Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Caracciolo: arginare fenomeno voto scambio

Posted on Febbraio 1, 2016 By Redazione

Offerta sanitaria, ridistribuire reparti. Nessuno si preoccupa degli alluvionati
Amministrative 2016, arginare il fenomeno del voto di scambio. – Sanità, stop a campanilismi. Ripensare (ma siano i tecnici a farlo, non i politici) la distribuzione dei reparti dei presidi ospedalieri dell’Area Urbana, secondo criteri logici: un polo medico e un polo chirurgico. – Prossima questione da affrontare: gli alluvionati (che non hanno ancora ricevuto un centesimo) e l’alluvione (i cui interventi tardano ad arrivare).

 
È quanto emerso, in sintesi, dall’affollato incontro pubblico promosso, lo scorso sabato 30 gennaio, presso l’ex delegazione comunale dello scalo, con il candidato a Sindaco di ROSSANO FUTURA Tonino CARACCIOLO, e gli esperti della materia Antonio SANZI, medico di base e Gaetano GIGLI, medico ospedaliero. L’evento, al quale hanno partecipato anche Leonardo TRENTO ed Ernesto RAPANI esprimendo l’auspicio che possa esserci unità d’intenti nelle battaglie comuni, è stato moderato da Riccardo RUGNA.
 
Per Tonino CARACCIOLO, candidato a Sindaco da ROSSANO FUTURA per le elezioni amministrative 2016, bisogna concentrarsi sull’esistente, o meglio, sul primo dei diritti negati ai cittadini dell’Area Urbana: quello della salute. La politica – ha detto CARACCIOLO – ha fatto del diritto alla salute una questione di mercimonio, di scambi, di favori reciproci. Ci batteremo contro il Commissario ed il Presidente della Regione Calabria per il nostro diritto alla salute e lo faremo senza cappelli in mano. Senza chiedere favori ma pretendendo i nostri diritti. Ogni problema a Rossano è piegato alla logica dell’appartenenza e della politica. La città non si indigna più davanti a schieramenti dubbi, davanti ad accordi a tavolino calati dall’altro da logiche che non mettono al centro i nostri interessi come comunità. Il consiglio comunale deve tornare ad essere luogo di discussione e confronto e di decisione. Arginare il voto di scambio, ecco l’obiettivo di ROSSANO FUTURA.
 
I medici devono tornare a fare i medici e non i burocrati; bisogna avviare processo di informatizzazione e mettere in rete il medico curante con le strutture specializzate per fornire, in tempo reale, il risultato della diagnostica. – SANZI ha spiegato il fallimento del decreto BALDUZZI del 2012 che con l’istituzione delle case della salute avrebbe dovuto garantire le cure primarie. Ad oggi – ha precisato – non solo siamo stati illusi sull’ospedale unico, ma, con la chiusura degli ospedali di Trebisacce e Cariati, la sanità ha risentito ulteriormente di queste decisioni. Oggi noi medici svolgiamo solo funzioni burocratiche. Salvo so

Offerta sanitaria, ridistribuire reparti. Nessuno si preoccupa degli alluvionati
 
ROSSANO (Cs), Lunedì 1° febbraio 2016 – Amministrative 2016, arginare il fenomeno del voto di scambio. – Sanità, stop a campanilismi. Ripensare (ma siano i tecnici a farlo, non i politici) la distribuzione dei reparti dei presidi ospedalieri dell’Area Urbana, secondo criteri logici: un polo medico e un polo chirurgico. – Prossima questione da affrontare: gli alluvionati (che non hanno ancora ricevuto un centesimo) e l’alluvione (i cui interventi tardano ad arrivare).
 
È quanto emerso, in sintesi, dall’affollato incontro pubblico promosso, lo scorso sabato 30 gennaio, presso l’ex delegazione comunale dello scalo, con il candidato a Sindaco di ROSSANO FUTURA Tonino CARACCIOLO, e gli esperti della materia Antonio SANZI, medico di base e Gaetano GIGLI, medico ospedaliero. L’evento, al quale hanno partecipato anche Leonardo TRENTO ed Ernesto RAPANI esprimendo l’auspicio che possa esserci unità d’intenti nelle battaglie comuni, è stato moderato da Riccardo RUGNA.
 
