABATE (SANTO PATRONO DI ROSSANO)

Archivi

Categorie

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA