Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Una Città di servizi per il cittadino e il turista

Posted on Aprile 30, 2016 By Redazione


Lavori pubblici, il programma elettorale della coalizione Rossano Prima di Tutto
Lavori pubblici, mobilità e strategie di sviluppo territoriale: una Città di servizi. Migliorare il ciclo delle acque (approvvigionamento/smaltimento) nel Centro storico e nelle contrade. Prolungare il Lungomare sul versante Nord (Momena-Sant’Irene) e Sud (Valanello-Seggio). Proseguire la bonifica e la riqualificazione delle aree degradate del Centro storico. Realizzare una stazione logistica per la mobilità e i trasporti regionali, nazionali e internazionali. Realizzare un nuovo percorso viario/pedonale a servizio della zona bassa del Centro storico. Riqualificare le aree circostanti ai punti di interesse turistici della Città del Codex (Duomo, Panaghia, San Marco, Museo diocesano).

Sono, questi, i principali obiettivi contenuti nel programma elettorale – relativo ai lavori pubblici, alla mobilità e alle strategie di sviluppo territoriale – della coalizione civica a sostegno del candidato a sindaco Giuseppe Antoniotti. Un cronoprogramma di opere concrete, fattibili e soprattutto utili a rendere quanto più fruibile, accogliente e sufficientemente carico di servizi il territorio comunale, nella direzione ormai segnata e favorevole di uno sviluppo economico-turistico della Città.

Vogliamo continuare a programmare e progettare una Città a misura di cittadini – dice Antoniotti – creando servizi ed infrastrutture che possano ben integrarsi con le esigenze delle famiglie, dei ragazzi, degli anziani e dei turisti. La nostra azione di governo ha guardato con lungimiranza verso obiettivi reali e avveniristici per Rossano e per il sistema territorio, nell’ottica ormai sempre più concreta della fusione delle due Città dell’Area urbana e – conclude – della sua vocazione turistica.

In questa direzione, nel corso degli ultimi cinque anni, è stato portato a conclusione l’iter del nuovo Depuratore consortile (finanziamento pubblico-privato di circa 24Mln di euro), che sarà a breve una realtà positiva e risolutiva per l’ecosistema comprensoriale, ed eliminerà definitivamente l’imbarazzo del collettore fognario di Lido Sant’Angelo. Abbiamo dato lustro al Teatro Maria De Rosis che con i suoi circa 4mila posti si connota tra i più importanti centri per le attività culturali e di spettacolo, capace di ospitare grandi eventi. Non solo, grazie alla capacità di intercettare fondi extrabilancio è stata migliorata e in molti casi ricostruita la viabilità interna dello Scalo e di numerose contrade, con interventi strutturali che mancavano da oltre 20 anni, piuttosto che la realizzazione del Nuovo Asse viario Frasso-Scalo che ha permesso la valorizzazione e lo sviluppo di un’area florida come Frasso Amarelli, e non da ultimo la realizzazione della condotta idrica Rinacchio-Santa Maria delle Grazie che ha portato per la prima volta l’acqua potabile alla famiglie di quelle aree montane. Abbiamo pensato ai servizi, ancora da ampliare e migliorare, per rendere più accogliente e ospitale la Città del Codex. Su tutti, si pensi al secondo lotto del Lungomare Sant’Angelo-Momena che valorizza l’antico Fondaco di Sant’Angelo e tende, per il futuro, all’unificazione strutturale della strada del Mare Rossano-Corigliano. In questa direzione, ancora, abbiamo lavorato nel Centro storico, abbattendo diversi stabili fatiscenti che consentiranno di restituire alla Città alta spazi verdi e di servizio, riqualificanti degli antichi quartieri. A quanto già realizzato e tangibile grazie al Governo Antoniotti, si è pensato di fissare nel programma elettorale alcuni punti cardine che guardano a migliorare i servizi al cittadino. C’è, ad esempio, l’intenzione di favorire l’unificazione dei borghi marinari di Fossa e Zolfara, attraverso la realizzazione di un ponte stradale sul Nubrica, così da garantire anche una maggiore sicurezza alla viabilità interna delle due popolose contrade. O, ancora, la modernizzazione dell’intero apparato della viabilità urbana ed extra urbana con la creazione di percorsi dedicati alle emergenze e al trasporto pubblico e l’installazione di nuova tabellonistica elettronica e digitale.

OBIETTIVI PROGRAMMATICI

Risolvere la questione dell’approvvigionamento idrico con la creazione di nuovi pozzi e serbatoi.

Stabilire fino ad un massimo di 30 anni le concessioni d’uso di loculi e aree cimiteriali.

Proseguire il programma di risanamento dei costoni a rischio del Centro storico.

Proseguire il cronoprogramma di demolizioni e bonifica dei ruderi fatiscenti nella Città alta.

Avviare il progetto di albergo diffuso, con l’ultimazione del restauro di palazzo De Russis.

Realizzare, allo Scalo, con la partnership privata, una stazione logistica per i trasporti pubblici per garantire una migliore mobilità ai flussi turistici, agli studenti e agli utenti della Città del Codex.

Creare un nuovo modello di trasporto urbano con la realizzazione di una linea circolare allo Scalo.

Estendere il lungomare con la progettazione dei tratti Momena -Pirro Malena e Valanello-Seggio.

Valorizzare i borghi marinari di Zolfara e Fossa, dove prevediamo la realizzazione di un ponte stradale sul torrente Nubrica.

Potenziare la rete fognaria nella zona bassa del Centro storico e nelle contrade.

Riqualificare le aree circostanti ai punti di interesse turistici (Duomo, Panaghia, San Marco).

Chiedere il completamento della metanizzazione e della copertura Adsl/fibra.

Creare nuove aree verdi e spazi sociali nelle zone di recente urbanizzazione.

Aggiornare lo strumento di programmazione dei trasporti (PVT) attraverso l’incentivazione del trasporto ecosostenibile.

Ammodernare la viabilità cittadina ed extraurbana con: rielaborazione del sistema parcheggi e installazione di nuova segnaletica luminosa digitale.

Avviare lo studio di fattibilità per un nuovo asse viario/pedonale che possa mettere in connessione l’area di approdo turistico del Traforo con la zona San Marco/Grecìa.
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: M5S Rossano, sabato 30 aprile Pubblico Comizio
Next Post: Caputo: “Voto di scambio, la grande vergogna”

Articoli recenti

  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina
  • Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 27 MARZO ORE 16.30
  • WWF CORIGLIANO ROSSANO: EARTH HOUR – ORA DELLA TERRA

Archivi

Categorie

Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA