Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

La vera posta in gioco nella campagna elettorale: il PSA, il nuovo piano regolatore della citta’

Posted on Aprile 10, 2016 By Redazione

La lista Mascaro e’ capofila della speculazione edilizia.
Il trasversalismo, gli accordi tra aree di diverse estrazione politica, questa sembra essere la vera novità di questa campagna elettorale rossanese. Ci sono almeno tre liste importanti una di sinistra una di centro-centrodestra e l’altra di destra che si ispirano a questa logica e che sono destinate a dettare legge nella campagna elettorale in corso . Ci sono poi altre liste a destra, ciò che resta del vecchio centrodestra, spaccato ulteriormente in due, e ci sono poi due liste nuove guidate da due giovani pieni di belle speranze, che si collocano su una linea di opposizione al sistema politico attuale rossanese.

La battaglia è iniziata con la caduta del sindaco Antoniotti, ad opera di un gruppo di consiglieri diversi dei quali attivamente impegnati nelle elezioni oggi: il vero motivo della caduta dell’ex sindaco, a nostro parere è la chiave per capire in quale direzione vuole muoversi la politica di Rossano. L’amministrazione Antoniotti che rappresentava il centrodestra ha cominciato a scricchiolare non solo per una manifesta debolezza nel guidare le sorti del comune, ma soprattutto quando il PSA, PIANO di sviluppo associato si è fermato nel senso che la spinta che voleva imprimergli l’assessore all’urbanistica competente verso uno sviluppo più ecosostenibile, si è interrotta, perché non incontrava più il consenso né della giunta in carica né della politica rossanese. Questo piano ridisegna l’assetto futuro di Rossano che il vecchio PRG non è più in grado di smuovere. Gli speculatori e molti politici attualmente presenti in campagna elettorale vogliono che questo piano metta a sviluppo edilizio una gran parte di aree che nel piano regolatore sono agricole o non edificabili per vari motivi . Sono terreni dove in parte ci sono già zone urbanizzate, ma per il resto sono aree agricole uliveti anche storici, e zone non edificabili. Gli speculatori vorrebbero che molte aree agricole diventino nel PSA aree edificabili riunendo in un certo senso l’edificazione di Rossano Scalo per quanto si è allargata fino al mare di S. Angelo, Torre Pinta, Momena, fino al Cino piccolo almeno, e forse anche una parte di Galderate. Sono terreni dove oggi dominano gli uliveti, e sui quali invece sarebbe opportuno realizzare un parco degli ulivi urbano, come pure voleva fare l’assessore dimissionario della giunta Antoniotti. Questo è il vero nocciolo , il vero piatto su cui gli affaristi e molti politici vorrebbero mettere le mani e partecipare ad un banchetto che potrebbe durare molti anni. Perché questa operazione possa avere seguito è necessario che queste aree siano escluse da qualunque vincolo di tipo statale o regionale: a questo ha provveduto il PAI, piano di assetto idrogeologico coordinato da Tonino Caracciolo, che ha escluso tutti questi terreni da qualunque rischio di alluvione, cosa per la verità un po’ strana essendo queste zone attraversate da molti torrenti e alcune anche allagate durante la recente alluvione. Ora c’è una lista che aspira a guidare la città, e che sta lavorando in maniera trasversale ,spesso sottotraccia per accaparrarsi il maggior numero di voti. Prima ha imbarcato tutti i vecchi consiglieri della ex maggioranza, poi ha aggregato altre forze che hanno interessi diretti nella speculazione edilizia o potrebbero averli. Si tratta di un’operazione ,molto rischiosa per la città di Rossano, perché la si consegnerebbe in mano a gente senza scrupoli che ha dimostrato in altre occasioni di avere a cuore solo gli interessi personali. L’on. Graziano per la verità è nuovo nella politica rossanese, ma le forze che sostengono apertamente o che sono disposte a sostenere questa lista in maniera subdola sono molto ampie e trasversali. Insomma se Mascaro (che è persona rispettabile) dovesse veramente diventare sindaco di Rossano avremmo consegnato la città in mano alla speculazione edilizia che vuole mettere le mani sul nuovo piano regolatore in modo da impostare in maniera speculativa la gestione di molte aree oggi agricole per un periodo di almeno quindici-venti anni. Io non sono preliminarmente contro né le case, né i servizi, né gli alberghi. Ma in questo caso noi abbiamo un PSA che si basa sul PAI che dice che le zone che questa estate sono state alluvionate non corrono nessun rischio. Cioè abbiamo degli strumenti di difesa del territorio dal rischio idrogeologico che sono inefficaci e poco veritieri. Quindi, secondo me, prima di mettere mano a qualunque trasformazione del PSA, occorre uno studio di dettaglio dei rischi alluvionali che corre la città, la creazione di ampie fasce di rispetto dai corsi d’acqua, esattamente come prevede la legge, cioè almeno i 150 metri dagli alvei. Questo studio comunale di difesa dai rischi idrogeologici, deve diventare cogente nel PSA. Poi occorre orientare il PSA, non verso una generica crescita urbanistica( come vorrebbe la speculazione ) , ma verso una crescita turistica della citta. E quindi questo strumento deve essere ridiscusso da tutti i cittadini, le associazioni, in modo che si trovi il giusto equilibrio nel rispetto della natura, e nella creazione di strutture turistiche al servizio della valorizzazione delle risorse della città, il mare, il codex purpureus, la montagna. Ora il mercato edilizio è fermo, per cui è assai difficile che si riprenda se non cambiano le situazioni generali economiche, perché la gente non ha soldi per comprare case, nonostante i prezzi si siano abbassati. e allora occorre ragionare meglio su cosa possa far riprendere dal punto di vista economico la nostra città. Io penso che la prima cosa sia il turismo, una politica integrata coil territorio per il rilancio turistico di Rossano, come ci ha suggerito anche il sindaco di Saracena, Albino Guagliardi, in visita nella nostra città. D’altra parte lo spazio per creare nuove aree urbanizzate anche verso Corigliano c’è tutto, anche se si rispettano i torrenti come la legge prevede, senza che ci siano pressioni per aggirare le normative vigenti. Quindi chi vuole costruire potrà farlo tranquillamente anche se si rispettano i vincoli idrogeologici. Che bisogno c’è di fare carte false o quasi per cambiare le regole di difesa del territorio e costruire case in aree che sappiamo già che sono potenzialmente a rischio? Vogliamo proprio che prima o poi ci scappi il morto? Inoltre c’è la questione Enel da chiarire e anche lì ci sono molte terre che potrebbero essere restituite alla città.
prof. FABIO MENIN

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: “Rossano Città dell’Olio”, ACRI (M5S): “Nell’olivicoltura, le nostre radici”
Next Post: Quando la lettura e’ donna

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA