Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Fusione, Comitato 100 associazioni: “Ora i contenuti ma attenti a chi destabilizza”

Posted on Febbraio 19, 2016 By Redazione

Adesso inizia il bello. Con le due delibere approvate dai rispettivi consigli comunali che delegano la Regione ad indire il referendum popolare, non si ferma e non si fermerà di certo l’attività del Comitato delle 100 associazioni per la Fusione dei Comuni di Corigliano e Rossano che da ormai quasi tre anni sta guidando il progetto.

Anni certamente duri, nei quali le associazioni che operano sul territorio vi hanno investito grande impegno con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i due consigli comunali, dai quali, attraverso l’approvazione dell’atto di impulso, doveva partire l’iter di fusione. Ma questi sono solo due dei tre step necessari, perché da oggi inizia la vera sfida: condurre le due cittadinanze al referendum, consapevoli dei benefici che un’operazione del genere, l’unica in Italia, porterà a quest’area ed a cascata all’intero territorio e che non sono solo di carattere economico.

Se coriglianesi e rossanesi diranno sì al referendum, allora Corigliano-Rossano diventeranno un’unica città con una popolazione di 80 mila abitanti, il che la proietterebbe ad essere la terza città della Calabria dopo Reggio e Catanzaro e la 66a in Italia. Tradotto in soldoni, la città unica si renderà per forza di cose autorevole, bypassando le ataviche incapacità politiche di rappresentare e curare gli interessi del territorio, il più ricco della regione, qual è la Piana di Sibari con a guida Corigliano e Rossano.

Da più parti, nel frattempo, si ascoltano sindaci dei comuni limitrofi apprezzare questo cammino. Da Crosia a Mandatoriccio con buona parte dell’Alto Jonio, sembrano essere tutti convinti delle ricadute positive che un polo urbano di queste proporzioni genera sull’intero territorio.

L’altra sera in una partecipatissima riunione del Comitato convocata all’Hotel San Luca, alla quale ha partecipato anche un’ampia delegazione del Comitato Pro Referendum di Corigliano, si è fatto il punto della situazione, si sono tracciati i prossimi passi e si e discusso anche “rapporti” coi vicini. Qualcuno ha evidenziato come il processo di fusione troverebbe giovamento da atti politici di sostegno, approvati dai consigli comunali dei comuni dell’hinterland mentre altri hanno sottolineato la probabile ostilità dal quale sarà circondato il progetto, nelle stanze della Regione e della politica regionale.

Argomenti che, comunque, non scoraggiano chi ha lottato per anni. Amerigo Minnicelli, referente del comitato, più che soddisfatto, ha aperto la riunione rammentando lo storico momento offerto nei giorni scorsi dall’assise civica coriglianese ed annunciando la crescita del comitato giunto a 111 associazioni firmatarie.

“Il dato politico è certamente rilevante – ha detto Minnicelli – perché l’approvazione della delibera a Corigliano ha sepolto posizioni strumentali ed ha liberato una cascata di sì convinti al processo di fusione. Proporremo alle due amministrazioni di istituire una commissione consultiva che segua l’iter passo passo. Certo, non abbiamo centrato ancora l’obiettivo – ha aggiunto – e per questo dobbiamo lavorare ancora molto. E’, inoltre, importante che il percorso si incammini in un certo modo, senza ulteriori perdite di tempo. Noi siamo pronti e resteremo vigili e stimolanti sulla Regione”.

“Le regioni sono delegate dalla legge Del Rio all’attuazione – ha aggiunto dal punto di vista “tecnico” Enrico Iemboli, ex sindaco di Scala Coeli, rossanese d’adozione, sostenitore convinto – e presto inizieranno a discutere di Area Vasta. Le due delibere ci mettono in una posizione di attenzione, così da attirarla naturalmente. Sarà fondamentale il potere contrattuale che Corigliano-Rossano assumeranno con la fusione e che sta mettendo in guardia la Regione. Ma noi non dovremo abbasarla perché c’è chi ha interessi a giocare a destabilizzare. Ora dobbiamo attendere il decreto del presidente della Regione, toccherà soltanto a lui, non alla giunta e non al consiglio regionale, firmare l’atto che indice il referendum. Lo faccia in tempi rapidi, Oliverio – ha tuonato Iemboli –. Noi rimarremo in pressing costante”.

A chi ha sempre lamentato che le due delibere fossero scatole vuote, prive di contenuti, Iemboli ha risposto così: “Non potevamo farlo prima, non sono contratti. Il progetto da riempire di contenuti parte adesso”.

Luca Latella

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Lombardo riceve i giovani neo campioni mondiali di karate
Next Post: Maltempo Rossano, due famiglie rimaste isolate. Preoccupazione nel centro storico

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER L’ EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA DELLA FESTA DELL’ALBERO NELL’AREA URBANA DI ROSSANO
  • Infrastrutture, Rapani: “Sulla statale 106 stiamo facendo un ottimo lavoro”
  • LAVORI OSPEDALE UNICO, SOPRALLUOGO DEI CONSIGLIERI COMUNALI
  • Piazza Salotto e Piazza Lefosse al centro di un grande intervento di riqualificazione urbana
  • 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟏𝟎𝟔, s𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚

Archivi

Categorie

Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA