Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Anche sui rifiuti questa Amministrazione non ha una politica valida

Posted on Gennaio 14, 2014 By Redazione

Dopo il ritiro del primo bando per la scelta dell’azienda a cui affidare la gestione dei rifiuti  in questo secondo bando ci saremmo aspettati che l’Amministrazione comunale mettesse in campo la Sua politica di gestione dei rifiuti  attuando le buone pratiche che ormai sono sperimentate in tante parti d’Italia e buttasse così le basi per governare con coraggio il problema dei rifiuti ed evitare di trovarci non appena l’inefficiente sistema calabrese dei rifiuti va in tilt ( purtroppo succederà ancora)  con le strade piene di rifiuti e dare la colpa agli altri.

Invece abbiamo il solito bando che viene fatto perché  i rifiuti vanno raccolti, che viene fatto nelle amministrazioni dove l’ambiente riveste un ruolo secondario, nelle amministrazioni che non hanno una politica integrata sui rifiuti e sull’ambiente che mirano solo al necessario aumento della raccolta differenziata. E’ facile dire in un anno devi passare dal 22% al 65% ( il Decreto Dlgs 152/2006, il cosiddetto Decreto Matteoli, pone l’obiettivo di raggiungere il 65% di raccolta differenziata entro il 31.12.2012, entro il  dicembre di due anni fa non di due anni ad oggi) e poi lavarsene le mani non dicendo come devi fare, lasciando all’impresa “libero arbitrio” ed introducendo una penale con la solita frase di salvaguardia ( per l’impresa) ” Qualora l’impresa non raggiunga gli obiettivi di cui ai commi precedenti, salvo cause di forza maggiore non imputabili alla stessa, il Comune avrà diritto al pagamento di una penale ..” Salvo cause di forza maggiore che si sa si possono sempre invocare.
Non vogliamo entrare nelle differenze fra il primo ed il secondo bando, già altri l’hanno fatto, ci preme mettere in evidenza che questo bando va rimodulato poiché  comporta un aggravio di spesa per le casse comunali e per le tasche dei cittadini:
1. Più rifiuti in discarica più costi: il costo del conferimento in discarica dell’indifferenziato è notevolmente superiore a quello del conferimento agli impianti del differenziato:
L’obiettivo (poco ambizioso) del comune di diminuire (non eliminare) il numero dei cassonetti nell’arco dei cinque anni di appalto non porterà al raggiungimento della percentuale del 65% di RD. Ormai è  sperimentato che con il  sistema dei cassonetti la RD non riesce a superare il 40% quindi il sistema giusto per arrivare al 65% non può che essere quello del PORTA A PORTA con eliminazione dei cassonetti.

2. L’eliminazione dei cassonetti ( anche nel giro di un anno) porta al raggiungimento di alte % di RD  e quindi al risparmio sui conferimenti.
Allora perché nel bando prevedere il ritiro dei cassonetti presenti, la riconsegna alla vecchia azienda gestore del servizio e l’acquisto di 820 nuovi cassonetti con un costo altissimo.
è sicuramente più economico fare come scelta strategica l’eliminazione dei cassonetti così si garantisce parità di trattamento alle imprese e soprattutto  si recupera il costo per la rimozione  dei vecchi cassonetti, per la fornitura dei nuovi e per la loro pulitura, disinfezione, manutenzione ecc. 

consegnare alle famiglie tutti gli strumenti utili per fare una buona raccolta differenziata porta a porta e nello stesso tempo togliere i vecchi cassonetti

3. Minor costo del servizio minore tassa per il cittadino.
La Tares Il nuovo tributo  in vigore dal 1º gennaio 2013  è basato sulla superficie dell’immobile di riferimento, il numero dei residenti, l’uso, la produzione media dei rifiuti e altri parametri  ha come obiettivo la copertura economica per intero del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del comune. Il Tares dovrà coprire il 100% del costo del servizio sostenuto dai comuni. Quindi minor costo del servizio meno tasse per i cittadini.

Rossano ha bisogno di una politica integrata sui rifiuti e l’ambiente che non solo miri al necessario aumento della raccolta differenziata ma che costruisca una strategia integrata per la riduzione dei rifiuti ed il loro completo riutilizzo, certo con un investimento ed impegno immane per l’Amministrazione, ma anche da parte di Noi  cittadini, volto a raggiungere l’obbiettivo ” Rifiuti zero”.
Per le ragioni sopra esposte chiediamo che il bando venga riformulato partendo dalla  scelta strategica politico – culturale per raggiungere le % imposte dalla legge, l’unica possibile,  della implementazione della raccolta differenziata integrata con la eliminazione dei cassonetti dall’inizio del servizio. Questa è l’unica scelta capace di dare benefici per tutti: l’ambiente meno produzione di rifiuti, i cittadini meno tasse, i lavoratori più personale, il decoro urbano non vi saranno più mini discariche o grandi discariche in caso di emergenza.  Noi abbiamo la Nostra politica integrata sui rifiuti e l’ambiente che deriva dall’applicare le buone prassi le migliori esperienze fatte in Italia sulla gestione dei rifiuti come quella del comune di Capannori che vi invitiamo a visitare oppure leggere sulla pagina Face Book partito democratico Rossano o se preferite siamo disponibili a discuterne in un incontro pubblico.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Si incatena davanti al palazzo Snam
Next Post: La Citta’ della Musica: sabato 18 Gennaio, ore 19.15, prossimo concerto con “Duo Violino e Pianoforte”

Articoli recenti

  • Tu chiamale se vuoi ..fontanelle
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino
  • CITTADELLA DELLO SPORT APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO
  • TRIBUNALE, L’ORA DELLA COESIONE
  • NOI CREDENTI: ARTIGIANI della PACE

Archivi

Categorie

Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Click it!