Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Convegno “Disabilità e sociale, per una burocrazia senza barriere”, Rapani e Guidi: “La diversità è un valore”

Posted on Aprile 1, 2016 By Redazione

“Perche il convegno “Disabilità e sociale, per una burocrazia senza barriere”? Per mettere a nudo e tentare di risolvere nella nostra città tutti quegli svantaggi che escludono, per abbattere le barriere architettoniche fisiche e sociali, per trarre da questo momento elementi, bisogni ed eventuali soluzioni per il programma elettorale.

 Ma sia chiaro che questa non è una manifestazione a fini elettorali, perché la disabilità non ha colori. E sia altrettanto chiaro che noi non siamo contro l’assistenza fisica nelle scuola come qualcuno ama divertirsi a dire, altrimenti non saremmo qui”.

Questo il pensiero introduttivo del dirigente nazionale Ernesto Rapani, giovedì scorso, durante il convegno organizzato da Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino.

“Il tema del convegno – aggiunge Rapani – deriva dalla mia esperienza politica. Quando ero amministratore, parlare di politiche sociali significava erogare contributi per i più bisognosi a Natale, gli ex Eca, o qualche extra per l’assistenza sanitaria. Oggi invece, vogliamo fornire altre risposte, abbattere fisicamente le barriere architettoniche che insistono nella nostra città ed anche quelle “mentali”, non meno evidenti. Perché la disabilità non è burocrazia, non è una lotta fra enti, ma è inclusione. Piuttosto sono gli svantaggi ad escludere”.

Il dirigente nazionale di Fdi rammenta, poi, tutta una serie di disagi che “escludono” come gli scuolabus non adibiti al trasporto dei bambini diversamente abili, le barriere che Gerry si trova davanti ogni giorno, per fare una passeggiata come alla villa comunale.

“In alcune manifestazioni pubbliche organizzate negli anni scorsi sul tema della disabilità – conclude Ernesto Rapani prima di lasciare spazio alle testimonianze – abbiamo dimostrato proprio grazie al contributo di Gerry Casacchia, le difficoltà che una persona diversamente abile è costretta ad affrontare per vivere, ad esempio, la villa comunale. Dobbiamo muovere le coscienze per far comprendere che la diversità è un valore”.

Proprio Gerry Casacchia, a seguire, racconta la sua esperienza fra le varie testimonianze. Su una carrozzella dalla nascita, ma oggi trentenne, Gerry si sente un po’ “la mascotte di Rossano”.

“Vivo la città tutti i giorni, svolgo attività di protezione civile ed esco con gli amici come una persona normale – è l’esperienza di Gerry – guido e mi sento vivo. Ma se sapeste quante barriere devo affrontare ogni giorno, non dovrei uscire di casa. Ed invece io non demordo, anche quando la gente mi guarda in modo particolare. Io sono una persona normale, ma diversa, tutto qui”. Significativo il racconto di Gerry, toccante, che induce a riflessioni accurate.

Dora Aversentedel Centro aiuto alla vita” ed altre numerose testimonianze arricchiscono la manifestazione, così come gli interventi di Stefano Muraca, delegato del Comitato Italiano Paraolimpico, Giovanni Battista Gangemi, educatore Dance Ability, Elisabetta Verrina, presidente dell’associazione “Vincenzino Filippelli Onlus” e Patrizia Nicotera, psichiatra forense.

Muracae Gangemi, nei loro contributi raccontano positive esperienze legate al mondo dello sport a livello nazionale, oggi pensato come modello di inclusione e di abbattimento di ogni genere di barriere.

Nicoterapunta le attenzioni su quelle “tante famiglie che non sono preparate. La vera disabilità – dice – è la mentalità.  Quella andrebbe curata”.

Conclusioni del convegno, moderato da Patrizia Straface, con il tanto apprezzato intervento dell’ex ministro alle Politiche della famiglia, Antonio Guidi, il quale sarebbe dovuto essere presente ma per questioni di salute è stato collegato in videoconferenza.

“I luoghi comuni sulla disabilità – esordisce l’illustre rappresentante di Fdi-An – fanno davvero male, come la politica disonesta che ha portato ad una disaffezione della gente. Ma la politica serve soprattutto a chi soffre perché le riforme non si attuano senza la politica. Certo, saranno poi i tecnici ad attuare i progetti ma è la sana politica a legiferare. Come ha fatto il nostro Paese dagli anni ’70 al 2000, promulgando leggi uniche al mondo ed un orgoglio per l’Italia. Grazie alle leggi 13, 517, 180, 104, oggi esistiamo quando prima i diversamente abili erano segregati in casa. Ecco, con quelle riforme abbiamo scosso le coscienze, educato alla diversità che è un valore, altro che siamo tutti uguali: questa è solo un’aberrazione marxista. Senza le politiche sociali, la politica italiana in quegli anni sarebbe implosa come è accaduto in questi anni. Perché tutto cambi, niente deve cambiare è un altro concetto aberrante avallato da questo governo. Ma oggi c’è bisogno di buoni politici e Rapani, certamente è uno di questi”.

L’ex ministro, che da qualche anno ha abbracciato il pensiero di Giorgia Meloni e di Fdi-An, promette poi, di raggiungere Rossano “dal vivo” nei prossimi mesi.

“Diciamo no a quei politici che  fanno finta di esserlo, ma non lo sono. Diciamo no agli alibi dietro cui si nascondono le istituzioni per non emanare provvedimenti, nascondendo tutto dietro all’indisponibilità del dio denaro. Oggi queste finte leggi che stanno proponendo apparentemente per i disabili, sono tutte contro la disabilità. Si sta tentando di istituzionalizzare la disabilità che è il contrario di quello che noi disabili vogliamo. E’ inconcepibile che la pensione di invalidità o le indennità di accompagnamento siano incluse nel modello Isee. Questo è un imbroglio economico. Fratelli d’Italia – conclude Antonio Guidi – ha organizzato tutta una serie di azioni per contrastare questo procedimento truffaldino. Fdi ha predisposto una serie di azioni affiché questo procedimento non andasse in porto ma in realtà sono stati quei partiti che si professano favorevoli alle politiche sociali a sottoscrivere la legge”.

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Pensioni, Mobilitazione Nazionale
Next Post: #RossanoFutura: confrontarsi con buone pratiche

Articoli recenti

  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina
  • Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 27 MARZO ORE 16.30
  • WWF CORIGLIANO ROSSANO: EARTH HOUR – ORA DELLA TERRA

Archivi

Categorie

Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA