Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

La FAI Cisl Zonale chiede agli aspiranti sindaci del comune di Rossano le loro opinioni sui problemi della città e sulle opportunità di sviluppo del territorio

Posted on Maggio 27, 2016 By Redazione

La FAI Cisl locale di Rossano convinta dell’importanza del dialogo e del confronto con le istituzioni, in questa campagna elettorale intende lanciare, come in altre occasioni, e per i settori di competenza, alcune proposte. Innanzitutto l’auspicio che la discussione sui temi di interesse pubblico non si esaurisca con la campagna elettorale, ma continui anche dopo l’insediamento del consiglio e la nomina della nuova giunta comunale.

Occorre ripartire dal lavoro e dalla terra, sostenendo l’agricoltura di qualità. Il comune di Rossano rientra nei 32 comuni che fanno parte del Distretto Agroalimentare di Qualità di Sibari, che nella programmazione 2007-2013 era considerato un Progetto Strategico di rilevanza regionale. Su questa progettualità registriamo un silenzio assordante da parte di molti, mentre per la FAI Cisl il DAQ di Sibari può rivestire un ruolo fondamentale per risollevare il comparto agricolo territoriale e favorire l’emergenza di nuova imprenditorialità.

L’Istituto Agrario “Filippo Silvestri”, ubicato vicino la storica azienda di trasformazione agroalimentare “Amarelli”, risulta essere l’unico di questo ramo per un territorio che comprende molti comuni. Questo istituto, considerata la vocazione agricola del territorio, meriterebbe più attenzione e considerazione e deve necessariamente divenire il luogo delle eccellenze per l’intero territorio e per le future generazioni. La partecipazione di alcuni alunni all’importante Fiera Cibus di Parma è la prova evidente che l’impegno e la passione dei dirigenti delle scuole di Rossano è forte, ma non basta. E’ necessario rafforzare l’attenzione di tutti per questa sede scolastica, insieme, ognuno secondo le proprie competenze, a partire dalle istituzioni locali, passando dagli attori del settore agroalimentare, fino ad arrivare all’Arsac.

Il settore dell’agroalimentare è in continua evoluzione, pertanto, in questo territorio è necessario un approccio diverso. Siamo convinti che l’istruzione, la formazione e l’informazione siano gli elementi basilari per preparare i giovani a fare una agricoltura moderna, a fare cooperazione, a favorire lo sviluppo di filiere agroalimentari fortemente tipicizzate. La prossima giunta comunale dovrà orientare e sostenere il consumo delle produzioni a “chilometri zero”, che si traduce obbligatoriamente in lavoro, riduzione dei costi di trasporto, salubrità e qualità degli alimenti. Inoltre dovrà favorire la loro presenza sulle tavole delle nostre strutture ricettive e dei nostri esercizi commerciali.

Altra priorità è la valorizzazione della struttura dell’Ex Elaiopolio che deve diventare, attraverso le risorse POR, una vetrina di valorizzazione delle eccellenza produttive, la casa dell’agroalimentare della Provincia di Cosenza, un centro di promozione e di servizi avanzati.

Infine riteniamo utile allocare in uno o più palazzi di pregio del Centro Storico le Botteghe del Gusto, ospitando le imprese agricole e agroalimentari, gli artigiani del gusto, per coniugare turismo culturale ed enogastronomico, favorendo l’adozione del marchio di denominazione comunale (DECO) per prodotti e pietanze locali, con disciplinari che preservino genuinità e qualità.

Inoltre il Piano di Sviluppo Rurale Regionale (PSR) 2014/20 rappresenta una occasione per creare nuova occupazione di qualità nel comparto agricolo, per valorizzare le zone montane per la tutela del bosco e della montagna che da luogo di abbandono e di tagli abusivi deve diventare luogo di opportunità per chi decide di tornare a vivere nel centro storico o in montagna.

Ma soprattutto occorre mitigare il rischio idrogeologico, intervenire sui fenomeni franosi, realizzare opere di consolidamento del centro storico, e soprattutto disegnare nel nuovo PSA uno sviluppo urbanistico che punti sul recupero del patrimonio edilizio e non su un consumo scriteriato del territorio che ha già un patrimonio abitativo ampiamente sufficiente a soddisfare la domanda.

Altra criticità ed insieme risorsa da valorizzare e tutelare è l’acqua. E’ necessaria una precisa programmazione di tutela, salvaguardia e utilizzazione della risorsa idrica. La gestione e l’ottimizzazione razionale dell’utilizzo di questo bene prezioso non solo dovrà garantire il rifornimento idropotabile, l’efficiente e affidabile distribuzione per gli usi civili, ma dovrà essere, con nuovi metodi di gestione, una ulteriore opportunità di sviluppo economico e occupazionale.

Altra norma, a favore dell’ambiente, che come FAI Cisl rilanciamo da tanto tempo è la legge n. 10 del 2013 che prevede la messa a dimora di un albero, per ogni nato o adottato, e la creazione di una specifica area di riforestazione urbana. Un’altra buona prassi a cui la prossima giunta comunale di Rossano non può più sottrarsi.

Pertanto è necessario promuovere, nuovi spazi di verde, dando vita ad una gamma di esperienze più o meno sperimentali o consolidate, progettando e realizzando, a bassi costi e anche con specifiche convenzioni con Enti Regionali, come ad esempio l’Azienda Calabria Verde, una grande “palestra verde” immersa nella natura, un’area per attività sportive con attrezzature in legno e materiali naturali, percorsi per correre e spazi per la salute rivolto a tutti, giovani, anziani e ai disabili, con relative strutture di servizi.

La FAI Cisl a tutti i livelli crede nel dialogo e nella possibilità di migliorare le condizioni dei nostri iscritti, dei lavoratori e dell’intera comunità rossanese, per queste ragioni ha inteso stimolare ed avviare questo dibattito rivolto a tutti gli aspiranti amministratori.

UFFICIO STAMPA

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Caracciolo,faccia a faccia con la gente
Next Post: Incontro-dibattito: la Bellezza della Legalità

Articoli recenti

  • Ultima chiamata
  • “U ‘MMIT” E SAN GIUSEPPE A ROSSANO
  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!

Archivi

Categorie

Maggio 2016
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA