Ma chi ci rappresenta davvero a Roma? Chi sta tutelando il nostro territorio? Abbiamo problemi seri, e chi dovrebbe fare qualcosa per noi non sta facendo nulla. Gente improvvisata, che si è trovata lì per caso, e che pensa di saper fare tutto ma che in realta non sta facendo niente. Parlano di tribunale, pensando che i problemi del paese sono tutti legati al tribunale. Gente completamente disconnessa dall’economia del paese. I vari onorevoli che chiacchierano in giro, facendo credere alla gente che chissà cosa fanno, dopo un anno non hanno prodotto nessun risultato.

 Abbiamo problemi sull’agricoltura, e sono problemi molto seri. Purtroppo chi vorrebbe rappresentarci a Roma, non conosce l’importanza economica dell’agricoltura nel nostro paese. I nostri prodotti agricoli non si vendono, il lavoro comincia a diminuire anche nelle campagne, e loro che pensano?A niente!

Invece di fare slogan, di farvi vedere a raccogliere firme cercate di fare qualcosa di concreto. Il benessere e la crescita del paese avviene attraverso il benessere economico delle famiglie, ma voi questo non lo sapete. Voi parlate, parlate, vi prendete meriti che non vi spettano, cercando di far vedere chissà cosa state facendo, quando in realtà fate molto meno di qualunque altro cittadino. Parlate del nulla, non vi preoccupate dell’economia del paese, di portare qualcosa a Corigliano Rossano, niente! Il depuratore, il tribunale, come se l’economia di Rossano girasse attorno al tribunale. Ma una che pensa che l’economia del paese giri attorno al tribunale, può secondo voi rappresentarci? Ma davvero credete che i soldi a Rossano li porterebbe il tribunale? Se credete questo, vi invitiamo a DIMETTERVI. L’economia del nostro territorio gira su AGRICOLTURA e TURISMO, di entrambe le cose non ne abbiamo mai sentito parlare de questi onorevoli che ci rappresentano a Roma. Sapete almeno cosa significa creare valore? Avete le nozioni basilari di economia dell’innovazione?

Vedete, se non si individuano i veri problemi del paese, se non si PIANIFICANO le cose da fare per uno SVILUPPO ECONOMICO, non si arriverà da nessuna parte. Con tutto il rispetto, da quello che abbiamo visto fino a questo momento, possiamo sicuramente affermare che oggi non siamo rappresentati da gente in grado di INDIVIDUARE i problemi, ne tantomeno di pianificare lo SVILUPPO ECONOMICOdel paese, per questo motivo, vi consiglio di fare un passo indietro, farvi un esame di coscienza e dimettervi.

Un comune cittadino stanco di vedere l’agricoluta in ginocchio e il turismo nella fogna.