Per Tonino CARACCIOLO, candidato a Sindaco da ROSSANO FUTURA per le elezioni amministrative 2016, bisogna concentrarsi sull’esistente, o meglio, sul primo dei diritti negati ai cittadini dell’Area Urbana: quello della salute. La politica – ha detto CARACCIOLO – ha fatto del diritto alla salute una questione di mercimonio, di scambi, di favori reciproci. Ci batteremo contro il Commissario ed il Presidente della Regione Calabria per il nostro diritto alla salute e lo faremo senza cappelli in mano. Senza chiedere favori ma pretendendo i nostri diritti. Ogni problema a Rossano è piegato alla logica dell’appartenenza e della politica. La città non si indigna più davanti a schieramenti dubbi, davanti ad accordi a tavolino calati dall’altro da logiche che non mettono al centro i nostri interessi come comunità. Il consiglio comunale deve tornare ad essere luogo di discussione e confronto e di decisione. Arginare il voto di scambio, ecco l’obiettivo di ROSSANO FUTURA.
 
I medici devono tornare a fare i medici e non i burocrati; bisogna avviare processo di informatizzazione e mettere in rete il medico curante con le strutture specializzate per fornire, in tempo reale, il risultato della diagnostica. – SANZI ha spiegato il fallimento del decreto BALDUZZI del 2012 che con l’istituzione delle case della salute avrebbe dovuto garantire le cure primarie. Ad oggi – ha precisato – non solo siamo stati illusi sull’ospedale unico, ma, con la chiusura degli ospedali di Trebisacce e Cariati, la sanità ha risentito ulteriormente di queste decisioni. Oggi noi medici svolgiamo solo funzioni burocratiche. Salvo sospetti tumore, non possiamo più prescrivere esami, tac e risonanze. Ogni giorno emettiamo mediamente 120 ricette a medico generico: al mese spendiamo circa 1200 euro di ricette di carta che acquistiamo noi perchè non ci sono più neanche i soldi per i ricettari. La risonanza è rotta da tre mesi. Si privilegia – ha aggiunto – la cultura dei favori e dei piaceri e non dei diritti. – Stop a campanilismi. La sanità deve essere del territorio.– Il diritto negato alla salute può e deve essere riconquistato partendo dall’esistente; senza pensare se e quando sarà realizzata una nuova struttura. – GIGLI ha illustrato la proposta avanzata da 112 medici dello Spot ROSSANO-CORIGLIANO: rivedere la distribuzione organica dei reparti, partendo dall’esistente. I tecnici, e non la politica, devono distinguere e offrire servizi in relazione ad un polo medico e un polo chirurgico.

spetti tumore, non possiamo più prescrivere esami, tac e risonanze. Ogni giorno emettiamo mediamente 120 ricette a medico generico: al mese spendiamo circa 1200 euro di ricette di carta che acquistiamo noi perchè non ci sono più neanche i soldi per i ricettari. La risonanza è rotta da tre mesi. Si privilegia – ha aggiunto – la cultura dei favori e dei piaceri e non dei diritti. – Stop a campanilismi. La sanità deve essere del territorio.– Il diritto negato alla salute può e deve essere riconquistato partendo dall’esistente; senza pensare se e quando sarà realizzata una nuova struttura. – GIGLI ha illustrato la proposta avanzata da 112 medici dello Spot ROSSANO-CORIGLIANO: rivedere la distribuzione organica dei reparti, partendo dall’esistente. I tecnici, e non la politica, devono distinguere e offrire servizi in relazione ad un polo medico e un polo chirurgico.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Convegno sulla crisi finanziaria organizzato da Fidelitas
Next Post: Lapietra Pallavolo Rossano si aggiudica il derby

Articoli recenti

  • CITTÀ DI CORIGLIANO-ROSSANO UN MODELLO GUARDATO CON ATTENZIONE
  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO TEATRALE “ELISA”
  • COMUNITA’ CRISTIANA IN CAMMINO verso la PASQUA
  • NEOFOBIA
  • Carceri, Rapani: «Rems, direttori e comandanti: l’azione del governo per migliorare i regimi detentivi»

Archivi

Categorie

Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA