Oggi e domani la comunità parrocchiale di Sant’Antonio a Corigliano centro vivrà i momenti conclusivi della festa in onore del santa padovano. Un momento di festa soprattutto religiosa ma anche civile che, come già avvenuto lo scorso anno, è stato fortemente voluto dal parroco don Gaetano Federico e da tutta la laboriosa e fattiva comunità parrocchiale.

Ieri si è conclusa la tradizionale “tredicina” dedicata a Sant’Antonio iniziata lo scorso 2 giugno festa del Corpus Domini. Ogni sera la parrocchia ha organizzato momenti di preghiera e di riflessione su vari argomenti. Per domani, giovedì 13 solenne festività di Sant’Antonio, alle 7.30 e alle 8.30 sante messe celebrate da don Santo Aquilino e don Gaetano Federico, poi alle 10.30 la solenne cerimonia religiosa presieduta da mons. Antonio Ciliberti Arcivescovo emerito. Per le 18 è in programma la processione con l’effige di Sant’Antonio per vie strade del centro storico con questo percorso: Vico Villa Margherita, Via Margherita, Via Aquilino, Gradoni Sant’Antonio, Via Capalbo, Via Dei Cinquecento, Vico II Margherita, Via Margherita, Via Roma, Piazza del Popolo, Corso Garibaldi, Piazza Vittorio Veneto, Vico IV Ospizio, Via Aldo Moro e Via Vittorio Emanuele II. Alle 20 messaggio alla comunità parrocchiale e solenne benedizione, bacio della reliquia e “incendio del ciuccio”. Per quanto riguarda i festeggiamenti civili per oggi alle ore 19 presso la chiesa sarà presentato il libro di don Gaetano Federico “Chiesa e comunità in Sant’Antonio” il cui ricavato dalla vendita servirà per promuovere il completamento dell’aula liturgica secondo quanto stabilito dall’ultima visita pastorale. Il programma della presentazione: introduce e modera Francesca Nigro (Giornalista di Tele A1), relazione di don Giuseppe Scigliano (Delegato per la cultura e l’ecumenismo dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati); interventi Pieri Emilio (Gionalista e scrittore), Ernesto Paura (Giornalista saggista), conclusioni di don Gaetano Federico (autore del libro), infine il Coro Parrocchiale “S.Maria ad Nives” eseguirà il tradizionale responsorio in onore di S.Antonio “Si quadri miracula”.  “Qualcuno si chiederà, come mai questo libro? – afferma don Gaetano Federico – Il titolo parla chiaro, l’attenzione è  rivolta alla chiesa e poi parrocchia S. Antonio in Corigliano e di riflesso agli altri edifici cultuali ad essa annesse, tra cui quella del Carmine, ai piedi del paese sulla riva destra del Coriglianeto, che con il monastero era antica sede dei Carmelitani e la chiesa di “Santa Maria della Jacina”, nella vallata del torrente Lecco. L’intento è voler rilanciare la conoscenza dei luoghi della propria comunità, il cammino pastorale percorso, il contesto culturale e la propria tradizione popolare. Certo l’attenzione dei coriglianesi è sulla figura di San Francesco di Paola. Ma S. Antonio, forse perché tra i santi è il più popolare, da sempre attira il cuore di molti”. Causa il maltempo le iniziative in programma ieri sera si terranno questa sera. Alle 19.30 Gara di spaghettata sul palco; alle ore 21 albero della cuccagna davanti al campo sportivo “Valli Sant’Antonio”, alle ore 21.30 esibizione del gruppo folkloristico “I briganti della Sila”. Per domani giovedì 13 giugno alle ore 21.30 Don Backy in concerto seguiranno i fuochi pirotecnici.

 
     Giacinto De Pasquale

 

http://www.arredamentimg.it