Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Interessante faccia a faccia tra il sì e il no

Posted on Novembre 29, 2016 By Redazione

Un confronto aperto tra le ragioni del sì e quelle del no. A pochi giorni dal referendum che domenica prossima chiamerà l’Italia alle urne, l’associazione “25 Aprile – Marco De Simone” ha voluto organizzare un incontro con i cittadini per fare informazione e discutere nel merito della riforma costituzionale, senza tuttavia voler dare indicazioni di voto in un senso o nell’altro, come sottolineato in apertura dal vicepresidente dell’associazione Vincenzo Palopoli.

Faccia a faccia, nella Sala Rossa del Palazzo San Bernardino a Rossano, ieri pomeriggio si sono trovati Giovanni Bianco, docente dell’Università di Sassari, che ha messo in evidenza i limiti e le potenziali conseguenze negative delle modifiche proposte dal Governo, e il consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea, che ha invece ribattuto sostenendo la validità della riforma.
Una riforma anticostituzionale, ha sostenuto Bianco, che snatura il senso della Carta apportando uno squilibrio tra i poteri dello Stato. «Punta – ha detto il docente – a razionalizzare i rapporti tra Governo e Parlamento a tutto vantaggio del primo». Riforma, peraltro, sottoposta al vaglio degli italiani attraverso «un quesito vago e confuso, che mette insieme troppe questioni diverse». A cominciare dalle modifiche che riguardano la composizione del Senato, che non sarà più eletto direttamente dai cittadini e sarà invece composto di consiglieri regionali e sindaci. «Un Senato – ha proseguito Bianco – di nominati che non rappresenterà più un contropotere, come era invece nelle intenzioni dei padri costituenti». E poi la nota dolente del Titolo V e dell’articolo 117, che ridefinisce la ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni accentrando molte materie, il che – ha sostenuto – non servirà affatto a fare chiarezza ma anzi ad aumentare i conflitti di attribuzione.
Ha fatto da controcanto l’analisi di Giudiceandrea, che ha portato avanti la tesi della positività del cambiamento: «Restare fermi è sbagliato – ha detto – e se non si fa adesso chi farà riforme dopo?». Il consigliere ha ribattuto alle affermazioni di Bianco respingendo le accuse di incostituzionalità e difendendo la bontà delle modifiche alla Carta costituzionale. Il nuovo Senato? «In realtà sarà più rappresentativo di quello attuale, eletto sì dal popolo ma attraverso liste bloccate. I consiglieri che andranno in Senato saranno davvero persone elette dal popolo». Nessuna confusione nell’iter legislativo: «L’articolo 70 è complicato a livello lessicale solo perché contiene delle previsioni tecniche necessarie». E poi l’articolo 117, oggetto – secondo Giudiceandrea – di modifiche necessarie per porre fine a un «regionalismo esasperato che ha portato solo disastri».
Il dibattito, moderato dalla giornalista Mariassunta Veneziano, ha visto la partecipazione attiva del pubblico, che ha contribuito alla buona riuscita dell’evento con domande e riflessioni. All’iniziativa ha preso parte anche il sindaco Stefano Mascaro, che ha portato i saluti istituzionali.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Dalle lotte al referendum, 30 anni di sole che ride in piazza
Next Post: Elaiopolio, Martina di nuovo a Rossano

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER L’ EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA DELLA FESTA DELL’ALBERO NELL’AREA URBANA DI ROSSANO
  • Infrastrutture, Rapani: “Sulla statale 106 stiamo facendo un ottimo lavoro”
  • LAVORI OSPEDALE UNICO, SOPRALLUOGO DEI CONSIGLIERI COMUNALI
  • Piazza Salotto e Piazza Lefosse al centro di un grande intervento di riqualificazione urbana
  • 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟏𝟎𝟔, s𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚

Archivi

Categorie

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA