Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

E propaganda fu, anzi, peggio. La proposta c’era, il coraggio di farla no

Posted on Marzo 11, 2015 By Redazione

Data la delicatezza e l’importanza dell’argomento, proverò nel limite del possibile ad evitare ogni possibile polemica, senza però censurare il profondo imbarazzo provato come cittadino di Rossano di fronte allo spettacolo di ieri. Un consiglio comunale convocato su un tema come la centrale Enel, non sulle sagre estive o sul colore delle mattonelle per tre metri di marciapiede,

in cui il sindaco di una città che vorremmo importante non solo interviene soltanto alla fine lasciando ad intrepidi consiglieri di maggioranza l’ingrato – ed inopportuno – compito di dire e non dire, ma piuttosto che tracciare sintesi e prospettive, si impegna nell’accapigliarsi con questo e con quello e nel fare superflue cronistorie.

La mia non è davvero una polemica, è solo profondo imbarazzo.

Quello che si è capito, sforzandosi di cogliere una posizione tra fatti e smentite, è che la proposta c’era, anzi c’è, ma è così barbara ed incivile che nessuno ha avuto il coraggio di spiattellarla.

Nessuno si è alzato dicendo: io sono per l’inceneritore. Qualcuno ha provato a mischiare le carte in tavola, chiamandolo centrale di Manfredonia, impianto a letto fluido, termo(s)valorizzazione, ma alla fine ognuno ha mollato la palla rovente al collega di fianco, limitandosi, al massimo, alla solita, demagogica, intramontabile barzelletta del “però non si può dire no a tutto”, storico prologo del “si a tutto, basta che ci aggiustiamo qualcuno” a cui la nostra classe dirigente ci ha abituato.

Ad onor del vero ad essere stati chiari, oltre ai consiglieri di minoranza, sono stati dei consiglieri di maggioranza che hanno detto a chiare lettere di essere contrari alla riconversione ad inceneritore, nonostante nessuno l’avesse proposta, ed a questi va il mio sincero apprezzamento.

Così quello che era un legittimo timore, cioè quello di veder trasformata la questione centrale in un tema di propaganda elettorale, è svanito non per mancanza di volontà, ma per inconcludenza dell’amministrazione. Ciò che resta è l’irresponsabilità di aver rischiato di innescare una divisione sociale dannosa non per qualcuno in particolare, ma per l’intero territorio della sibaritide.

Unico segnale positivo ritengo sia quello dell’apertura di un tavolo tra istituzioni e società civile che possa formulare delle proposte per l’utilizzo del sito di Sant’Irene, con una precisazione: sbaglieremmo, a mio modesto avviso, a chiamarlo tavolo tecnico. Non credo ci sia da decidere se una tecnologia è più efficiente di un’altra o se un filtro è meglio di un altro, non credo ci sia da fare convegni scientifici.

C’è da decidere cosa fare del nostro territorio, su che tipo di sviluppo puntare, e sulla base di questo servirsi della tecnica per raggiungere obiettivi strategici, col fine di rilanciare un territorio che ha forte bisogno di coraggio e programmi a lungo termine. Un tavolo politico, quindi, non tecnico, perché di questo dovrebbe occuparsi la politica, a partire da chi occupa temporaneamente i ruoli istituzionali fino al singolo cittadino sensibile. Se c’è da far questo, di certo la società civile della città non si tirerà indietro.

Flavio Stasi
Referente Regionale Legge Rifiuti Zero

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: NUOVI RSU, GLI AUGURI DEL SINDACO ANTONIOTTI
Next Post: Riconversione Enel, Priorità Ad Ambiente E Lavoro

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Marzo 2015
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA