Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Rossano paga una tassa sui rifiuti superiore di circa 1/3 del normale. In quali tasche vanno a finire questi soldi?

Posted on Aprile 16, 2016 By Redazione

Non è la prima volta che mi occupo di rifiuti, sia perché conosco un po’ l’argomento, sia perché purtroppo la Calabria su questo tema è rimasta indietro. Ma se vogliamo guardare per il sottile, dobbiamo prendere atto che Rossano paga una TARI piuttosto elevata, che forse sarà aumentata nel corso del 2016, per via dei buchi nel bilancio comunale, ma che , a nostro avviso, non si giustifica dai costi che il Comune deve sborsare alla ditta ECOROSS che gestisce il servizio. Perché? E’ presto detto.

I rifiuti di Rossano finiscono in buona parte ancora , certamente oltre il 50% nelle discariche, e quindi la tariffa che il comune paga alla Regione, che poi paga le ditte che smaltiscono tra cui la nostra ECOROSS fino a quasi 180 € per ogni tonnellata di rifiuti, ma questa tariffa diminuisce se il comune aumenta la raccolta differenziata, potrebbe scendere fino a 130 € a tonnellata. Questo sistema in teoria potrebbe essere virtuoso, ma in pratica se al comune non ci sono persone che promuovono una politica ambientale per la raccolta differenziata si traduce in un aumento salato dei costi per il comune, per una affare per le ditte che gestiscono le discariche e in una bolletta salatissima per i cittadini. Ora il comune di Rossano ha affidato totalmente la gestione di questo settore alla ditta con la quale ha stipulato un contratto molto oneroso di smaltimento dei rifiuti cittadini. Questa ditta quale interesse ha a sviluppare una differenziata porta a porta in tutta la città, se poi questo le farebbe perdere quanto riceve dalle discariche, mettendo solo i camion e nessun impegno di manodopera come dovrebbe porre in essere nel caso della differenziata? Ma non è finita qui: i costi di smaltimento in discarica, in Calabria sono secondo stime aggiornate superiori di DEL 25-30% a dei costi di gestione normali se il servizio fosse gestito direttamente dai comuni o dalla regione. Dove vanno a finir questi soldi?
la nostra opinione è che fatti salvi i guadagni delle ditte private che utilizzano i mezzi di trasporto o gestiscono le discariche, rimane una percentuale tra almeno il 5 e l’8% che non si sa dove va a finire. Secondo noi nella CORRUZIONE. Infatti per una deduzione logica, nel nostro paese tutti gli appalti che mostrano sovraprezzi rispetto a prezzi correnti normali, si è scoperto che in molti casi sono dovuti a tangenti pagate a politici o anche imprenditori senza scrupoli. Noi pensiamo che nella nostra regione avvenga proprio questo e non da ora, ma da molti anni. La magistratura in Calabria su queste cose ancora non ha chiarito molto, si è occupata di rifiuti solo marginalmente , ma sarebbe il caso che qualche magistrato di buone intenzioni, cominciasse a spulciare tra i conti della Regione Calabria e di molti comuni, per capire realmente perché i costi di gestione sono gonfiati, e dove finiscono i soldi in più, chi se ne appropria. dalle considerazioni che abbiamo espresso i cittadini possono capire che, finché al comune non ci sarà qualcuno che crede veramente nella raccolta differenziata e s’impegnerà a propagandarla e realizzarla in tutta la città, noi cittadini saremo tartassati dalle tasse comunali.
Quindi, quando si va a votare ricordino i cittadini che solo chi vuole la differenziata spinta cioè porta a porta sarà in grado di abbassare le tasse, e purtroppo, molti dei politici che si sono candidati hanno dimostrato sia al governo, sia all’opposizione di non aver sposato questa causa. Tranne le due liste di candidati giovani a sindaco, la lista del Movimento cinque stelle guidata da Acri e la lista di Terra e popolo guidata da Stasi, che fanno della raccolta differenziata una battaglia di principio. Ma per gli altri non c’è d’aspettarsi gran che, nel senso che ciò che hanno fatto nella loro vita politica dimostra che o hanno chiesto le discariche, oppure non aiutato i cittadini quando a Rossano si sono battuti per farle chiudere. Dunque da loro non possiamo aspettarci una diminuzione delle tariffe!
FABIO MENIN già pres. WWF CALABRIA
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La amministrative come il mercato del pesce
Next Post: Andiamo a votare tutti!

Articoli recenti

  • COMUNITA’ CRISTIANA IN CAMMINO verso la PASQUA
  • NEOFOBIA
  • Carceri, Rapani: «Rems, direttori e comandanti: l’azione del governo per migliorare i regimi detentivi»
  • MA È UN “PESCE D’APRILE”? AH NO È L’ENNESIMO COMUNICATO DI FRATELLI D’ITALIA
  • ANTENNA 5G: L’AMMINISTRAZIONE STASI PERCHE’ HA CAMBIATO POSIZIONE?

Archivi

Categorie

Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA